Visualizzazione Stampabile
-
YAS 32, che ne dite?
Salve devo comprare un sax nuovo e con il mio budget posso comprare al massimo il contalto yas 32 (strumeti nuovi, non usati) che ne pensate? sarebbe un buon acquisto o potrei pentirmene? Io suono in banda (anche se all'orizzonte si prospettano degli aperitivi) va bene per entrambi?
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Vai bene.
Se ti diventa "stretto" lo rivendi comodamente.
Abbiamo parlato molto di questo argomento, se vuoi cerca nel forum e trovi molto.
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Se parli dello Yamaha yas32, non può essere nuovo !
È fuori produzione da alcuni anni ! A meno che non sia in magazzino di qualche negozio di strumenti e mai esposto e venduto !
Comunque è considerato uno stumento intermedio di ottima qualità , e come ti ha detto il doc , è abbastanza richiesto !
Con il setup adeguato e il tuo modo di suonare puoi fare un po di tutto !
:saxxxx)))
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Davvero? mi hai appena dato una coltellata al petto...
Comunque sul sito del negozio c'è, non mi resta che andare di persona
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Ciao sax alto,
solo per precisione: lo YAS 32 è stato in produzione dal 1978 al 1992. La seconda serie dello YAS 32 fuchiamata YAS32E ed è stata in produzione dal 1992 al 2002.
Sono ormai quasi 12 anni che lo strumento è uscito dalle linee di produzione. Dopo lo YAS 32 abbiamo avuto lo YAS475 ed ora lo YAS 480.
Ciao. gbcorti
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax Alto
Davvero? mi hai appena dato una coltellata al petto...
Comunque sul sito del negozio c'è, non mi resta che andare di persona
I casi quindi sono solo due: o é un usato (e quindi: o non si saranno ricordati di specificarlo, o, per errore, l'avranno inserito nel sito tra gli strumenti nuovi) o, addirittura, come ti ha detto Il Dario, sarà veramente un sax nuovo di pacca, ma mai esposto in tanti anni, e quindi invenduto; o, addirittura, dimenticato da anni in un magazzino e "sfuggito" ad ogni inventario... :lol: :zizizi))
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Ho mandato una email al negozio e mi hanno risposto che il sax è disponibile, potete consigliarmi un setup? (tenendo conto che suonando in banda suono musica classica e forse comincerò a suonare agli aperitivi)
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Il becco è una scelta che va fatta sulla base delle esperienze, facendo, confronti con più imboccature e considerando il tipo di suono che si vuole ottenere.
Io posso solo dirti che l'Otto Link Tone Edge e il Meyer sono dei bocchini molto versatili, si possono usare senza problemi in banda e, studiandoci sopra, puoi andare anche oltre la musica d'insieme!
-
Re: YAS 32, che ne dite?
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax Alto
Ok Grazie.
Sax Alto: dicci allora: questo Yamaha é nuovo oppure usato?
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Sax Alto: dicci allora: questo Yamaha é nuovo oppure usato?
Gil, ma mentre eri assorto in questi pensieri profondi, sei riuscito a mangiare? :lol:
-
Re: YAS 32, che ne dite?
... non ho chiesto ma credo sia nuovo... Lunedì manderò una email e lo chiederò... martedì andrò al negozio per comprarlo, vi farò sapere ;-)
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax Alto
... non ho chiesto ma il prezzo è 1250 euro, credo sia nuovo... Lunedì manderò una email e lo chiederò... martedì andrò al negozio per comprarlo, vi farò sapere ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Sax Alto: dicci allora: questo Yamaha é nuovo oppure usato?
Gil, ma mentre eri assorto in questi pensieri profondi, sei riuscito a mangiare? :lol:
No...questa davvero non l'ho capita per nulla; perché non sarei riuscito a mangiare? Quando l'ho scritta non era mica ora di pranzo, nemmeno ora di cena...e non stavo nemmeno pensando alle mie amichette... :ghigno: scusate l'OT...
-
Re: YAS 32, che ne dite?
