imboccare jazz "alla Trane" !!!
ossia senza mordersi il labbro!
grazie a Ctrl che mi ha chiarito alcuni dubbi, giÃ* da ieri ho cominciato a imboccare senza mordere il labbro, ma poggiando l'ancia e i denti solo su una porzione (piccola) di labbro ...
il suono si è aperto da paura !!! :\\: :yeah!) è molto più ricco e il volume è da denuncia!!!
ultimo ma non ultimo si evita di farsi male a labbro e pure di stringere troppo, perchè sennò si danneggia il labbro, quindi "constringendoci" a suonare più di diaframma/gola!!!
noto che mi è un pochino +faticoso da tenere in posizione... piano piano a volte il labbro tende ad andare sotto i denti per tornare alla posizione "canonica" o classica quella della morsa al labbro...
non sono ancora a mio agio con questa posizione ma credo che continuerò a suonarci per cercare di adattarmi prima possibile... il suono che ne esce è il tuo moltiplicato 3!!! ed è anche un pò diverso molto più ricco e completo!!! infatti ho colto l'occasione per ri-strimpellare un pò il purple logo che messo in vednita per sentire che ne veniva fuori e .... quello che ne esce mi piace molto molto di più di quello che ne usciva all'epoca "canonica"... il 32 suona adesso molto molto più aggressivo con questo modo di imboccare... quasi troppo anche per me... :BHO: seguiranno altri test tra i due contendenti
tra l
per facilitare le comprensione "meccanica"per chi volesse provarte posto quì le immagini che Ctrl postò giÃ* all'epoca su un altro post
PS: almeno nel mio caso il "pizzicotto" che fi forma tra denti e ancia e abbastanza +ampio, non è così "strizzato come quello che ha disegnato Ctrl, non sò se questo è bene o male o peggio o mejo o semplicemte diverso. ;)
http://img148.imageshack.us/img148/3789/buttakl4.jpg
Re: imboccare jazz "alla Trane" !!!
perdonami ma non sono un asso di paint :lol:
cmq se vuoi posta pure le foto che ti ho mandato,tanto mi si vede solo bocca e naso :ghigno:
tranquillo è normale tornare alla posizione classica,anche io ci ho messo un po' prima che diventasse automatico imboccare così
aggiungo che non è detto che questa sia una imboccatura jazz e l'altra chiamata "classica" no...è solo che essendo i primi sassofonisti dei clarinettisti,ed essendo quella la posizione della bocca per il clarinetto,la hanno semplicemente portata sul sax...ma non è detto che sia quella "giusta" e adatta alla classica...anzi...!
Re: imboccare jazz "alla Trane" !!!
eccolo: viewtopic.php?f=22&t=5505&p=53040&hilit=anzich%C3%A8+avvolgere#p53040
si io l'ho chiamta Giazzz perchè la chiamavi così nell' MP magari se Modern conosce il vero nome può correggere il titolo ;)
anyway, stè son le utilissime foto ESPLICITE :shock: che Ctrl mi ha inviarto, sono molto utili!
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
certo puma!
allora...
errato! posizione classica
http://img511.imageshack.us/img511/5...2082228nt8.jpg
________
http://img141.imageshack.us/img141/1...2082229yw2.jpg
giusto! posizione Jazz...nota bene che dalla foto (volutamente esagerata) sembra che tutti e due i labbri siano sporgenti e che i denti tocchino il bocchino sia sopra (normalmente..) che sotto sull'ancia...(errato!)...infatti devi usare una parte del labbro inferiore per "cuscinettare" i tuoi denti...ti verrÃ* automatico nel tentativo di non mordere l'ancia coi denti,ma nel contempo dovendo mantenere il labbrone sporgente...
sentirai la differenza...scappellerai anche ...
Re: imboccare jazz "alla Trane" !!!
magrari se tagli l'ultima mia considerazione sui preti :lol: :lol:
per il nome,tranquillo,era solo per iniziare una sicura polemica col nus :D-:
Re: imboccare jazz "alla Trane" !!!
questa posizione, magari meno accentuata, aiuta comunque anche nella musica classica, per imparare ad usare bene il diaframma...
spesso si fa l'errore di usare troppo labbro (col contralto soprattutto...), e di conseguenza il suono risulta quasi ovattato...
Re: imboccare jazz "alla Trane" !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
eccolo:
viewtopic.php?f=22&t=5505&p=53040&hilit=anzich%C3%A8+avvolgere#p53040
si io l'ho chiamta Giazzz perchè la chiamavi così nell' MP magari se Modern conosce il vero nome può correggere il titolo ;)
anyway, stè son le utilissime foto ESPLICITE :shock: che Ctrl mi ha inviarto, sono molto utili!
