Manutenzione per sax fermo da un bel po'?
Buongiorno a tutti
sono nuova da queste parti
ma avendo tirato fuori il mio fantastico sax dopo circa 5 lunghissimi anni avevo bisogno di consigli
guardate un pò...
http://www.striscialamail.com/images/sax1.jpg
http://www.striscialamail.com/images/sax2.jpg
http://www.striscialamail.com/images/sax3.jpg
http://www.striscialamail.com/images/sax4.jpg
1 cosa uso x la pulizia?? i vari accessori x pulizia sono andati persi
2 cosa uso x lucidarlo? mi avevano propinato un olio ma faceva veramente schifo
3 cosa uso x ritoccare li dove si è rovinato? soprattutto chiavi?
4 come li pulite i tamponi?? (c'e un po di verdino)
5 qualcuno sa come smontarlo e rimontarlo o sa se esiste un dvd? xke senno faccio casino
volevo smontarlo tutto pulirlo ritoccarlo e rimontarlo a modino
help a ovviamente lo riutilizzero da oggi in poi l'ho tirato fuori apposta!
Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate
Innanzitutto benvenuta tra noi! :D
Citazione:
Originariamente Scritto da musica_sara
1 cosa uso x la pulizia?? i vari accessori x pulizia sono andati persi
Puoi procurarti facilmente in qualsiasi negozio di strumenti musicali: Scovolone o swab per il fusto, scovolino o mini swab per il chiver, panno morbido per pulire l'esterno.
Citazione:
Originariamente Scritto da musica_sara
2 cosa uso x lucidarlo? mi avevano propinato un olio ma faceva veramente schifo
Non ho mai utilizzato prodotti per lucidare il sax, soprattutto olii. Non è che hai usato l'olio per le chiavi? :lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da musica_sara
3 cosa uso x ritoccare li dove si è rovinato? soprattutto chiavi?
Se intendi ripristinare la laccatura purtroppo non c'è rimedio. Bisogna solo portarlo da un riparatore che lo rilaccherÃ* (ma ti costerebbe più del sax).
Citazione:
Originariamente Scritto da musica_sara
4 come li pulite i tamponi?? (c'e un po di verdino)
Puoi pulirli con fogli di carta assorbente, probabilmente si tratta di muffa.
Citazione:
Originariamente Scritto da musica_sara
5 qualcuno sa come smontarlo e rimontarlo o sa se esiste un dvd? xke senno faccio casino
volevo smontarlo tutto pulirlo ritoccarlo e rimontarlo a modino
Esistono anche dei DVD ma se sei inesperta ti sconsiglio di smontare il sax.
La cosa migliore è portarlo da un riparatore. ValuterÃ* il da farsi e sistemerÃ* eventuali altri problemi (molle arruginite, regolazioni ecc...)
Citazione:
Originariamente Scritto da musica_sara
help a ovviamente lo riutilizzero da oggi in poi l'ho tirato fuori apposta!
Molto bene! Dacci dentro! :yeah!)
;)
Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate
inesperta no anni fa mi smontavo e rimontavo le chiavi xke perdevo sempre i sugherini
ovvio è passato un tot di tempo
quindi dite che x quelle incrostazioni non c'e alcunissimo rimedio????????????
nooooooooooooooooooo e ora?
mi bastava darci qualke ritocchino qua e la non volevo lucidarlo tutto anke xke non serve e solo sporco in altri punti un panno e va via tutto e che mirompe vederlo rovinato!
Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate
mi sono appena accorta che la patina marrone viene viaaaaaaaaaaa
ho provato in un punto nascosto con un po di carta vetrata va via ovvio che pero si riga quindi domanda
con cosa viene via (la ruggine??? boh sara ruggine a sto punto!) per non rovinare l'ottone sotto??
Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate
Ciao, non ti offendere ma credo che date le condizioni dello strumento sia davvero il caso di portarlo da un artigiano esperto...da un lato ci possono essere dei difetti che richiedono sostituzione di pezzi, molle o feltri...a me lo strumento sembra che abbia preso più umiditÃ* di quella che ho preso io in 28 anni di vita lombarda, scommetto che i tamponi non chiudono più bene e se devono essere sostituiti ti sconsiglio di farlo da te. Inoltre, potrebbe aver preso qualche piccola bottarella, e necessitare quindi di un riallineamento. Per la ruggine, penso che si possa togliere ma non sperare che ti restituisca la laccatura originaria..e rifare la laccatura costa più di quanto valga lo strumento.
Potresti, al contrario, slaccarlo per ottenere un bel colorito vintage uniforme (sempre meglio del colorito a chiazze).
