Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Manutenzione per sax fermo da un bel po'?

  1. #1
    Visitatore

    Manutenzione per sax fermo da un bel po'?

    Buongiorno a tutti
    sono nuova da queste parti
    ma avendo tirato fuori il mio fantastico sax dopo circa 5 lunghissimi anni avevo bisogno di consigli
    guardate un pò...










    1 cosa uso x la pulizia?? i vari accessori x pulizia sono andati persi
    2 cosa uso x lucidarlo? mi avevano propinato un olio ma faceva veramente schifo
    3 cosa uso x ritoccare li dove si è rovinato? soprattutto chiavi?
    4 come li pulite i tamponi?? (c'e un po di verdino)
    5 qualcuno sa come smontarlo e rimontarlo o sa se esiste un dvd? xke senno faccio casino
    volevo smontarlo tutto pulirlo ritoccarlo e rimontarlo a modino

    help a ovviamente lo riutilizzero da oggi in poi l'ho tirato fuori apposta!

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate

    Innanzitutto benvenuta tra noi! :D

    Citazione Originariamente Scritto da musica_sara
    1 cosa uso x la pulizia?? i vari accessori x pulizia sono andati persi
    Puoi procurarti facilmente in qualsiasi negozio di strumenti musicali: Scovolone o swab per il fusto, scovolino o mini swab per il chiver, panno morbido per pulire l'esterno.
    Citazione Originariamente Scritto da musica_sara
    2 cosa uso x lucidarlo? mi avevano propinato un olio ma faceva veramente schifo
    Non ho mai utilizzato prodotti per lucidare il sax, soprattutto olii. Non è che hai usato l'olio per le chiavi? :lol:
    Citazione Originariamente Scritto da musica_sara
    3 cosa uso x ritoccare li dove si è rovinato? soprattutto chiavi?
    Se intendi ripristinare la laccatura purtroppo non c'è rimedio. Bisogna solo portarlo da un riparatore che lo rilaccherÃ* (ma ti costerebbe più del sax).
    Citazione Originariamente Scritto da musica_sara
    4 come li pulite i tamponi?? (c'e un po di verdino)
    Puoi pulirli con fogli di carta assorbente, probabilmente si tratta di muffa.
    Citazione Originariamente Scritto da musica_sara
    5 qualcuno sa come smontarlo e rimontarlo o sa se esiste un dvd? xke senno faccio casino
    volevo smontarlo tutto pulirlo ritoccarlo e rimontarlo a modino
    Esistono anche dei DVD ma se sei inesperta ti sconsiglio di smontare il sax.
    La cosa migliore è portarlo da un riparatore. ValuterÃ* il da farsi e sistemerÃ* eventuali altri problemi (molle arruginite, regolazioni ecc...)
    Citazione Originariamente Scritto da musica_sara
    help a ovviamente lo riutilizzero da oggi in poi l'ho tirato fuori apposta!
    Molto bene! Dacci dentro! :yeah!)

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3
    Visitatore

    Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate

    inesperta no anni fa mi smontavo e rimontavo le chiavi xke perdevo sempre i sugherini
    ovvio è passato un tot di tempo
    quindi dite che x quelle incrostazioni non c'e alcunissimo rimedio????????????
    nooooooooooooooooooo e ora?
    mi bastava darci qualke ritocchino qua e la non volevo lucidarlo tutto anke xke non serve e solo sporco in altri punti un panno e va via tutto e che mirompe vederlo rovinato!

  4. #4
    Visitatore

    Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate

    mi sono appena accorta che la patina marrone viene viaaaaaaaaaaa
    ho provato in un punto nascosto con un po di carta vetrata va via ovvio che pero si riga quindi domanda
    con cosa viene via (la ruggine??? boh sara ruggine a sto punto!) per non rovinare l'ottone sotto??

  5. #5

    Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate

    Ciao, non ti offendere ma credo che date le condizioni dello strumento sia davvero il caso di portarlo da un artigiano esperto...da un lato ci possono essere dei difetti che richiedono sostituzione di pezzi, molle o feltri...a me lo strumento sembra che abbia preso più umiditÃ* di quella che ho preso io in 28 anni di vita lombarda, scommetto che i tamponi non chiudono più bene e se devono essere sostituiti ti sconsiglio di farlo da te. Inoltre, potrebbe aver preso qualche piccola bottarella, e necessitare quindi di un riallineamento. Per la ruggine, penso che si possa togliere ma non sperare che ti restituisca la laccatura originaria..e rifare la laccatura costa più di quanto valga lo strumento.
    Potresti, al contrario, slaccarlo per ottenere un bel colorito vintage uniforme (sempre meglio del colorito a chiazze).

