Visualizzazione Stampabile
-
"Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Salve ragazzi,
mi perdonerete se desidero esternare la mia contentezza per essere entrato in possesso di un bel "Professional 2000", matr. 57282 (quindi dell' 87/'90). Salvo alcune macchioline di ossido (ma non danno molto fastidio all'occhio), per il resto è quasi OK!
E' in buona compagnia col Rampone R1, ed è una gioia vederli appaiati sul loro trespolo! :-))
Unica pecca (secondo me) del Grassi, è la leva del portavoce "a sinistra", che denota una non sufficiente attenzione da parte del progettista per l'aspetto ergonomico, ma tant'è...
Trovo che la meccanica, rispetto all'R1, sia un tantinello più fluida. Chi di voi ha sperimentato questo tipo di differenza (qualora effettivamente vi sia)?
Ancora: lo strumento è rimasto fermo da circa un quarto di secolo, ma, non ostante questo, i tamponi mi pare facciano ancora il loro onesto lavoro... Unico neo il Si naturale grave, che è tremolante.
Vi allegherei delle foto, ma sono un incapace su questo fronte: a mala pena mi riesce di scrivere! :-))
Grazie a tutti per la pazienza e l'encomiabile spirito di cristiana sopportazione!
micelin
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
se hai un po' di manualità puoi correggere l'ergonomia del portavoce con del SUGRU, io l'ho fatto su diversi sax, poco costo e gran risultato! :)
https://www.inventables.com/projects/an ... nomics-fix
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Sei davvero gentile, ma... non oso "devastare" il manufatto in cotal guisa... soprattutto pensando ad una eventuale rivendita.
Grazie del suggerimento: è sempre utile sapere che esiste la possibilità.
micelin
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Tanti complimenti innanzitutto...per le foto, se conosci qualcuno che sa "smanettare" bene tra macchinette fotografiche digitali e computers con loro applicazioni (Photobucket, Imgur...), puoi chiedergli di fotografare i tuoi sax e di postare le foto utilizzando il tuo account (se ti fidi...perché dovresti rivelargli la tua password attuale...)
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Mic non devasti nulla è una "gomma" che si indurisce, poi la togli se lo vuoi rivendere, è questa la figata: non modifichi permanentemente NULLA
:)
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
ciao, pensa che io preferisco i grassi con il portavoce così a sinistra, prodotti fino all'87 circa poi l'hanno messo a destra come nei selmer...il professional 2000 che hai dovrebbe essere quasi identico al mio wonderful che è di 5-6 anni più vecchio, ma ha caratteristiche molto simili...forse lo vemnderò perchè per me è un secondo strumento (continuo a preferire il vecchio senza nome ammaccato) ma chi lo prenderà farà un bell'affare
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
E' un buon sax, l'ho avuto per qualche anno e devo dire che studiandoci un po' sopra fa il suo dovere alla grande!
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabolus80
E' un buon sax, l'ho avuto per qualche anno e devo dire che studiandoci un po' sopra fa il suo dovere alla grande!
Ciao Fabolus...infatti ricordo che ne avevi uno così, e avevo visto l'annuncio di vendita che avevi messo sul Mercatino Musicale, se ricordo bene...ma dicci: con che tenore l'hai rimpiazzato? Oppure hai rinunciato a questo taglio di sax? Credo che altri saranno curiosi...non solo le ragazze del Forum; a volte anche la curiosità é "maschia" :lol: :ghigno:
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Grazie per il chiarimento, Cagliostro70: apprendo che l'intervento è indolore! :-)
micelin
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Per Gil68.
Suono un "The Martin" del '52, ma per un buon periodo li ho tenuti entrambi.
Ti dirò che mi sono un po' pentito di aver venduto il Grassi, era un signor muletto!
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
complimenti per l'acquisto
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabolus80
Per Gil68.
Suono un "The Martin" del '52, ma per un buon periodo li ho tenuti entrambi.
Ti dirò che mi sono un po' pentito di aver venduto il Grassi, era un signor muletto!
Altro che...io ne so qualcosa, dato che ho anche un alto Grassi del '78 circa, e ogni tanto lo adopero al posto del mio "solito" Selmer Mark VII... ;) :yeah!)
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
A gil68: sto impazzendo con "imageshack" per giostrarmi l'inserimento delle foto del Grassi, ma niente da fare: 'un sò bbono!!
Pazienza.
Grazie comunque
micelin
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Micelin prova questo , è molto meglio! ;)
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Per Micelin: come ho detto, fatti aiutare da qualcuno che é in gamba ad utilizzare il computer...se non lo trovi, pazienza...non vedremo le foto, e ce ne faremo una ragione; ma dicci: l'hai trovato in un negozio o da un privato? Forse lo hai magari saputo con un annuncio che c'era in vendita questo sax?
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
postimage è il più facile, perfino io ce l'ho fatta :D
e complimenti per l'acquisto!
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Per Apollo: ho aperto 'sto IMGUR, e vedo una marea infinita di immagini. Ma poi, che s'ha dda fà? :-)
Grazie comunque!
Per gil68: ho contattato un "Mac-ista" per farmi insegnare passo-passo le operazioni. Speriamo che arrivi, è molto impegnato.
