Re: Prestare lo strumento
Secondo me se non adoperi più qualche inboccatura la puoi dare affinchè l'altra persona possa provarla, ma dare via lo strumento è come dar via un pezzo di braccio. MAI!!!!!!!
ciao ::saggio:: :yeah!)
Re: Prestare lo strumento
concordo pienamente.
ad una sola persona darei il mio strumento ma solo perchè è colui che me lo ha venduto facendomi felice e non potrei mai opporgli un rifiuto.
ciao fra
Re: Prestare lo strumento
Io lo presteri il sax , se per esempio il mio maestro avesse una serata da fare e qualche problema con il suo sax....perche' no?
Per le imboccature... beh ho lasciato a lui un paio che non uso piu' e gli ho detto di darle pure via a qualcuno che ha bisogno di suonare...
Karma...
:ghigno:
Re: Prestare lo strumento
Se una bella donna avesse bisogno e poi mi dimostrasse la sua riconoscenza potrei prestarle il mio sax da battaglia :saputello
Re: Prestare lo strumento
Oltre che concondare con il Nous, aggiungo che presterei il mio Sax solo ad una persona che lo tratterebbe esattamente come me.
Ma ancora deve nascere.... ;)
Re: Prestare lo strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Se una bella donna avesse bisogno e poi mi dimostrasse la sua riconoscenza potrei prestarle il mio sax da battaglia :saputello
Certamente qualche eccezione la farei anch'io con il "muletto" :ghigno: infatti ora è in prestito però non è una donna e ciò mi pesa un po'.
Re: Prestare lo strumento
Dipende da chi lo chiede...
Io ho solo un tenore e un soprano, per cui se lo presto si chiarisce che se succede qualcosa o lo rubano io ne voglio un altro identico. :evil:
Poi è chiaro che se me lo chiede una persona fidata e so che è molto scrupolosa allora lo presto, però la testa è sempre al sax e finchè non rientra a casa ci penso... :\\:
Frank.
Re: Prestare lo strumento
Mah, dipende. Io non l'ho mai prestato a nessuno, e le persone che l'hanno provato si contano sulle dita di una mano... lo presterei solo a qualcuno di molto fidato, probabilmente, e per un tempo limitato. Io quando suono nell'orchestra femminile ho in prestito il tenore del mio ragazzo, che comunque ogni volta giustamente mi ripete: "trattalo bene, asciuga bene l'ancia, non farlo provare a nessuna, non picchiarlo in giro, asciugalo bene anche dentro", ecc ecc...
Re: Prestare lo strumento
Vado direttamente e tutto OT.
Io ribalterei la domanda: chiedereste a qualcuno di prestarvi il sax?
Qui l'argomento si arricchisce di molti significati, in più aiuta a capire meglio la situazione perchè così nel bisogno ci vediamo proiettati noi stessi...
Io molto difficilmente chiederei di prestarmi un sax però mi farebbe un immenso piacere che mi venisse offerto di suonarne uno o tenermelo per un periodo. Naturalmente lo conserverei come i miei occhi e cercherei di ridarlo indietro meglio di come ricevuto.
Infine bisogna essere onesti: per es. mi è capitato che un mio paziente, sapendo della mia passione per il sax, è venuto a visita portando con sé un contralto vecchio di oltre 30 anni "... sa dottore lo tengo lì, forse lei potrebbe suonarlo: ma mi sa dire se vale la pena tenerlo o venderlo?" era un Mark VI bellissimo, a 5 cifre, ancora perfetto! L'ho suonato di fronte a loro, e suonava molto bene. Ho consigliato di tenerlo e di non venderlo, che nel tempo avrebbe solo aumentato il suo valore. Non so quanti avrebbero fatto carte false per prendere quel sax... a me è bastato dare un buon consiglio.
chiudo OT
Re: Prestare lo strumento
Grande docmax
Ciao a tutti, come si dice in toscana è facile spendere e spandere con i soldi degli altri...ci sarebbe un modo piu' colorito ma mi astengo.
Ovvero io non ho mai prestato i miei strumenti..perchè non è capitato, pero' effettivamente mi sentirei a disagio finchè non rientrassero a casa!
Detto questo a me li hanno prestati piu' volte, magari perchè i miei erano in cura...proprio ora ho in prestito uno yanagisawa da un ragazzo che suona con me in banda perchè il mio è dal dottore, lo tratto in maniera maniacale pero' se non me lo prestavano io per un mese e mezzo non potevo suonare avendo anche un impegno all'elba domenica scorsa.. sicchè cari forumisti bisogna sempre guardare l'altra faccia della medaglia.
Un saluto.
Re: Prestare lo strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Vado direttamente e tutto OT.
Io ribalterei la domanda: chiedereste a qualcuno di prestarvi il sax?
Bravissimo hai centrato il bersaglio, io piuttosto che chiederlo in prestito ne ho comprati altri
con ciò non dico che non si possa prestare , io l'ho giÃ* fatto a chi era in difficoltÃ* ,aveva una serata e il suo strumento era in tilt ma deve essere un persona più che a modo , mentre vedendo come tratta il proprio strumento certa gente anche se si è amici ho imparato a dire no.:ehno:
Re: Prestare lo strumento
Anche per me vale lo stesso discorso, presterei il sax solo a chi lo tratta meglio di me e se avrei in prestito lo strumento di qualcuno lo tratterei benissimo.
Lo presterei solo ad un caro e fidato amico in caso di bisogno.
Si contano sulle dita di una mano le persone a cui l'ho fatto provare. Io sono affezzionatissimo al mio sax,lo tratto con moltissima cura, e il mio primo sax e non lo vendero mai
Re: Prestare lo strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da Vitolpsax
se avrei in prestito
:shock:
Io di solito presto il sax di battaglia a belle donne solo se passano un test sull'utilizzo del congiuntivo :saputello !!
Re: Prestare lo strumento
Sei cattivello :ghigno: ma simpaticissimo ,martella sempre altrimenti sono errori a go go :muro((((