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Io credo che con quei soldi,restando in casa Yamaha,si trova meglio nella serie 6,tanto vecchio per vecchio,prenderei il migliore. E ci sono anche mille altre possibilità:mi sembrano soldi buttati e lo dico solo perché non te lo dice nessuno...
il nero :saxxxx)))
-
Re: YAS 32, che ne dite?
concordo con il nero...1250 euro sono troppi...a quel prezzo prendi un 62 nuovo oppure un custom usato (sempre per rimanere in casa yamaha)....
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Non credo che ne comprerei di sax alti Yamaha di vecchia produzione, ma a me, tanto per curiosità, piacerebbe sapere: si potrebbe avere come ricambi le gabbiette salva-chiavi separate (DO grave da sola, e quella doppia per SI e SI bemolle gravi) per eliminare quell' orribile "gabbione" unico che ricopriva tutti e 4 i tamponi tra campana e ritorta, per i miei gusti un vero "pugno nell'occhio"? :devil: :???:
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Prima di tutto scusate l'OT.
Ciao Gil68,
Le gabbiette separate ? Sì: basta solo ordinarle come tutti i ricambi Yamaha presso un rivenditore autorizzato.
Ciao. gbcorti
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Beh, red hai ragione , 1250 non sono pochi ( e forse troppi per il 32 ex demo) , ma per i nuovi yas62 ce ne vogliono circa 1900 mentre gli 82z usati, oltre ad essercene pochi , 1250 non bastano !
Con quel budget comprii uno yas 475 (480) nuovo , che è il corrispondente di liello del 32 !
-
Re: YAS 32, che ne dite?
in effetti 1250 euro per uno YAS 32 non sono pochi, anzi.
qualche prezzo che gira da un dealer Yamaha in Lombardia:
YAS 280 - 879 euro
YAS 480 - 1359euro
YAS 62 - 1749euro
www.hobbymusica.it
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da gbcorti
Prima di tutto scusate l'OT.
Ciao Gil68,
Le gabbiette separate ? Sì: basta solo ordinarle come tutti i ricambi Yamaha presso un rivenditore autorizzato.
Ciao. gbcorti
Mille grazie... :bravo: :D
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Non credo che ne comprerei di sax alti Yamaha di vecchia produzione ...
E magari faresti male: i 62 di vecchia produzione sono strumenti eccezionali. A mio parere migliori dei 62 di produzione recente. Li ho avuti entrambi, quindi non parlo per "sentito dire".
-
Re: YAS 32, che ne dite?
per strumenti Yamaha di vecchia produzione intendi i purple logo?
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
per strumenti Yamaha di vecchia produzione intendi i purple logo?
E magari faresti male: i 62 di vecchia produzione sono strumenti eccezionali. A mio parere migliori dei 62 di produzione recente. Li ho avuti entrambi, quindi non parlo per "sentito dire".[/quote]
Io intendevo proprio questi che citate e a quel prezzo,secondo me,si trovano.
il nero
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Vabbè, io non sono esperto e non ho provato altri sax... ho visto il 480 ma costa almeno 300 euro in più e non posso permettermi di svuotare completamente il portafogli (anche perchè per il 480 mi servirebbero più soldi perchè ho 1400 euro...) e non voglio comprare online...
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
per strumenti Yamaha di vecchia produzione intendi i purple logo?
I purple logo sicuramente, ma anche quelli di produzione immediatamente successiva sono ottimi! Io ho conservato un tenore di questo periodo ed e' uno strumento eccellente. Quando ho dovuto scegliere cosa tenere e cosa no mi sono tenuto questo ed ho dato via un Serie II.
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax Alto
Vabbè, io non sono esperto e non ho provato altri sax... ho visto il 480 ma costa almeno 300 euro in più e non posso permettermi di svuotare completamente il portafogli (anche perchè per il 480 mi servirebbero più soldi perchè ho 1400 euro...) e non voglio comprare online...
Per cui in quel negozio ti propongono lo yas32 a 1250€ e loYas480 a 1650€ ?
Forse vogliono spingerti a prendere il yas32 ...
