Visualizzazione Stampabile
-
Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Salve a tutti, sono nuova del forum mi chiamo Beatrice :D . Mi sono inscritta a questo splendido forum per chiedere un parere esperto. Io purtroppo non suono il sax ma il flauto traverso... Comunque avrei bisogno di un consiglio: mio padre tra poco compie 50 anni e per questa occasione speciale ho deciso di realizzare il suo abbastanza modesto sogno: imparare a suonare il sassofono. Guardando su internet ho trovato queste due proposte:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... .html#pics
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... .html#pics
Purtroppo ho un budget limitato... Che ne pensate di questi due strumenti? Quale mi consigliate? E sapete se esiste qualche altro modello buono che si aggira intorno allo stesso prezzo? Grazie mille... Beatrice
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Ciao Beatrice, benvenuta. Tra i due sceglierei senza dubbio Yamaha :zizizi))
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
...aggiungo un paio di considerazioni: dico Yamaha per affidabilità, ottima meccanica, chiave del F# acuto (che il Grassi non ha), immediatezza (nel tuo caso un aspetto da non trascurare) e ottima rivendibilità. Insomma, il sax perfetto per iniziare :smile:
(la prossima volta apri il topic nella sezione adatta e usa il tasto "cerca", se n'è parlato già molto al riguardo :ghigno: )
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Perfetto,grazie dell'aiuto
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Benvenuta!!
Comunque Apollo ti ha dato un ottimo consiglio secondo me..
Anch'io andrei di Yamaha perchè più facile e affidabile..oltre ad avere il fa# acuto che per chi inizia da zero è una salvezza..
Poi molto più rivendibile di un Leader..
Non dimenticare il bocchino e le ance ovviamente!! :lol:
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
secondo me però il padre potrebbe anche essere un patito del made in Italy, vista l'età... magari fare un'indagine preliminare?
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
...sinceramente, io al di là della rivendibilità, che per come la vedo io è molto relativa, mi porterei a casa il Grassi. Non so, ma l'idea di un sax smanazzato da artigiani nostrani mi piace molto di più.
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Anche a me affascina. Ho scambiato il mio Yas 62 rimesso a nuovo con un un Jubilee con le ruote a terra. Però credo che quando si è agli inizi conta molto l'immediatezza e la facilità, sovente capita di essere scoraggiati anche a causa di sax "difficili". Francamente non so come sia il leader, ma immagino che quanto a facilità di approcci lo Yammy sia superiore.
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
do anch'io il mio parere, anche se sono l'ultimo arrivato e ritengo che la cosa vada presa in considerazione.
se pensi che a tuo padre piacerebbe un suono grosso forse lo yamaha (pur essendo molto più rivendibile) non sarebbe una scelta felice ma lo sarebbe di più un grassi professional 2000.
visto che cerchi sax in sicilia ti do il link di un sax che pur avendo un altro budget dovrebbe anche garantire un livello molto più elevato (io ci sto lasciando gli occhi ma ora come ora non me lo posso permettere):
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 33345.html
non ha il fa diesis però
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
yamaha!!!!!! seza o,bra di dubbio a quel prezzo....
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
se ti interessa ho anche un ottimo bocchino che vendo che ho in firma cafe primo 8 ....ad un buon prezzo 160 spedito..
ciao ...
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Ciao Beatrice e benvenuta...dovresti però ripetere parte del tuo messaggio di presentazione in un altro messaggio nella sezione "Presentazioni" perché lo vuole il regolamento, e lo vogliono gli admin e moderatori...
Detto ciò, io ti direi che lo Yamaha é sotto vari aspetti molto raccomandato(come comodità meccanica, intonazione e rivendibilità); ma...il Grassi della vecchia produzione Italiana (ora li fanno in Cina, quelli da studio, e a Taiwan quelli professionali) sicuramente ha maggior fascino, feeling e calore del suono...ed era un sax fatto ancora in gran parte a mano, semiartigianale...
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Ciao Beatrice e benvenuta...dovresti però ripetere parte del tuo messaggio di presentazione in un altro messaggio nella sezione "Presentazioni" perché lo vuole il regolamento, e lo vogliono gli admin e moderatori...
Beatrice perdonami se inquino il tuo topic ma occorre chiarire, spero, una volta per tutte.
Presentarsi non è obbligatorio, è cosa gradita, punto.
È obbligatorio presentarsi solo prima di vendere merce nel nostro mercatino.
Che fatica!
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Come prima cosa accertarsi che i sax esistano davvero visto il prezzo così basso,poi andare di persona e portarne via...uno qualunque dei due.
il nero :saxxxx)))
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Che fatica!
Hahaha, sei fantastico....
Per quanto riguarda la scelta del sax, io direi alla nostra, nuova forumista, che opterei per lo yamaha, perchè a mio modestissimo parere è un sax più "immediato", per un principiante.
