http://www.youtube.com/watch?v=n-00h49-YDE
Tanta roba... per me Joshua stravince la sfida...
Visualizzazione Stampabile
http://www.youtube.com/watch?v=n-00h49-YDE
Tanta roba... per me Joshua stravince la sfida...
Per me James Carter ne ha di più...
Lo preferisco in altri contesti...in cose "meno" jazz... ma è un grande cavoli.. al baritono e al soprano è impressionante..
è anche tanta scena secondo me.. cmq stiamo parlando di un fenomeno ovvio
il peccato è che nella maggior parte del video si sente solo l'orchestra e praticamente niente i 2 sax
Che sax suona carter?
Poi sono gusti eh giuseppe! :D
Certo c'è sicuramente una forte componente soggettiva! Per il sax di Carter non saprei, non ho conoscenze alla tzadik!!!
è taiwanese?
James Carter ha più volume di Joshua Redman.Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Oggettivamente (e si sente) Carter non ha il timing di Redman e nemmeno l'articolazione...
Carter "va a parare" su cose molto più antiche, il suo stile (di James Carter) è influenzato da jazz molto molto vecchio.
... non "orchestra", direi OR-CHE-STRA!Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Ora Carter usa un Mauriat 66R... ma in quei video: viewtopic.php?p=259781#p259781Citazione:
Originariamente Scritto da Albysax
a questi livelli è tutto soggettivo, però carter ha più controllo, fa certe frasi in altissimo che redman se le sogna...
Mah.....questo video era già sytato postato ed ampiamente discusso. Leggere affermazioni come "Carter ha più controllo" mi fa nascere spontanea la domanda, saxmachine: da quanto tempo suoni? Visto che la tua è un'affermazione OGGETTIVAMENTE sbagliata.
Le "battle" non mi piacciono per questo, perchè poi si scatenano i fans...o del musicista o dello stile, ma Joshua Redman ha una tecnica come pochissimi al mondo e tra l'altro anche il linguaggio che suona è enormemente più complesso di quello di Carter, senza parlare poi dell'articolazione, dello swing, ecc.
Fermo restando che io preferisco come "trasmissione di emozioni" il padre, che ha 1/10 della tecnica del figlio....quindi non sono certo un "fan" di Joshua. Ma sicuramente non lo sono di Carter, che sì "prende i sovracuti" ma non è certo capace di farci delle autentiche frasi come invece Redman riesce (guardare il video St. Thomas postato qualche giorno fa).
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Infatti... è soggettivo che può piacere più Carter di Redman, ci mancherebbe! :zizizi))
È oggettivo però che dire che piace di più Carter perchè è tecnicamente più avanti di Redman... è una cosa non reale! :zizizi))
caro Filippo, suono da abbastanza tempo da aver perso questa spocchia. innanzitutto stai parlando con un fan di joshua redman, ma guarda il video da 3:15 ad un certo punto Carter suona un lick di parker ad un altezza incredibile, redman ci prova e non ci riesce e si mette a fare salti d'ottava.
a prescindere della capacità di emozionare e di fraseggio che è del tutto soggettiva e nella quale Redman secondo me eccelle, tecnicamente è una piccola tacca inferiore a Carter.
per non parlare poi dell'ultima parte del solo dove Carter sfoggia respirazione circolare, slap e quant'altro....se parliamo di TECNICA sono cose che Redman non fa...
Ah, beh, se tu hai "le tacche della verità", mi inchino.
E meno male che parli a me di spocchia.
Comunque il lick di cui parli inizia a 3:29 e termina a 3:34 ed evidentemente Carter che è un musicista ci ha studiato un bel pò, dire che Redman "ci prova" ma non ci riesce è una caxxata, visto che vorrei ricordarti che non credo che tutti seguano lo stesso "piano di studi" e/o abbiano gli stessi obiettivi. Per me è evidente come quello sia il culmine della ricerca di Carter mentre Redman è a ben altro livello anche tecnicamente. Ed il fatto che "non ci riesca" (opinione tua) ma che al volo lo riconosca e provi a farlo -senza averne fatto lo studio della vita come magari invece ha fatto Carter- dimostra come in ogni caso si parli di musicisti con due palle così. E mi sembra mortificante che un altro musicista utilizzi il metro con le tacche, tra l'altro convinto che il suo metro (soggettivo) sia inappellabile. Con lo stesso "metro" si potrebbe dire che "Redman è migliore di Carter perchè sa fare lo SLAP mentre Carter ci prova e non ci riesce", ma che vuol dire? Niente, appunto. :D
Chiudo qui questa discussione.
si infatti chiudiamola qui, anche perchè vedo che non sei per niente aperto al dialogo e poni la cosa sul piano personale quando sinceramente non ci conosciamo per nulla quindi se proprio non riesci a moderarti nei termini è proprio il caso di chiuderla qui.
molto dipende da cosa si considera con il termine tecnica.
o meglio cosa si ritiene preminente.
in pratica condivido alcune delle affermazioni.
di Tzadic e Fil.
il volume è un aspetto rilevantissimo del suono ma se non è accompagnato da omogeneità di timbro ed intonazione è poca cosa.
alcuni elementi credo siano condivisibili.