Spero che tu non te la prenda, sei sicuramente meno dilettante di me in fatto di riparazioni (io vado dal mio artigiano per ogni cosa, ho una paura folle di fare danni :lol: ) ma dopo un lungo stop non basta una lucidatura per far funzionare uno strumento ;)
Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate
botte non ne ha prese e sempre stato fermo in camera mia, i tamponi chiudono benissimo, li ho controllati perfettamente e suona ancora in maniera perfetta, l'unica rottura di palle è questa cavolo di patina alla fine e solo un problema estetico, che ho letto essere ossidazione, viene via ma devo trovare il prodotto giusto x non graffiarlo (ok non mi restituira lucentezza originale ma sempre meglio del chiazzone) il resto che vedi sono sditazzate una pulitina con il panno e vanno via.
ho letto che si leva con limone o aceto caldo ma il limone non ha funzionato moltissimo mi ha rimosso solo la prima patina scura di ossido e rimasta la chiazza chiara ora (l'ho provato in un punto nascosto)
qualche consiglio?
o qualche prodotto miracoloso?
Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate
il vintage non me piace x niente (de gustibus) cmq solo in due minuscoli punti si e slaccato e non mi da fastidio il resto è ossido!!!!!!!!!!!!
si forse troppa umiditÃ*!!!!!!!!!!!!
uffffffffffffffffffffff
cmq grazie mille x i consigli
Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
...a me lo strumento sembra che abbia preso più umiditÃ* di quella che ho preso io in 28 anni di vita lombarda, scommetto che i tamponi
notare il Nous con qual sottile stratagemma rivela la sua etÃ* alla nuova pulzella :saputello
Re: Manutenzione per sax fermo da un bel po'?
idea
dite che il sidol funziona?
dicono rimuova qualunque tipo di ossidazione anche da ottone voi che dite?
tento??
grazie x il giovane pulzella, non conosco l'etÃ* media ma io ne ho 23!
ciaoooooooooooo!
Re: Manutenzione per sax fermo da un bel po'?
Citazione:
Originariamente Scritto da musica_sara
io ne ho 23!
Se sei lombarda te lo pulisco io :saputello
Re: Manutenzione per sax fermo da un bel po'?
al limite se lo vuoi fiammante a tutti i costi vai in un colorificio e compra una tolla di vernice color oro e dacci dentro di spennellamento generale.... :ghigno:
Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate
Sei sfortunata che il mago delle riparazioni del forum ossia Simone(DocSax)sta in vacanza, cmq a me per lucidare consigliava di usare il duraglit(si trova in qualsiasi supermercato al costo di 2€ circa), per i tamponi prova con un pennellino con un pò d'acqua(ma se chiudono bene il consiglio è di non toccarli per niente).
Ciao e Welcome!!!
:yeah!)
Re: Manutenzione per sax fermo da un bel po'?
Citazione:
Originariamente Scritto da musica_sara
idea
dite che il sidol funziona?
dicono rimuova qualunque tipo di ossidazione anche da ottone voi che dite?
tento??
Mah...se sei così convinta di voler fare esperimenti sullo strumento...prova :mha!(
Re: Manutenzione per sax fermo da un bel po'?
mm ok ma non devo solo lucidare devo rimuovere ossido.
scusate e sono rompi... ma odio vederlo in quelle condizioni vado a compraer duraglit e sidol vediamo un po tanto provo in punto piccino prima di fare tutto.
scappo
ciaoooooooooooooooo
grazie
Re: Manutenzione per sax fermo da un bel po'?
E' un Evette? :shock: Ho visto proprio bene?....è un Evette? :shock:
Scusa lo Shock ma il ricordo del mio vecchio Baritono (Evette) mi provoca strani Tic Nervosi :lol:
Sto scherzando :ghigno:
cmq quanto hanno giÃ* detto tutti, se ci tieni allo strumento , portalo da un buon riparatore;
o se l'ossido e la ruggine non ha intaccato alcun punto vitale x la buona fuoriuscita del suono, allora tienilo così comè.
Ti sconsiglio vivamente di smontarlo (se nn sei esperta) altrimenti ti ritroveresti in un baratro senza fine x la calibrazione di tutti i tamponi :D
Re: Manutenzione per sax fermo da un bel po'?
Arrivo un pò tardi ma in questi casi funziona così:
Su quel tipo di sax la laccatura è abbastanza sottile (infatti hanno un bel suono) l'ossido è spuntato dove ovviamente la lacca non c'è più, io consiglierei una pulita leggera se ti vpiace lucido, usando il sidol e qualunque altra pasta lucidante (quindi abrasiva) molte altre parti di lacca se ne andranno e sul momento sarÃ* lucido ma nel giro di qualche mese le chiazze scure saranno + vaste , senza contare che quando si danno queste paste vanno tolte con le spazzole perchè a mano non ci si fÃ* a lucidare come si deve rischiando di lasciarci supra un'orrenda patina opaca.
In conclusione se lo vuoi pulire bene lo devi portare da un riparatore che possa smontarlo tutto per arrivare da tutte le parti ;)