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Nel mio piccolo io sono passato da un YTS 275 ad un B&S serie mille e non me ne sono pentito per niente.
Poi quello del link che ho postato magari è fuori budget però io se avessi i soldi ora farei qualche passo per cercare di capire se esiste e magari provarlo.
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Ragazzi..... Che fatica davvero !
Non le interessa nulla di suono, rivendibilità o bocchini aperti a 8 costosissimi ... Ma solo un parere tra due oggetti per fare un regalo al padre che vuole imparare !
Ora onestamente i due sax son esattamente equivalenti per quello che le serve... E come dice il nero... Se esistono occorre solo andarli a " toccare con mano " e prendersi il primo dei due che le capita !
E sono sicuro che in questo modo accontenterà il padre .... Poi sarà lui fra qualche anno a decidere se tenerlo o cambiarlo ...o cosa !
:saxxxx)))
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
com'è arida la realtà :lol:
e vabbè, allora yamaha :ghigno:
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Vi dico la veritá: anche a me intriga questo fatto del "Made in Italy" ma forse uno Yamaha è piú affidabile e diciamo più facile con cui cominciare esattamente da 0? (Scusate i termini poco tecnici) Comunque rimango del parere che mio padre sarebbe felice in entrambi i casi ma comunque vi ringrazia ancora per i consigli che mi avete dato e visto che non sono un' intenditrice mi avete abbastanza chiarito le idee! :)
-
Che pensate di questo jupiter?
Scusate se apro un altra porta ma guardando in giro ho trovato questo (che dovrebbe comprendere anche ance e bocchino di cui non so nulla) non vi sembra un po' strano che costi così poco? E comunque che ne pensate?
http://annunci.ebay.it/annunci/strument ... i/50185770
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Ciao, io ho un grassi in vendita il TS 360 Prestige, superiore a quello che hai qui e prima avevo lo stesso yamaha il 25, sono due buoni strumenti... Cosa consigliare? se è il primo meglio lo Yamaha, lo trovavo più facile, almeno io.
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Bea vai di Yamaha e non scervellarti! :smile:
-
Re: Che pensate di questo jupiter?
Citazione:
Originariamente Scritto da Beatrice
Costa cosi poco , perchè sul mercato dell'usato vale meno degli altri due !
:D
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Occhio Bea...se non mi sbaglio, quello che vende lo Yamaha é un tale che qui sul Forum ha "piantato grane", eccedendo pure con ripugnanti autocelebrazioni...ed alla fine, capendo di aver sbagliato, ha chiesto anche di eliminare il suo account qui su Saxforum! A questo punto...Prendi il Grassi o...cercati un altro Yamaha! :zizizi))
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Grazie gil68 farò tesoro della tua informazione ;)
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
http://www.ebay.it/itm/sax-tenore-Yamah ... ef0&_uhb=1
E questo? Mmm mi piace ma é un modello diverso... Che cosa cambia?
Apollo con il mio carattere é impossibile ahah... Cerco sempre di più purtroppo non sono mai soddisfatta al100% finché non ho in questo caso lo strumento a casa ;) ;)
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Il 32 é il modello subito superiore al 25, nella vecchia gamma Yamaha, ossia: il 25 é l' "entry level" ossia sax da studio per principianti; mentre il 32 é l'intermedio (e subito dopo c'é il 62, il modello professionale, ancor oggi prodotto)
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
questo è un intermedio e sarebbe più che discreto, il prezzo però mi sembra un po' basso, forse è il caso di essere sospettosi?
EDIT è un'asta, probabilmente il prezzo finale sarà più alto?
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Citazione:
Originariamente Scritto da ernia
questo è un intermedio e sarebbe più che discreto, il prezzo però mi sembra un po' basso, forse è il caso di essere sospettosi?
EDIT è un'asta, probabilmente il prezzo finale sarà più alto?
Lo stavo scrivendo io.. :ghigno:
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Occhio Bea...se non mi sbaglio, quello che vende lo Yamaha é un tale che qui sul Forum ha "piantato grane", eccedendo pure con ripugnanti autocelebrazioni...ed alla fine, capendo di aver sbagliato, ha chiesto anche di eliminare il suo account qui su Saxforum! A questo punto...Prendi il Grassi o...cercati un altro Yamaha! :zizizi))
Ma insomma,detta così questa cosa fa pensare che questa persona abbia truffato qualcuno qua sul Forum e non mi pare che questo sia vero ...per quel che ricordo io mi pare solo che abbia fatto una figuraccia ma senza dolo o mi sbaglio?
il nero :saxxxx)))
P.S. se ho equivocato correggetemi.
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Oltretutto il 32 si trova in Valle D'Aosta...e il venditore dovrà imballarlo, imbottirlo per bene prima di spedirlo, dato che mi pare d'aver capito che Bea vive in Sicilia (ed in caso di spedizione, bisogna comunque assicurare il pacco a scanso di guai, facendo corna e dovuti scongiuri, dato che troppi spedizionieri, anche se professionisti, non vanno tanto per il sottile e sbattono i pacchi a destra e manca senza tanta pietà...insomma, dei veri "macellai") :twisted: :muro(((( .
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Ah okey :( .... Hai ragione diciamo che non sono troppo delicati:)...scusate nel frattempo ne ho trovato un' altro (ora non vi rompo piú eh ;) ) comunque grazie a tutti per la disponibilità questo vuol dire tanto per me :D
http://annunci.ebay.it/annunci/strument ... a/47742572
Forse però dal quel che ho capito non è il massimo per iniziare giusto? O.O
grazie ancora a tutti quantii
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Urca Bea! Se puoi, il Grassi Wonderful non devi fartelo scappare assolutamente! :yeah!) E' uno strumento eccezionale, all'epoca era il miglior sax della gamma Grassi, insieme al Prestige...
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Vai! Forse ce l' abbiamo fatta! Ancora grazie mille a tuttiii! Presto contatterò il venditore e ci metteremo d'accordo. per l'ennesima volta il vostro é stato un' aiuto prezioso GRAZIE! ci sentiamo! :))))))))
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Beatrice, capisco il tuo stato d'animo e l'indecisione ma di quel livello di sax e di quei prezzi (yamaha , grassi ecc ) è pieno il web... Passeresti le giornate a guardare foto e contattare persone e chiedere informazioni !
Tieni presente una cosa... Stiamo parlando di sax usati, senza garanzia Delle cui condizioni puoi solo fidarti di quello che ti dicono (e nn sempre è tutto oro quello che luccica) !
Per uno che inizia ti assicuro il sax deve essere l'ultimo dei problemi, deve essere sicuro che se non produce il suono ambito la colpa è propria e non del mezzo !
Comprarlo in giro per l'italia o il mondo non ti può dare questa tranquillità ! Piccolo esempio : se devi far cambiare i tamponi di chiusura del sax perchè sono vecchi, secchi e non chiudono : per un tenore ci vogliono dai 400 ai 600 euro...
Quindi cerca un usato vicino a casa, se chi te lo vende ti assicura che funziona e te lo può dimostrare sei tranquilla !
@gil : ma come, beatrice non doveva comperare il sax in piemonte per paura della spedizione ed invece questo da roma va benissimo ?
@ mi quoto: Beatrice, se puoi , compra sotto casa e fatti spiegare e provare il sax !
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Urca Bea! Se puoi, il Grassi Wonderful non devi fartelo scappare assolutamente! :yeah!) E' uno strumento eccezionale, all'epoca era il miglior sax della gamma Grassi, insieme al Prestige...
Apro una piccola parentesi per mio interesse personale..Non voglio troppo inquinare il post con una discussione OT..quindi niente discussioni su quale è meglio o peggio..
Ma è meglio il Prestige o il Wonderful nel catalogo Grassi (ovviamente quelli vecchi) ??
Non mi riferisco ai gusti personali ma quale era il top della gamma?
Se gil68 lo sa ne sarei felice.. :D-:
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Beh, é chiaro che per qualunque strumento ci vuole garanzia ed assicurazione contro tutti i rischi delle spedizioni; però, dato che il Grassi Wonderful é ormai una vera rarità, io gliel'ho consigliato caldamente...mentre di Yamaha ne trovi a iosa più che mai!
Per Sux: in pratica il Wonderful é stato il predecessore dei Professional 2000; però, ripeto, il Wonderful ha forse più "appeal" e fascino, dato che é ben più raro (pensate soprattutto agli esemplari dotati dei tasti quadrati, un optional dell'epoca...) mentre il Prestige é sempre stato il modello veramente "top"
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Citazione:
Originariamente Scritto da Beatrice
:BHO: confusa :BHO:
Ma dai, perché? Sono tutti ottimi strumenti, in ogni caso...se non vuoi fartelo spedire, puoi benissimo prendere il Leader che mi pare sia vicino a casa tua; così, magari, lo fai prima provare da qualche amico bravo sassofonista...mentre ciò, chiaramente, non si può fare con gli strumenti spediti...
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Citazione:
Originariamente Scritto da Beatrice
:BHO: confusa :BHO:
Il sax dopo tutto è come il flauto traverso che tu sai suonare:funziona se tutti i tamponi chiudono,se le molle funzionano,se tutto è registrato ad arte,quindi anche chi non è sassofonista può giudicare uno strumento semplicemente sentendolo suonare; questo è il motivo per cui tutti ti raccomandano di toccare con mano ed ascoltare con orecchia .
il nero :D
forse ricordo male ma mi pare che Cafiso studiasse flauto al conservatorio...magari un sax puoi provarlo anche personalmente!
-
Re: Grassi "leader" o yamaha YTS 25?
Okey! Cercherò di sentire suonare qualche strumento prima di comprarlo! Buonanotte :D