...per alto circa 3 settimane fa e non mi e' ancora arrivato.
Dite che me la sono presa nel "chiver?"
Qualcuno di voi ce l'ha? Se si come va?
Visualizzazione Stampabile
...per alto circa 3 settimane fa e non mi e' ancora arrivato.
Dite che me la sono presa nel "chiver?"
Qualcuno di voi ce l'ha? Se si come va?
Esclusi i Kanee e un altro paio di artigiani cinesi... Tutti gli altri bocchni cinesi (che trovi solo su eBay) valgono quello che costano.
Probabilmente rimarrai sorpreso per la potenza... ma tutto finisce lì.
ZhengHao: se ti riferisci a questa marca tempo fa ne ho ordinato uno per tenore e mi è arrivato in 9 giorni lavorativi dall'ordine
come va? per i circa 40euro compresa spedizione cosa si può pretendere?
comunque funziona :lol:
(storie di materiali impiegati a parte)
E difatti io avrei voluto anche prenderne uno per tenore, pero ho detto, aspetto di vedere come va per l'alto (28 €!) pero dopo tre settimanae ancora non mi e arrivato!
Se lo hai preso fuori dalla UE e' in dogana. :zizizi))
Se te l'hanno spedito con un pacco semplice non tracciabile... il tempo di stazionamento in dogana è molto lungo (anche un paio di mesi), di solito le cose arrivano.
ho dato una sbirciata alle scartoffie: all'epoca il becco ZhengHao mi era stato spedito da Wang Zheng a mezzo DHL e con la descrizione "sample of no commecial value" - pro forma invoice - forse questo è il motivo per cui il becco mi è arrivato da Shanghai RD Hong Kong in 9 giorni e senza passare le forche caudine della dogana o se ci è passato è rimasto lì ben poco!
(mica dormono questi produttori-commercianti cinesi!)
gf: come lo trovi? Assomiglia a qualcuno dei becchi che mi hai fatto provare o ad altri che hai avuto modo di suonare?
quoto quello che dice tzadik sul fatto che il becco ha un gran volume!
la mia impressione è che lo ZhengHao 7 per tenore abbia un suo bel caratterino e non mi riesce di fare paragoni con altri becchi che ho/hai provato tuttavia lo trovo facile da suonare e abbastanza omogeneo su tutta l'estensione - il timbro è una via di mezzo tra lo scuro e il chiaro con leggera tendenza verso lo scuro - tavola e binari ok.
di certo prima di provarlo pensavo fosse una ciofeca di becco e invece ho dovuto piacevolmente ricredermi :D
credimi che per poco più di 40euro, spedizione compresa, non si potrebbere pretendere di più.
non ricordo chi lo ha detto ma questo becco, dopo un refacing, è assolutamente da considerare (per me va bene così com'è ;) )
per finire l'estetica e la finitura dorata del becco sono da categoria superiore (imho) e poi a me piace molto la legatura a slitta tipo Lawton, vecchi Colletto, Raganato Odissey ecc.
poi ripeto che dall'ordine alla consegna del becco sono passati solo 9 giorni....da Shanghai-HongKong a casa mia Milano.
altro non so dirti - poi se capiterà l'occasione te lo farò provare volentieri ;) bye
Boh io ho scelto la spedizione piu economica, pacchettino posta aerea da 4$! Stikazz! Telefonero in dogana a Malpensa!
capito! :)
a volte non conviene risparmiare pochi euro sulla spedizione dal momento che dopo devi tribulare, sbatterti a telefonare in dogana - non so con quale esito - e a dannarti l'anima nell'attesa che ti arrivi quello che hai ordinato....del resto cosa puoi pretendere per una spedizione dall'estremo oriente dal costo di 3$?
comunque coraggio prima o poi lo ZhengHao ti arriverà ;)
LA dogana non ce'ntra nulla, ho chiamato! Quel servizio li e' gestto da Posteitaliane per cui.....addio Zheng!