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
certo puma!
allora...
errato! posizione classica
http://img511.imageshack.us/img511/5...2082228nt8.jpg
________
http://img141.imageshack.us/img141/1...2082229yw2.jpg
giusto! posizione Jazz...nota bene che dalla foto (volutamente esagerata) sembra che tutti e due i labbri siano sporgenti e che i denti tocchino il bocchino sia sopra (normalmente..) che sotto sull'ancia...(errato!)...infatti devi usare una parte del labbro inferiore per "cuscinettare" i tuoi denti...ti verrÃ* automatico nel tentativo di non mordere l'ancia coi denti,ma nel contempo dovendo mantenere il labbrone sporgente...
sentirai la differenza...scappellerai anche i preti :lol: :lol:
belle narici!! :saputello
Re: imboccare jazz "alla Trane" !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
questa posizione, magari meno accentuata, aiuta comunque anche nella musica classica, per imparare ad usare bene il diaframma...
spesso si fa l'errore di usare troppo labbro (col contralto soprattutto...), e di conseguenza il suono risulta quasi ovattato...
si si la ho accentuata a livello didattico...grazie per le narici :ghigno:
Re: imboccare jazz "alla Trane" !!!
ok, grazie profe!! :ghigno:
Re: imboccare jazz "alla Trane" !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
magrari se tagli l'ultima mia considerazione sui preti :lol: :lol:
per il nome,tranquillo,era solo per iniziare una sicura polemica col nus :D-:
:lol:
va mejo così ambigua? :lol:
si si dai dai iniziamone un'altra dajè!!! :yeah!) le polemiche col nus alzano la share!!! ::saggio::
:lol:
Re: imboccare jazz "alla Trane" !!!
confermo!uso anchio questo modo di imboccare...suono così giÃ* da un bel pò..non l'avevo letto da nessuna parte ma una volta mentre facevo note lunghe mi è venuto lo schizzo di provare e mi sono accorto della differenza.... :yeah!)
per il nome..che ne dici di imboccatura ROCKNROO :yeah!) :yeah!) ...???
amen
Re: imboccare jazz "alla Trane" !!!
Attenti però, controllare questo tipo di impostazione è tutt'altro che immediato, si rischia molto più facilmente di perdere intonazione ed omogeneitÃ* ::saggio::
Re: imboccare jazz "alla Trane" !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Attenti però, controllare questo tipo di impostazione è tutt'altro che immediato, si rischia molto più facilmente di perdere intonazione ed omogeneitÃ* ::saggio::
forse all'inizio :mha!(
Re: imboccare jazz "alla Trane" !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Attenti però, controllare questo tipo di impostazione è tutt'altro che immediato, si rischia molto più facilmente di perdere intonazione ed omogeneitÃ* ::saggio::
justo Cannon, io lo stò notando ma mi pare anche di recuperare molto velocemente e per giunta senza la scorciatoia "stringere di più", ma bensì usando diaframma/gola/emissione...
è un tocca sana! :ciuccio::
Ehi Drea non suona male: imboccare rocche'n'rooo © :lol:
poi ce famo pure le nuove majette saCs forumme © :lol:
Re: imboccare jazz "alla Trane" !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Attenti però, controllare questo tipo di impostazione è tutt'altro che immediato, si rischia molto più facilmente di perdere intonazione ed omogeneitÃ* ::saggio::
Concordo con Palladicannone. Questo tipo di impostazione richiede del tempo per essere utilizzata proficuamente, perché soprattutto i primi tempi si tende a "slabbrare" il suono.
Come è stato giustamente detto, l'imboccatura "classica" è un retaggio della scuola clarinettistica, ripresa dalla scuola francese del saxofono.
Nella scuola americana invece si è sviluppato maggiormente il secondo tipo di impostazione, però quello a cui bisogna stare attenti è non confondere la "giusta misura" con l'esagerazione.
E' sicuramente vero che un tipo di impostazione con il labbro inferiore "a cuscinetto" aiuta da un lato ad ottenere un suono più ampio ma al contempo si corre il rischio di incappare in errori posturali e soprattutto in problemi di intonazione.
Con un'impostazione "slabbrata" si rischia di perdere inevitabilmente l'intonazione, perché l'azione del labbro viene meno e il suono tende a calare.
La postura poi può essere errata perché spesso ci si lascia fuorviare dalle immagini di miti, soprattutto saxofonisti di colore, che vediamo suonare con il labbro inferiore "ultra-slabbrato" che quasi tocca terra e spesso anche con la mascella proiettata in avanti.
In assoluto non possiamo dire che sia errato farlo, abbiamo sempre dei mostri sacri di fronte, ma è bene lasciare a loro queste cose.
Se Coltrane aveva un certo tipo di impostazione non vuol dire che per il saxofonista comune possa essere giusto cercare di emularlo, lui poteva perché era "il Trane" e avrebbe suonato anche con mezzo labbro e il bocchino girato al contrario, ma chi vuole imparare senza rischiare di cadere in errore deve guardare altrove.
Come dice giustamente Bergonzi nel suo video, non dobbiamo fare nulla di strano con la bocca, nessun movimento delle labbra; l'obiettivo è quello di far vibrare nel migliore dei modi l'ancia.
Questo video è stato giÃ* postato tempo fa, ma ve lo ripropongo perché è molto interessante vedere come tante costruzioni teoriche alla fine vengono meno e la soluzione migliore è quella che tutti hanno sempre scartato, ovvero la più semplice e immediata.
[youtube:q40x10gb]http://it.youtube.com/watch?v=SwHrwIs_O-w[/youtube:q40x10gb]
P.S.: Approfitto per ringraziare e ricordare a tutti che i sottotitoli in italiano sono stati inseriti dal nostro Mad Mat: :bravo: viewtopic.php?f=58&t=4997
;)
Re: imboccare jazz "alla Trane" !!!
il video di bergonzi mi sembra illuminante!
mi fa sentire di nuovo principiante... oggi cerco di applicarlo!
grazie di averlo postato
buon soffio e buona domenica a tutti
:saxxxx)))