Se fai un giro in internet per i negozi di strumenti musicali , lo yas480 lo trovi a molto meno !
http://www.mercatinomusicale.com/ann/se ... &ob=prezzo
:saxxxx)))
-
Re: YAS 32, che ne dite?
i negozi in cui posso andare sono questi:
http://eshop.radionasillo.it/store/inde ... th/293_300
Su questo sito è scritto che in negozio i prezzi possono essere differenti, magari costa meno;
e poi questo:
http://www.strumentimusicalicianciaruso ... t=Saxofoni
Cosa mi consigliate sempre rimanendo su quella cifra?
-
Re: YAS 32, che ne dite?
"Realizzato a mano con qualità professionale, non è secondo a nessuno"
Toglietegli il vino!
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
"Realizzato a mano con qualità professionale, non è secondo a nessuno"
Toglietegli il vino!
hahahaha :lol:
-
Re: YAS 32, che ne dite?
[quote=Sax Alto]
Citazione:
Originariamente Scritto da "APOLLO CREED":2amea87g
"Realizzato a mano con qualità professionale, non è secondo a nessuno"
Toglietegli il vino!
hahahaha :lol:[/quote:2amea87g]
Se lo strumento è nuovo, cercherò ovviamente di abbassare il prezzo con la scusa che il sax è vecchio, attendo una risposta dal negozio per sapere il prezzo esatto.
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Si , ti conviene sentire esattamente i prezzi , magari anche del 475(480) dell'altro negozio che propongono a 1550€ , hai visto i prezzi del nuovo che girano ; per cui sai di che cosa stiamo parlando !
La butto li : e pensare a qualche cosa di usato piu performante ?
Qui all'interno del forum ci sono varie soluzioni dai Vintage a professionali usati ma suonabili senza grossi interventi di sistemazione!
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Nel mercatino non ho trovato niente di interessante (tranne uno yanagisawa e un selmer, solo che 2000 euro non ce li ho) inoltre non posso spostarmi, lo ho gia detto molte volte, non vorrei acquistare "alla ceca" quindi preferisco andare in negozio.
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Molti venditori spediscono in prova! ;)
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Non credo che ne comprerei di sax alti Yamaha di vecchia produzione ...
E magari faresti male: i 62 di vecchia produzione sono strumenti eccezionali. A mio parere migliori dei 62 di produzione recente. Li ho avuti entrambi, quindi non parlo per "sentito dire".
Carissimo Re Minore, devi sapere che io purtroppo non posso più spendere soldi in sax (al limite potrò prendere solo ance e bocchini), i miei me l'hanno stravietato, altrimenti mi cacciano di casa... :evil:
-
Re: YAS 32, che ne dite?
i sax giapponesi sono come le moto giapponesi: spesso il prezzo di listino è mooolto più alto di quello scontato...;)....
cmq io valuterei un'usato (ti pigli un custom, esempio quello che vendeva tzadik)... :D
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Ragazzi, riesumo il post per dirvi che ho trovato uno yas 32 purple logo a 650 euro, cosa sapete dirmi di questo sax? il prezzo è giusto?
-
Re: YAS 32, che ne dite?
A quella cifra trovi anche i vecchi professional 2000 e prestige grassi, che secondo me sono migliori. Ad ogni modo se sta bene con i tamponi direi che puoi prenderlo: e' pur sempre uno yamaha!
-
Re: YAS 32, che ne dite?
si ho letto che i grassi di produzione italiana sono ottimi strumenti ma gli yamaha hanno un' intonazione migliore e siccome suono in banda l'intonazione è un parametro importantissimo...
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Ne ho provato uno di recente (non purple logo) e, onestamente, non mi è piaciuto. Parlo del suono ovviamente, meccanicamente niente da dire, ma mi è sembrato peggio di uno YAS 280... :sad: Insomma, nulla di che. Capisco che per te potrebbe essere uno strumento da studio, ma mi piace ancora di più il mio Yamaha YAS 25 vecchio sgangherato...
Comunque se costa anche solo 1.000 euro per me è un po' troppo. 650 invece è buono.