In merito al sax, l'ho trovato su internet; era di uno che l'aveva chiuso da 25 anni, messo via, a parer mio, senza averlo asciugato e pulito (da qui le macchioline di ossido e qualche traccia sulle chiavi cromate), il tutto in una zona di mare, per cui la salsedine può avere influito (a mio parere). Comunque nulla di tragico: appena riuscirò a postare qualche foto mi direte la vostra opinione... :-)
Il prezzo è stato più che onesto, ma non lo dico: voglio prima far vedere il manufatto al riparatore.
Salutoni a tutti
micelin
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Ah, dimenticavo e mi scuso: grazie pacman, ma io uso il Mac, e postimage è solo per Windows (almeno così mi pare).
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
io mio è un 54xxx e ha il portavoce esattamente al centro, come il balanced....ehhehehe....
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da micelin1
Trovo che la meccanica, rispetto all'R1, sia un tantinello più fluida. Chi di voi ha sperimentato questo tipo di differenza (qualora effettivamente vi sia)?
Se la senti tu va bene, significa forse che il Grassi che ti sei preso (complimenti :smile: ) è in buonissimo stato, perché per le mie esperienze il Rampone ha una meccanica migliore per vari aspetti rispetto al Grassi.
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Imgur -> In alto a destra, "Computer" -> Si aprirà un riquadro al centro. Clicca su "Start upload" -> Linki le immagini sul forum
;)
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Merci, merci... un treno merci (da Greggio..) Apollo, mo' provo a smanettarci. Certo che sarebbe più comodo trascinare direttamente le immagini dal desktop al forum, ma... :-(
Ciao
micelin
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Le ho appena messe su Imgur, le foto sono QUI
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Le ho appena messe su Imgur, le foto sono
QUI
Dato che se non erro Micelin vive al nord, come hai fatto a postarle? Te le ha forse inviate via e-mail (se sì, su quale account? Il tuo personale o su quello del Forum?) e poi tu hai fatto il resto con Imgur?
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Me le ha inviate per mail (non tramite forum) e le ho pubblicate io per lui ;)
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Ah grazie...volevo ben dire che si fa così...allora avevi senz'altro dato il tuo indirizzo e-mail a Micelin...
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Grazie alla cortesia di Apollo (questa è sinergia Sud-Nord!) ora posso esporre il mio soprammobile, affinché la mia soddisfazione sia piacevolmente condivisa con gli estimatori di questi tubazzi! :-))
Procedo, nel frattempo, al confronto con l'R1 e, tra non molto, ricavatane una valutazione più equilibrata, sempre che la cosa possa essere di un qualche interesse generale, mi rifarò vivo.
Salutoni a tutti
micelin
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da micelin1
In merito al sax, l'ho trovato su internet; era di uno che l'aveva chiuso da 25 anni, messo via, a parer mio, senza averlo asciugato e pulito (da qui le macchioline di ossido e qualche traccia sulle chiavi cromate), il tutto in una zona di mare, per cui la salsedine può avere influito (a mio parere).
Non sono riuscito a vedere dalle foto dove sono le macchie di ossido...perché a vederlo così sembra nuovo di pacca...
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Se provi ad ingrandirle, gil68, le vedrai soprattutto sul chiver e sul fondo della campana. Sì, non sono evidentissime, ma già questo mi disturba! Pazienza, ora sentirò il parere del riparatore per lo stato generale del robo. :-))
Grazie anche a te per l'interessamento!
micelin
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
quante foto! neanche alla morosa ne faccio così tante! :lol:
buone suonate!
:saxxxx)))
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Belle foto, lo strumento è praticamente nuovo. E' identico al mio, se non che quello che uso io ha subito maltrattamenti per 20 anni e non pare neppure il fratello brutto e sfigato di questo :ghigno:
Citazione:
Originariamente Scritto da micelin1
Procedo, nel frattempo, al confronto con l'R1 e, tra non molto, ricavatane una valutazione più equilibrata, sempre che la cosa possa essere di un qualche interesse generale, mi rifarò vivo.
sisì, grazie micelin1 :zizizi))
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Differenze col mio che è un 54xxx: Le incisioni nel mio sono identiche a quelle dei pro normali (stesso fusto e suonone??? ) e le chiavi del mignolo mano destra che sono piu' arrotondate rispetto alle tue, tipo balanced. E' stupendo quante piccole differenze ci siano in questi strumenti, pur con matricole cosi' vicine.
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Ha preso il volo per Napoli! :-)
Spero che chi lo suonerà ne tragga le legittime soddisfazioni! :-)
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Non capisco il post. Ti complimentavi per l'acquisto e poi lo vedi dopo circa un mese? :BHO:
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Embèh, che vuoi... sono un incostante, sempre alla ricerca di oggetti diversi, senza innamorarmi di nessuno di questi, per ben che vadano :-))
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Ah figurati. Non voglio nulla! Era solo una considerazione perchè ho visto che questo sax ti aveva favorevolmente impressionato.
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Confermo la favorevole impressione per il 2000 e, ti chiedo scusa ma, quel "embè, che vuoi", non deve assolutamente suonare come tono accusatorio o, comunque, negativo: me ne guardo bene. Voleva essere una spiritosaggine!! :-)))
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da StefanoSax
Ah figurati. Non voglio nulla! Era solo una considerazione perchè ho visto che questo sax ti aveva favorevolmente impressionato.
Però, hai visto? Questo Prof.2000 é andato a finire proprio a Napoli! :D
-
Re: "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
Già, e, se non sbaglio, sono già tre i "grassomani" partenopei del forum, no? :-))