Mi potete elencare nomi di sassofonisti che imboccano o imboccavano tanto,e se ci sono dei giovamenti a imboccare tanto?grazie
Mi potete elencare nomi di sassofonisti che imboccano o imboccavano tanto,e se ci sono dei giovamenti a imboccare tanto?grazie
Sax Tenore : Yamaha YTS 25
Bocchino : Selmer Soloist E
Ance : Vandoren Traditional 3
credo Steve Coleman ma non lo ricordo con certezza
benefici: non saprei se definirlo tale (forse bisognerebbe parlare di maleficio).
puoi esercitare una maggiore pressione con il morso ed il labbro incontrando una maggiore resistenza , questo significa che se eserciti una pressione minima puoi utilizzare un setup che non ti oppone alcuna resistenza.
è chiaro che se correggi il suono con il morso ed il labbro imboccare di più ti renderà il lavoro molto più difficile o comunque sforzerai quelle parti del corpo.
ps anche io imbocco un po più della media![]()
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Preoccuparti sul suono... non sul modo di imboccare...
Il resto era già stato indicato qui: http://saxforum.it/forum/showthread....l=1#post231399
Quanto imbocchi ha un' incidenza enorme sul suono, Tzadik.
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Sì... ma ci sono cose più importanti. L'importante è il fine non il modo in cui raggiungerlo.
Se poi consideri i trascorsi di chi ha postato la domanda... capiresti. doh!
Non conosco i trascorsi.
Nel nostro strumento il fine NON può prescindere dal modo in cui lo raggiungi.
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Grazie,volevo magari un`elenco di sassofonisti che imboccano tanto se qualcuno può,senza tener conto dei "miei precedenti"grazie
io non ne conosco tanti... ma ho conosciuto un ragazzo di nome Nicola Concettini, che reputo molto bravo che imbocca veramente tantissimo.
aggiungo che stava usando ance rico jazz select 4 con un Mark 1 8* (0.115")
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
grazie,e invece sassofonisti famosi?
Sax Tenore : Yamaha YTS 25
Bocchino : Selmer Soloist E
Ance : Vandoren Traditional 3
Nicola se non lo è, lo diventerà...famoso.
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
L'ho ascoltato ,molto bravo.Comunque si accettano ancora suggerimenti sui nomi dei famosi
Sax Tenore : Yamaha YTS 25
Bocchino : Selmer Soloist E
Ance : Vandoren Traditional 3
Tu imbocchi tanto o poco?
Oppure... vuoi suonare imboccando tanto o imboccando poco?
![]()
Una via di mezzo,comunque proprio in punta non riuscirei a suonare invece se imbocco di più il suono si apre di più
Il punto è proprio questo: imboccare poco strozza il suono, troppo lo apre al punto da poter perdere il controllo della intonazione. Col Soprano il rischio è più accentuato..
In ogni caso il punto 'G'..iusto è anche una questione soggettiva..
Sax Soprano Grassi professional 2000
Selmer Super Session apertura H
Hemke e Rico Jazz nr 3
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)