DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
Sono assolutamente deluso da Simone!
...
...
...
...
...
:lol: :lol: :lol: :lol:
Ma come si può restare delusi da Simone? Sebbene sia prematuro che mi sbilanci prima che rientri il bimbo (purtroppo lo spedizioniere ha qualche difficoltÃ* con l'indirizzo -_-'), posso iniziare col dire che è una persona squisita, simpaticissima (un'ora a chiacchierare di sax al telefono appena ricevuto il mio Yani), onesta (consiglia in buonafede, guardando agli interessi dei suoi assistiti piuttosto che ai propri), professionale.
Come giÃ* accennato, purtroppo ancora non ho il sax qui con me, tuttavia inizio a metter su qualche foto del suo operato.
Gli ho mandato uno strumento che aveva bisogno di un intervento davvero radicale, col fusto piegato, segni di vecchiaia soprattutto nella parte alta del fusto, roller bloccati... lui non ci credeva che riuscissi a suonarlo anche così :lol:
Tra le operazioni di revisione e raddrizzamento, mi ha anche sostituito alcune pelli da cambiare e che avevano risuonatori diversi da quelli dello strumento (abbiamo optato per il tenere la plastica visto che comunque non valeva la pena cambiarle tutte).
Inoltre gli ho consegnato anche il mio Ottolink STM per un consiglio su un eventuale refacing che ha lui stesso eseguito.
http://img514.imageshack.us/img514/97/pj2yr9.jpg
Tutto smontato!
http://img514.imageshack.us/img514/1329/pj3pt8.jpg
Il fusto storto che Simone ha amichevolmente ribattezzato "l'arco".
http://img523.imageshack.us/img523/8779/pj5fo6.jpg
L'Efesto degli strumenti musicali :ghigno:
http://img299.imageshack.us/img299/5900/pj6vs4.jpg
Ecco il risultato di tanto sforzo!
http://img120.imageshack.us/img120/3379/pj7da5.jpg
Dopo l'operazione una bella lucidatina per un radicale ringiovimento d'immagine...
http://img120.imageshack.us/img120/2218/pj8ya6.jpg
...e finalmente brilla!
http://img516.imageshack.us/img516/8907/pj9zh8.jpg
La classica lampada per verificare che chiuda per bene.
http://img257.imageshack.us/img257/6444/pj10if8.jpg
Il roller prima...
http://img257.imageshack.us/img257/609/pj11pf3.jpg
...e dopo l'intervento dell'eroe!
http://img120.imageshack.us/img120/5986/pj12nf3.jpg
Il Link sbilenco...
http://img501.imageshack.us/img501/5968/pj13mi4.jpg
...finalmente a posto!
http://img120.imageshack.us/img120/7576/pj14zs0.jpg
Eccolo rimontato, in tutto il suo splendore!
Re: DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
Secondo me sotto le mani di Simone pure M. Jackson potrebbe ritornare come ai vecchi tempi :lol:
Re: DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
Una cosa è certa, valuterò di mettermi a fare il corriere, dopotutto per ottenere risultati ottimi basta leggere quei simpatici bigliettini sui pacchi dove c'è scritto l'indirizzo :devil:
Negli ultimi tempi abbiamo verificato che sia i corrieri di TNT che delle Poste soffrono il caldo :roll:
Re: DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
Usa UPS... Il giorno dopo ferragosto mi avevano spedito un sax da Roma con spedizione UPS normale e mi è arrivato perfettamente intatto e in sole 18 ore. E io abito ad Asti, in Piemonte. Niente male... :BHO:
Re: DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
Gran bel laboro :bravo:
PJ la prossima volta che vai a tirare con l'arco, non confondere ancora le 2 custodie :ghigno:
Complimeti Simone x l'operato, x il laboratorio e le attrezzature :yeah!) Però volevamo una tua foto frontale :D
;)
Re: DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
un gran bel lavoro, Bravo Simone :yeah!)
e complimenti Pj :yeah!)
Belle le foto che ripercorrono le fasi di lavorazione!!!
Re: DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
Citazione:
Originariamente Scritto da Simone
Negli ultimi tempi abbiamo verificato che sia i corrieri di TNT che delle Poste soffrono il caldo :roll:
Confermo per la TNT, delle poste non posso dire nulla di male : io il sax te l'ho mandato con Pacco Celere 1 ed è arrivato celermente il giorno dopo la spedizione ;)
Re: DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
PJ la prossima volta che vai a tirare con l'arco, non confondere ancora le 2 custodie :ghigno:
In realtÃ* è stata colpa di un altro Corriere che non ha trattato con il dovuto rispetto il sax quando mi è stato spedito, tempo fa! :muro(((( :muro(((( :muro((((
Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
e complimenti Pj :yeah!)
