Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: riparo o non riparo?

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    riparo o non riparo?

    Aiutatemi a prendere questa decisione.
    Ho il contralto che cade a pezzi... va ritamponato, registrato, ci sono sugheri da cambiare... insomma... un disastro.
    Il problema è che il sax ha praticamente valore infimo... e spendere 300,00 euri per un sax così mi fa' venire il sangue dal naso (non so se rendo l'idea)... D'altra parte però, è l'unico alto che ho (il Desidera è insuonabile) e mi serve perchè col mio gruppo lo uso come gli altri 2... Problema n. 2: non ho la possibilità economica di prendere un sax nuovo ...
    Che faccio?... riparo e tampono il naso o mi tengo un sax con cui si suona facendo i salti mortali? (perchè si tratta proprio di fare i salti mortali)...
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: riparo o non riparo?

    Se vuoi ti do il mio in firma (Jupiter 769-767 matr. A03137) con bocchino originale, appena revisionato, con custodia rigida a 350 euri, funziona bene, io lo suono con il bocchino in firma solo per migliorare la qualità, ma funziona tutto perfettamente.
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  3. #3

    Re: riparo o non riparo?

    Mi sembra una proposta appetitosa!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: riparo o non riparo?

    desidera insuonabile?? è messo male?? perchè dovrebbe essere un ottimo strumento, per quanto ho sentito..il bundy tenore che avevo provato aveva un suono davvero particolare, nasale e soffiato, completamente diverso dai moderni, mi piaceva molto ma era stonatissimo in alto...effettivamente 300/400 euri per metterlo apposto ci vogliono e magari lo trovi buono allo stesso prezzo, se sei molto legato a questo sax aggiustalo, altrimenti tienilo così per ricordo (o vendilo a 100 euri...) e prenditene uno messo bene...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: riparo o non riparo?

    il Desidera è messo con i tamponi a 0 e anche meccanicamente ha qualche problema... l'ultima volta che l'ho smontato per pulirlo ho notato vari difetti... qualche vite sfilettata, il perno che blocca la campana dissaldato... e altri problemi... penso che con 300 euro non si cominci neppure... vabbeh... devo riflettere un po'... intanto grazie per i consigli e le proposte (che valuterò senz'altro)...
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  6. #6

    Re: riparo o non riparo?

    Se dici che è una ciofeca, una ciofeca aggiustata resta sempre una ciofeca secondo me. La proposta dello Jupiter mi sembra buona. Fatti qualche altro giro e vedi. Credo che 300 euro costi solo la tamponatura. Il resto fa solo aumentare la spesa senza migliorare la qualità.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  7. #7

    Re: riparo o non riparo?

    ciao
    con 40 euro negli states compri tamponi sugheri etc.
    Quando tra un mese t'arriva la roba,smonti il disperato sax e te lo reimpelli da solo.
    Poi tocca al Desidera!
    il nero :saxxxx)))

  8. #8

    Re: riparo o non riparo?

    e ancora:
    non aver paura,fai le cose con meticolosità e cura e tutto andrà bene.
    sempre io
    il nero

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: riparo o non riparo?

    C'è sempre la findomestic!!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  10. #10

    Re: riparo o non riparo?

    Non riparare...
    Con pochi soldi in più ti compri strumenti precisi e intonati: http://www.raffaeleinghilterra.it/prodo ... oria=Legni

  11. #11

    Re: riparo o non riparo?

    Vai in un negozio fornito gli lasci i 2 sax aggiungi qualcosina ed acquisisti un Yamaha YAS-23 usato (il modello precedente al 275) che suona.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  12. #12

    Re: riparo o non riparo?

    Lascialo perdere, fai un piccolo sforzo se puoi e cambia sax
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  13. #13

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: riparo o non riparo?

    già... mi state confermando la mia idea... non ne vale proprio la pena... (anche se un po' mi dispiace perchè quando lo avevo slaccato aveva preso proprio un suono che mi piaceva)... però bisogna lavorarci troppo su... e francamente sono con voi... vabbè... vuol dire che inizierò di nuovo a fare la formichina... intanto grazie a tutti...
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  14. #14

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bellinzago novarerse (novara)
    Messaggi
    129

    Re: riparo o non riparo?

    sono d'accordo fai la formichina e appena puoi prendi un buon sax
    io stesso stò facendo la formichina e spero di riuscire a mettere da parte un po per prendere un sax prof quando sarà tempo (credo ci vorrà ancora almeno un annetto)
    in bocca al lupo per la scelta del nuovo ferro
    che dire... comunque vada sarÃ* un successo

    contralto yamaha yas 275
    sax contralto sequoia lemon

    bocchino yamaha 6c
    bocchino meyer 6 mm
    bocchino jody jazz 7m
    ance vandoren 2
    ance rico jazz 2,5
    ance fibracell medium-soft

  15. #15

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: riparo o non riparo?

    Sono fortunato ragazzi... devo ammetterlo!... in concomitanza con il mio compleanno che risulta essere tra pochi giorni, ho fatto la proposta alla mia famiglia di un regalo (immaginate cosa? :lol: )... con l'aiuto di fratelli, sorelle, mamma, suoceri, cognati e moglie in primis riesco a predermi un sax ed evitare la riparazione... ho contattato Gianni e Alessio... e sono in attesa del mio nuovo contralto M&G vintage... data la cifra non esorbitante e la serietà dei soggetti in questione ho deciso di andare sulla fiducia!... quando mi arriverà vi dirò... per adesso attendo trepidante...
    P.s. grazie a tutti delle varie proposte fattemi e dei suggerimenti...
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •