Visualizzazione Stampabile
-
Claude Lakey
Buonasera..vorrei provare qualche bocchino Claude Lakey di quelli in plastica,qualcuno di voi li ha provati?io vorrei provare il 4*3 che dovrebbe essere il piu chiuso sempre per tenore(a che apertura corrisponde in scala otto link o selmer?) e dovrei usarlo in banda perchè siccome stiamo cambiando repertorio vorrei qualcosa di diverso dal soloist e secondo me i bocchini in plastica sono piu brillanti, inoltre c'è qualcuno che potrebbe farmi un'elenco di bocchini fatti in plastica o resine insomma che non sia ebanite?scusate se come al solito faccio domande stupide e strane
-
Re: Claude Lakey
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
...è naturale pensare che magari il sassofonista medio che suona in una banda, che cerca qualcosa che gli dia molto più volume del Selmer C* che usa di solito e allora, senza spendere capitali, si prende il Lakey (che è un bocchino che si trova facilmente nei negozi, chissà* perchè), si accorge che stringendo come un matto (come succede SEMPRE con un C*) non lo controlla e lo riporta indietro in negozio.
Brutta l'allergia al tasto cerca...
-
Re: Claude Lakey
Il Lakey 4*3 corrisponde su scala Otto Link ad un 6, apertura 90, su scala Selmer è un F.
Il fatto che sia un becco brillante e con volume non dipende dalla plastica, ma dal disegno della camera e dal tetto basso.
Ottimo becco, il suono è grintoso, col Soloist che apertura hai?
-
Re: Claude Lakey
-
Re: Claude Lakey
Rico Metalite: sono di plastica, costano poco e "sparano" di brutto.
http://www.thomann.de/it/rico_metalite_tenorsax_7.htm
Ne ho uno nella custodia del sax alto, sempre pronto con ancia Signature montata e legatura Rowner Dark. Lo uso come arma di difesa quando il gioco si fa duro :lol:.
-
Re: Claude Lakey
Per tenore il Lakey non funge come per l'alto. Comunque a mio avviso si può esagerare un po' di più del 4x3, misura invece ottima per l'alto, così almeno ti diventa un tenore più grintoso.
-
Re: Claude Lakey
Ma comunque dovrei usarlo in banda
-
Re: Claude Lakey
Che c'azzecca in banda? Se suoni un Lakey come minimo ti gambizzano.
-
Re: Claude Lakey
Comunque vorrei un becco che vibri di piu tipo plastica o materiali simili perchè mi sembra che l'ebanite ovatta troppo sempre secondo me
-
Re: Claude Lakey
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Che c'azzecca in banda? Se suoni un Lakey come minimo ti gambizzano.
Più sopra ha scritto che la sua banda sta cambiando repertorio, e si stanno indirizzando verso generi più moderni, ecco perché servirebbe il Lakey; intanto il Soloist C* é già in vendita sul nostro Mercatino...
-
Re: Claude Lakey
In quel tipo di banda, il Lakey non ci sta, anche se si cambia repertorio (cosa di cui nutro forti dubbi).
-
Re: Claude Lakey
Con il Vandoren t35 in banda ci fai tutto...ma proprio tutto..e tu l‘hai venduto.. adesso vuoi un Lakey?perché. farsi male....
-
Re: Claude Lakey
Io ho un lackey 6*3 l'ho usato per un sacco di anni in cover Rock e funk.. ti consiglio si salire con l'apertura..
4 mi sembra pochino se vuoi un suono piu' potente e aperto.
-
Re: Claude Lakey
Deve suonare con Vasco Rossi? ragazzi.....
-
Re: Claude Lakey
Infatti.. cover Funk Rock (io l'ho precisato dove lo uso)
Non so che repertorio facciano in banda.. magari siccome ha detto
che hanno cambiato repertorio fanno colonne musicali di film o altro..
..questo non lo ha specificato..
chissà!.. forse fanno pezzi davvero alternativi e con molte riprese del tema con il sax solista..
se rimande sul repertorio bandistico qualcuno già lo ha detto piu' che giustamente
" che ci azzecca il lackey" ?
-
Re: Claude Lakey
Faremo anche pezzi di musica leggera e colonne sonore
-
Re: Claude Lakey
Lascia stare il Lakey... che non ti serve e non ti aiuta.
Sistemati la mandibola e poi fai un po' di pratica con un insegnante decente.
Inutile aggirare i problemi...
-
Re: Claude Lakey
Noi in banda facciamo anche rock ...guarda in firma
-
Re: Claude Lakey
Citazione:
Originariamente Scritto da Di pede ismaele
Noi in banda facciamo anche rock ...
E tutto il resto all'occorrenza? :ghigno:
-
Re: Claude Lakey
Se la banda cambia repertorio,concentrati sul...repertorio,il bocchino é l‘ultimo dei problemi,dammi retta,suona!!!!
-
Re: Claude Lakey
Ma io direi di cambiare il modo di suonare in primis... Parole al vento.
-
Re: Claude Lakey
Ciao tzadik io sto cercando un claude Lakye per il mio sax contralto ho una cover di vasco rossi e mi hanno detto che Andrea Innesto usa un 4*4 su facebook ho visto che hai una pagina dove ci stanno foto di kuesto becco in kuestione io vorrei comprarlo tu potresti procurarmelo??
la mia mail cfernicola@hotmail.it
-
Re: Claude Lakey
...alla prossima k scatta il ban permanente!
;)
Per il resto per questo tipo di richieste usare MP
-
Re: Claude Lakey
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
...alla prossima k scatta il ban permanente!
;)
Per il resto per questo tipo di richieste usare MP
Forse il ragazzo ha il tasto "q" della sua tastiera che non funzionerà più... :lol: :ghigno:
-
Re: Claude Lakey
gil ma che quavolo dici ? quosì si scrive ! :smile:
è un rivolto !