Abbi pazienza... ci vuole un mese abbondante...
dimentica lo ZhengHao,non pensarci più e vedrai che magari ti arriva quando meno te lo aspetti! :smile:
Lascia stare quelli della dogana.... una volta ho chiamato dando loro il codice di monitoraggio della USPS (sono le poste americane) e mi dissero che non avevano ricevuto niente.... e l'oggetto poi mi arrivò l'indomani! :alè!!)
ma la storia dei materiali è affidabile o cosa? stavo per ordinarlo tempo fa poi ho lasciato perdere...
se ti riferisci alla doratura dello ZhengHao ti confermo che dopo molti mesi è sempre impeccabile, il mio becco sembra nuovo, non presenta difetti di sorta ed è sempre bello luccicante :D (non suona come il JJDVNY ma brilla come lui!)
se invece ti riferisci ai materiali impiegati nella costruzione del becco non so - magari se qualcuno ha fatto delle analisi ci può dire qualcosa...poi c'è qualcuno, forse di parte, che ha interesse affinchè questi becchi non vengano troppo divulgati :ghigno:
non costa anche come il jjdvny eheheh
quel becco è uno spettacolo ma si fa pagare bene!
chissà, ho sentito la voce che in cina delle aziende usavano dei materiali o vernici che non andavano usati ma nulla in specifico sui becchi zheng hao e di analisi non ne ho lette... quindi boh
se le voci non sono supportate da fatti concreti per me lasciano il tempo che trovano anche se si sa che da quelle parti non vanno troppo per il sottile
però se le finalità delle "voci" sono quelle di insinuare dei dubbi...
al costo di 1-JJDVNY ti prendi 10-ZhengHao!!! :lol: e ti avanza ancora qualche euro!
però il paragone è improponibile...certo che ti fa pensare.
Arrivato Zhen Hao in due giorni
Quello che avevo ordinato 50 gg fa e che non era mai arrivato
Ho scritto a Paypall che mi ha detto che se entro 10 gg il venditore (che a me non aveva piu rusposto) non gli dava un nr. di tracciamento i rendevano i soldi.
Morale il 14 Novembre mi comincano il nr. di track, vado sul sito di DHL e vedo cheil 15/11 il becco e' Haong Kong.... il 16/11 cioe ieri, nel pomeriggio e' stato consegnato
L'avra' rispedito o non lo aveva mai spedito?
MAh! A me sembra vada bene, suona forte suona chiaro, pero devo dire che lo trovo piu "duro" di un corrispettivo apertura 7 (Meyer)
... il 7 su scala Meyer non è il 7 su scala Otto Link... se c'è un 7 su un bocchino non Babbitt (Meyer, Otto Link...) è sempre simile al 7 su scala Otto Link (più aperto del 7 su scala Meyer).
il 7 in scala ottolink mica è tipo 10-11 in scala meyer?
il 7 Meyer si posizione tra il 5* e il 6 della scala Ottolink
(fonte www.ilsaxofono.it )
Azz! Gf104 me lo potevi far notare prima! (Colpa mia che non me ne sono ricordato) io sul tenore ho un OL 7 e lo trovavo gia aperto, mente il 7 Meyer per la'ltro lo trovo giusto. Cosi adesso mi trovo con un 7 Chino a cui devo abbinare un'ancia un pelo piu leggera perche senno fatico molto sui bassi!
hai postato la domanda ieri alle 12.07, ho risposto alle 13.09..... :mha!(
stampati la tabella che ho indicato così in futuro non perdi tempo ;)
poi tieni presente che del contralto non so praticamente nulla
poi se proprio non ti trovi bene col 7 non farai fatica a rivenderlo! ma dopo tutte le tribolazioni che hai incontrato per averlo....bisognerà brindare con le bollicine :alè!!)
MA no! Parlavo di quello che ho preso da te per tenore!!!!! La tabella so dov'e solo che pensavo che il Chino si rifacesse alla scala Ottolink!
ho il cervello che fuma come una ciminiera seguendo la lettura di tutti i post dei dodicesimi :zizizi))
e quindi può darsi che mi sia perso qualche post ma secondo te lo ZhengHao 7 per tenore a che apertura corrisponde comparato alla scala Ottolink?
non si era parlato di Meyer 7 vs scala Ottolink?
di apertura ZhengHao vs. Ottolink mi sembra di non averne mai parlato e tu nemmeno...
speriamo di non continuare sulla falsariga dei dodicesimi :lol: altrimenti mi butto!
ahahahahahahah
Minkia! Ricapitoliamo, io ho ordinato dal Cinese un'apertura 7 perche ho un Meyer 7 (ma non ho controllato sulla tabella il Meyer 7 a cosa corrisponde su scala Ottolink), pertanto, quando tu hai detto che avevi un 7 per tenore, (Io ho un Ottolink TE) sono andato ad occhi chiusi prendendo il tuo Zheng 7 per tenore, gia che avevo ordinato un 7 per alto!
E' piu chiao ora? Se mi fossi fatto due conti avrei ordinato un 6 che era piu vicino al Meyer 7 come apertura
chiarissimo...e ce la siamo cavata in fretta :D
ottolink 7* = Meyer 10