Belle le foto che ripercorrono le fasi di lavorazione!!!
Grazie, sia da parte mia che da parte del piccolo!! :ghigno:
Re: DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
Sti Corrieri bozzi bozzi e bozzi :muro(((( :muro(((( :muro((((
L'importante è che non combinino la stessa cosa ora :\\:
Complimenti x il Sax ;)
Ho appena finito di leggere la tua piccola Recensione qui: viewtopic.php?f=4&t=5074
Poi mi dirai com'è, sia il Sax che il bocchino; anch'io ho un Ottolink STM con il tuo stesso problema e il prima possibile glielo spedirò a Simone
Re: DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
Grande Simone!!!
:yeah!) :yeah!) :yeah!)
...proprio l'altro giorno, pur non avendo lo strumento tra le mani, mi ha risolto un problerma che avevo sul soprano capendo subito dov'era l'inghippo e spigandomi come fare per aggiustarlo...è un mago :half: !!!
Re: DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
Intanto bentornato PJ ;) Ormai siamo abituati alla professionalitÃ* ed alla capacitÃ* di Simone,quindi non mi sorprende piu' di tanto che abbia fatto nuovamente un lavoro superlativo :D-: ........complimenti Simone e complimenti PJ,a me i sax argentati mi fanno impazzire! :yeah!)
Re: DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
dalle foto sembra proprio un ottimo lavoro :yeah!) ! complimenti... :D
Re: DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
Mi è arrivato!!
Il mummione mi è arrivato!! :lol: :lol: :lol:
Quando ho aperto il sarcofago l'ho visto sbrilluccicare attraverso le bende pensando che da un momento all'altro si sarebbe alzato lanciando maledizioni a tutti i corrieri del mondo!
Poi l'ho sbendato e l'ho visto in tutto il suo splendore.
http://www.zap-ida.it/opere/img/art1_sbenda_mummie.jpg
Finalmente dritto, finalmente pulito anche lÃ*, dove prima non riuscivo proprio ad arrivare per pulirlo per bene.
Uno alla volta ho tolto tutti i sugheri che Simone aveva apposto per far sì che viaggiasse con tutte le chiavi chiuse, poi ho notato in un angolo la bustina con i vecchi tamponi sostituiti e con il mitico adesivo DocSax (come il Nous anche io ho provveduto ad apporlo sulla custodia) :lol: :lol:
Infine ho dato uno sguardo all'Ottolink che pareva uguale a prima, tranne che, ovviamente, per le zone più lucide ove evidentemente è stata sfregata per livellarla.
Lo monto, metto su la prima ancia che trovo (una sfibratissima, te pareva!) e faccio qualche nota lunga.
Orrore... dopo un mese di inattivitÃ* non riesco più ad ottenere un suono decende.
Provo a suonare qualcosina.
Orrore... dopo un mese di inattivitÃ* sento di avere dei legnetti al posto delle dita.
Decido di giocare un po', giusto per sciogliermi. Provo a suonare l'assoletto di Lamù (Com'è difficile staaareeee... al moooooondoo!).... passo così su qualche nota bassa, RE... MI... mio Dio, mi ero completamente dimenticato di quanto fosse facile suonare lÃ*, in basso in basso.
Che bello sentirle finalmente precise ed intonate, che soddisfazione!! Grande Simone.
Ora purtroppo sono in ufficio. Sono ancora troppo arrugginito per poter suonare sul serio, ma le prime impressioni sono state favorevolissime. Poi dopo l'intervento di Simone mi pare che lo strumento ne abbia guadagnato, oltre che in precisione di intonazione e facilitÃ* di emissione, anche in termini di silenziositÃ* delle meccaniche ed in timbrica. Lo sento più scuro, più profondo, più ricco... insomma: più bello!
Che dire: grazie Simone. Sei un grande.
Disponibile, cortese, professionale, economico, competente, simpatico... mi propongo come tuo rivenditore campano (lascio a Nous l'esclusiva per la Lombardia :lol: :lol: )
Re: DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
Grande Simone!!!
:yeah!) :yeah!) :yeah!)
Re: DocSax in azione sul mio Nino d'epoca!
che figata un sax japponese argento lucido rimesso a posto, è sempre stato uno dei miei sogni erotici più ricorrenti... :oops:
PJ quando lo vendi fammi sapere, m'arrapa troppo :oops:
e Simone rimane un grande