    Spero che tu non te la prenda, sei sicuramente meno dilettante di me in fatto di riparazioni (io vado dal mio artigiano per ogni cosa, ho una paura folle di fare danni :lol: ) ma dopo un lungo stop non basta una lucidatura per far funzionare uno strumento ;)
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6
    Visitatore

    Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate

    botte non ne ha prese e sempre stato fermo in camera mia, i tamponi chiudono benissimo, li ho controllati perfettamente e suona ancora in maniera perfetta, l'unica rottura di palle è questa cavolo di patina alla fine e solo un problema estetico, che ho letto essere ossidazione, viene via ma devo trovare il prodotto giusto x non graffiarlo (ok non mi restituira lucentezza originale ma sempre meglio del chiazzone) il resto che vedi sono sditazzate una pulitina con il panno e vanno via.
    ho letto che si leva con limone o aceto caldo ma il limone non ha funzionato moltissimo mi ha rimosso solo la prima patina scura di ossido e rimasta la chiazza chiara ora (l'ho provato in un punto nascosto)
    qualche consiglio?
    o qualche prodotto miracoloso?

  7. #7
    Visitatore

    Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate

    il vintage non me piace x niente (de gustibus) cmq solo in due minuscoli punti si e slaccato e non mi da fastidio il resto è ossido!!!!!!!!!!!!
    si forse troppa umiditÃ*!!!!!!!!!!!!
    uffffffffffffffffffffff

    cmq grazie mille x i consigli

  8. #8

    Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    ...a me lo strumento sembra che abbia preso più umiditÃ* di quella che ho preso io in 28 anni di vita lombarda, scommetto che i tamponi

    notare il Nous con qual sottile stratagemma rivela la sua etÃ* alla nuova pulzella :saputello
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  9. #9
    Visitatore

    Re: Manutenzione per sax fermo da un bel po'?

    idea
    dite che il sidol funziona?
    dicono rimuova qualunque tipo di ossidazione anche da ottone voi che dite?
    tento??

    grazie x il giovane pulzella, non conosco l'etÃ* media ma io ne ho 23!
    ciaoooooooooooo!

  10. #10

    Re: Manutenzione per sax fermo da un bel po'?

    Citazione Originariamente Scritto da musica_sara
    io ne ho 23!
    Se sei lombarda te lo pulisco io :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  11. #11

    Re: Manutenzione per sax fermo da un bel po'?

    al limite se lo vuoi fiammante a tutti i costi vai in un colorificio e compra una tolla di vernice color oro e dacci dentro di spennellamento generale.... :ghigno:

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: HELP sax manutenzione era un po che era fermo...guardate

    Sei sfortunata che il mago delle riparazioni del forum ossia Simone(DocSax)sta in vacanza, cmq a me per lucidare consigliava di usare il duraglit(si trova in qualsiasi supermercato al costo di 2€ circa), per i tamponi prova con un pennellino con un pò d'acqua(ma se chiudono bene il consiglio è di non toccarli per niente).
    Ciao e Welcome!!!
    :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  13. #13

    Re: Manutenzione per sax fermo da un bel po'?

    Citazione Originariamente Scritto da musica_sara
    idea
    dite che il sidol funziona?
    dicono rimuova qualunque tipo di ossidazione anche da ottone voi che dite?
    tento??
    Mah...se sei così convinta di voler fare esperimenti sullo strumento...prova
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  14. #14
    Visitatore

    Re: Manutenzione per sax fermo da un bel po'?

    mm ok ma non devo solo lucidare devo rimuovere ossido.
    scusate e sono rompi... ma odio vederlo in quelle condizioni vado a compraer duraglit e sidol vediamo un po tanto provo in punto piccino prima di fare tutto.
    scappo
    ciaoooooooooooooooo
    grazie

  15. #15
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Manutenzione per sax fermo da un bel po'?

    E' un Evette? :shock: Ho visto proprio bene?....è un Evette? :shock:
    Scusa lo Shock ma il ricordo del mio vecchio Baritono (Evette) mi provoca strani Tic Nervosi :lol:
    Sto scherzando :ghigno:
    cmq quanto hanno giÃ* detto tutti, se ci tieni allo strumento , portalo da un buon riparatore;
    o se l'ossido e la ruggine non ha intaccato alcun punto vitale x la buona fuoriuscita del suono, allora tienilo così comè.
    Ti sconsiglio vivamente di smontarlo (se nn sei esperta) altrimenti ti ritroveresti in un baratro senza fine x la calibrazione di tutti i tamponi :D
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ripresa dopo fermo obbligato...
    Di drunk rabbit nel forum Tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 4th July 2013, 13:11
  2. XVIII Stage Internazionale del Saxofono di Fermo
    Di SAXOFOLLIA nel forum Seminari, master, concorsi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 6th December 2012, 20:12
  3. manutenzione dopo fermo prolungato
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12th March 2010, 13:37
  4. Revisionare il sax fermo per 15 anni?
    Di re minore nel forum Manutenzione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2009, 15:13
  5. Tenere fermo il sax: quali accorgimenti?
    Di Alessio Beatrice nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17th September 2008, 00:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •