Re: Problema colpo di lingua
temo di no: ci dovrai fare il callous :ghigno:
Re: Problema colpo di lingua
Prova a suonare..(lo faceva un trombettista che non ricordo chi e, e io ancor non ci ho provato), con un chewingum in bocca. Tocchi l'ancia con la lingua, la ritrai per l'attacco della nota e la pigi contro la gomma che tienei davnti agl incisivi inferiori
Re: Problema colpo di lingua
Ok grazie. L'importante è che siano difficoltà normali incontrate un po' da tutti, e che quindi non sia solo io ad avere problemi di questo tipo per via di eventuali impostazioni scorrette. Se mi confermate questo sto tranquillo.. un po' di pratica non mi impaurisce =)
Re: Problema colpo di lingua
oggi va già molto meglio per il problema delle note ribattute, anzi quasi non mi escono più per niente!
Però in compenso ci sono altre 2 questioni che mi turbano:
- la lingua ha iniziato a sanguinarmi leggermente... non credo sia troppo normale, o sì?
- con il colpo di lingua, rispetto al soffiato, arriva molta più saliva nel bocchino e ogni tanto mi frigge... :(
Purtroppo il maestro potrò vederlo solo Giovedì! :(
Re: Problema colpo di lingua
ti consiglio un po' più di pazienza...
non sono cose che si risolvono in due giorni
se la lingua sanguina ti vuole dire che hai esagerato e ti chiede più tempo per abituarsi a ciò che le chiedi
tieni duro... mancano ancora solamente quattro giorni... :lol:
Re: Problema colpo di lingua
E' normale che il bocchino "frigga", basta un po' di saliva o condensa per sentire questo fastidioso sottofondo. Il fatto che sanguini la lingua è un po' meno normale, alla fine basta dare un leggero colpo di lingua, non occorre dare un colpo tale da far sanguinare la lingua. Con un po' di pratica vedrai che tutto si risolverà. ;)
Re: Problema colpo di lingua
ma se il bocchino "frigge" è un problema di emissione, é il bocchino "fatto male", o cosa?
Re: Problema colpo di lingua
Se il bocchino frigge vuol dire che c'è dentro saliva, solito basta togliere e asciugare un po' l'ancia e il problema si risolve. Se proprio la saliva è tanta, è meglio dare un'asciugatina anche al bocchino.
Re: Problema colpo di lingua
Confermo che frigge perchè ha un pò di saliva all'interno, a me a volte capita quando suono molto piano soffiato, dopo quando spingo un pò lo sputtachio residuo nel bocchino va insieme agli altri germi all'interno del sax :doh!:
Re: Problema colpo di lingua
All'inizio la salivazione è poco controllata e i fritti escono alla grande!
Se la lingua sanguina abbiamo esagerato, esagerato tanto: dobbiamo fare delle pause per studiare anche il legato i salti, ecc.
Il TA dell'attacco lo puoi provare anche sul flauto dolce: non c'è l'ancia ma la senzazione c'è lo stesso ma la linguanon soffre e non sanguina.
Comunque nell'eseguire l'attacco, più che pronunciare il TA, io suggerirei di pronunciare il THE (più morbido e meno traumatico). Comunque tranquilli che ci si arriva...
Re: Problema colpo di lingua
piu' che altro se ti sanguina è probabile che tu colpisca si troppo forte, ma anche troppo in punta...
la lingua deve colpire sotto, all'inizio dell'ancia...
Re: Problema colpo di lingua
Ciao, sono le difficoltà normali che incontra chiunque voglia studiare seriamente. Ricordati che solo lo studio, e quindi anche il fastidio del principiante, ti porterà ad avere padronanza anche dello staccato. Un saluto
Re: Problema colpo di lingua
Non devi infilare la lingua tra ancia e bocchino!!!!!!!!!! Scherzo, ma farla sanguinare dai...colpo di lingua va bene ma non "accettate" da macellaio
Re: Problema colpo di lingua
grazie mille a tutti quanti, mi siete stati di grande aiuto! Oggi va già molto meglio =)
Re: Problema colpo di lingua
Messo il cerotto sulla punta della lingua? La irrobustisce e vedi che "frustate" tiri!
Re: Problema colpo di lingua
macchè!
Suonare il giorno dopo con la lingua ancora dolorante mi ha permesso di capire quanto poco bastasse per far uscire il suono! =)