Esiste un modo per rimuovere queste macchie dal sax?
Visualizzazione Stampabile
Esiste un modo per rimuovere queste macchie dal sax?
Sembrano essere soprattutto nelle zone di saldatura :BHO: ...
Infatti :zizizi)) sembra che la laccatura sia 'partita' e si sia trasformata in un altro 'composto',FORSE proprio a causa del materiale usato per saldare.......probabilmente togliendo queste macchie,in quelle zone resterebbe l'ottone 'nudo' :zizizi))
Se Simone ci ascolta...AIUTO :pray:
...purtroppo penso che per toglierle dovrai anche togliere la lacca in quanto le macchie sono sotto la stessa :zizizi))
A me sembra ruggine
secondo me se ne è andata la laccatura :DDD:
quando è capitato su un mio sax mi hanno spiegato che questo problema nasce quando il sax non è pulito bene dopo le saldature , dai residui dei fumi di saldatura , e la successiva laccatura non aderisce bene al metallo :mha...:
comunque puoi sempre slaccarlo :saputello
quando mi e' successo sul mio vecchio sax mi hanno detto ( non il venditore ) che e' normale :BHO: so solo che a me rodeva :devil: e anche molto....solo che a me erano venute solo su alcune saldature....
pure a me è benuta una pacchia del genere sul chiver..è ossidazione proprio per via della sardatura pulita un pò male..comunque quando la cosa diventa grande...slaccalo...e ti rifai il sax nuovo..
bisognerebbe sapere il valore del sax, ovvero se vale la pena slaccarlo affidandosi a un professionista...se ne vale la pena io lo farei
Le ho pure io, identiche, e sono sotto la laccatura. :???: E' probabile che in quei punti prima o poi la laccatura ti vada via. O lo lasci così oppure, se credi sia il caso, lo slacchi completamente.
PS. cerca di asciugarlo quando smetti di suonare. Ciao
Non credo sia questo il motivo perchè dentro non c'è nessuna macchia...soltanto fuoriCitazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Guarda qui:http://saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=7523, ho lo stesso problema come vedi, ed anche il mio all'interno è pulito. Questo sax l'ho preso usato ed il venditore mi ha detto a chiari termini che non asciugava "mai" :mha...: il sax dopo l'utilizzo. In effetti le macchie di ossido, che comunque non compromettono nulla se non l'estetica, se fai caso si concentrano dove lo strumento tente a gocciolare e sulle giunzioni.
E' pure vero che alla lunga, la laccatura potrebbe saltare in quei punti :???:
scusate ma anche io ho un sax selmer alto serie 3 comprato nuovo 4000€ e sull'incisione si fanno queste macche e anche sulle chiavette nonostante lo pulisca sempre...
Come mai solo in 2 anni si inizia a fare?....