ad esempio Carter ha più volume.
ma se consideriamo l'omogeneità del suono Redman risente molto meno del cambio di registro.
sullo swing non mi esprimo perchè parto da un pregiudizio (tatata è meglio di tta tta tta) :ghigno: .
per Fil:
sei sicuro che la tecnica del figlio sia superiore a quella del padre?
io non lo credo
(anche in questo caso molto dipende da cosa si considera preminente)
per concludere è chiaro che si chiacchiera in amicizia tra sassofonisti per stabilire il sesso degli angeli
infatti è noto che ci sia un gemellaggio tra Redman e goku :ghigno:
scusa ma che è sta roba.... :mha...: :mha!(Citazione:
Originariamente Scritto da ropie
ironia :smile:
ma è tanto difficile ascoltare il pezzo senza dire quello suona meglio, l'altro suona peggio e via dicendo????
Dante http://www.metalgear.it/forum/index.php ... st&p=17635 ha ragione dipende da Kaioken
l'avevo capito... solo non mi sembrava molto pertinente ;)Citazione:
Originariamente Scritto da pizzic77
posso solo far notare il titolo del video "Duelo de saxos "
magari si può discutere di altro ad esempio chi sia più elegante.
anche qui vuoi mettere il competo scuro di Redman .............
mi sembra questo il cardine del discorso. per tecnica io intendo le cose che uno sa fare col sax e quanto riesce ad utilizzarle ai fini espressivi. E' proprio un discorso di abilità.Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
non è detto che un sassofonista anche molto bravo e che padroneggi le tecniche più astruse del sax sia necessariamente più "emozionante" o "swing" di un altro.
Ma a livello meramente accademico il modo di suonare di Carter comprende un uso massiccio di quelle tecniche che sono viste come le più complesse nello specifico stò parlando della respirazione circolare ( vista come una chimera dalla maggior parte dei sassofonisti) gli armonici, le note fuori estensione e i multiphonics che in questo solo Carter non usa, ma che in altri contesti li utilizza anche in maniera "armonica" (cioè suona gli ACCORDI). detto questo....
A ME PIACE DI PIU' JOSHUA REDMAN proprio per il suo swing ed il suo fraseggio ma Carter (forse in modo un pò circense) sembra un sussidiario delle tecniche sassofonistiche possibili.
se poi dobbiamo parlare se è meglio tapatapa o patapata buonanotte...
e però .... vedi che ci ritroviamo ......
magari non utiliziamo un lessico comune ma siamo daccordo su alcuni aspetti: swing e fraseggio.
consideriamo anche gli altri aspetti il suono ad esempio :
(che considero l'aspetto più rilevante della tecnica sassofonistica)
omogeneità del timbro ed intonazione.
Dico la mia velocemente
Vince redman 10 a 4
E il 4 e solo perché pure lui e alto e nero senno era 2:-)
Carter in questo video nn mi piace troppa scena sembrano i festeggiamenti di capodanno :-) Agahahaha
No a parte scherzi
Bravi entrambe scuole assai lontane io preferisco redman in questo video e sempre a Carter anche se non e uno dei miei sassofonisti preferiti.
Ultimamente fa cose interessanti
A gli inizi non mi piaceva affatto, mentre ha grandi idea e grande testa
effettivamente il timbro di redman è incantevole...Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
Va beh, dai, non mi piace fare a botte in nessun forum figuriamoci in questo. E poi...non sei neanche un moderatore... :lol: :lol:
http://www.comefaretutto.com/wp-cont...ta-di-mano.jpg
ropie come c'arrivi a sti forum?
comunque, stante l'assioma goku = joshua, vegeta = carter (il quale mi sembra inequivocabilmente vero) direi che il commento di sniper axl è illuminante.
cito:
Rega se la vekkia nn moriva troppo kampava o se mi nonno ciaveva 3 palle era un flipper...Il punto fondamentale nn e' come ci sia arrivatro ad essere kosi forte ma il fatto ke e' piu forte x me e' skontato ke Goku sia Piu forte di Vegeta anke se preferisko personalmente Vegeta!!!Cmq basta andare a vedere in alkuni siti appositi dove ci sono i livelli di Ogni personaggio!Stasera da casa ve li posto!!!
la conclusione è che chi vede dragonball, o ascolta joshua e james carter, subisce un crollo drastico della grammatica e dell'ortografia.
Il video ha ormai un secolo, di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, già era possibile intravedre, però, l'evoluzione attuale dei due. Piaccia o no l'attuale stadio del jazz, Redman e l'amico Turner ne sono i principali artefici, con tutta la cricca di Meldhau, Rosenwinkel & C. Poi sui gusti non si discute. Personalmente ho già detto la mia su Carter su questo forum.
Joshua Redman è su un altro pianeta suvvia...
insomma io la penso diversa....
Come modo di suonare mi piace di più (molto di più) carter... l'ho sentito in altri pezzi e mi piace sempre lui....
Ma io sono un pò di parte.. non mi piace il jazz quindi trovo carter molto "alternativo".. e perciò mi piace...
Dal punto di vista tecnico non ci metto nemmeno il naso perchè non ne ho le competenze...
that's whatever!
Sono gusti! :D