Mi potete elencare nomi di sassofonisti che imboccano o imboccavano tanto,e se ci sono dei giovamenti a imboccare tanto?grazie
Visualizzazione Stampabile
Mi potete elencare nomi di sassofonisti che imboccano o imboccavano tanto,e se ci sono dei giovamenti a imboccare tanto?grazie
credo Steve Coleman ma non lo ricordo con certezza
benefici: non saprei se definirlo tale (forse bisognerebbe parlare di maleficio).
puoi esercitare una maggiore pressione con il morso ed il labbro incontrando una maggiore resistenza , questo significa che se eserciti una pressione minima puoi utilizzare un setup che non ti oppone alcuna resistenza.
è chiaro che se correggi il suono con il morso ed il labbro imboccare di più ti renderà il lavoro molto più difficile o comunque sforzerai quelle parti del corpo.
ps anche io imbocco un po più della media:redface:
Preoccuparti sul suono... non sul modo di imboccare...
Il resto era già stato indicato qui: http://saxforum.it/forum/showthread....l=1#post231399
Quanto imbocchi ha un' incidenza enorme sul suono, Tzadik.
Sì... ma ci sono cose più importanti. L'importante è il fine non il modo in cui raggiungerlo.
Se poi consideri i trascorsi di chi ha postato la domanda... capiresti. doh!
Non conosco i trascorsi.
Nel nostro strumento il fine NON può prescindere dal modo in cui lo raggiungi.
Grazie,volevo magari un`elenco di sassofonisti che imboccano tanto se qualcuno può,senza tener conto dei "miei precedenti"grazie
io non ne conosco tanti... ma ho conosciuto un ragazzo di nome Nicola Concettini, che reputo molto bravo che imbocca veramente tantissimo.
https://www.youtube.com/watch?v=nqsis-DEbaI
aggiungo che stava usando ance rico jazz select 4 con un Mark 1 8* (0.115")
grazie,e invece sassofonisti famosi?
Nicola se non lo è, lo diventerà...famoso.
L'ho ascoltato ,molto bravo.Comunque si accettano ancora suggerimenti sui nomi dei famosi
Tu imbocchi tanto o poco?
Oppure... vuoi suonare imboccando tanto o imboccando poco?
:nonzo:
Una via di mezzo,comunque proprio in punta non riuscirei a suonare invece se imbocco di più il suono si apre di più
Il punto è proprio questo: imboccare poco strozza il suono, troppo lo apre al punto da poter perdere il controllo della intonazione. Col Soprano il rischio è più accentuato..
In ogni caso il punto 'G'..iusto è anche una questione soggettiva..
Ti piacciono le scarpe larghe o le scarpe giuste?
Cammini svelto o a passo sostenuto?
La pasta ti piace cotta o al dente?
Fai l'amore al buio o ti piace guardare negli occhi ?
Non è una critica nè un accenno di polemica, è solo che tutto è molto soggettivo ; altrimenti tutti suoneremmo con lo stesso bocchino , stessa numerazione di ancia e stessa marca di saxofono, imboccando nello stesso punto preciso.
Più che giusti i vostri ragionamenti ma stiamo andando un pò off topic perché volevo sapere qualche nome di sassofonista che imbocca tanto tutto qua
Yeaaaaa ;)
Forse mi è sfuggito qualcosa.. mi sembrava che avessi chiesto di chi imbocca o imboccava tanto e dei benefici..
Abbiam fatto du' chiacchiere
@Tenor86 era la stessa domanda che hai posto nel 2015 quando hai aperto post , all'inizio chiedevi anche consigli e benefici :nonzo:
2015
2017 . 1
2017 . 2
Noi possiamo anche non tenere conto dei tuoi precedenti , ma tu fai di tutto per ricordarceli :mrgreen: