CuriositÃ*.
Girovagando su YouTube ho trovato questo filmato in cui James Moody ha un sax classico ottonato con il collo argentato (massiccio?).
http://www.youtube.com/watch?v=tgVeMNG7dZc
Visualizzazione Stampabile
CuriositÃ*.
Girovagando su YouTube ho trovato questo filmato in cui James Moody ha un sax classico ottonato con il collo argentato (massiccio?).
http://www.youtube.com/watch?v=tgVeMNG7dZc
Beh non è una cosa anormale...in molti lo fanno! :cool:
;)
Potrei sbagliare ma sembrerebbe un King Super 20 con chiver in argento, da qualche parte l' ho gia visto :BHO:
eheh..dice bene silvano..anche a me sembra un super20
silvano anche il tuo ha il collo in argento massiccio??
Massiccio non lo so, sicuramente è argentato :mha!(
Anche il grande Brecker in alcuni video ha il chiver che credo, sia in argento.
Il collo o chiver influenza tantissimo il timbro e la risposta dello strumento.Molte persone non utilizzano il chiver dello strumento,anzi è una cosa abbastanza diffusa.
Visto che si parla di colli, qualche guru del sax :half: sa dirmi la differenza tra un collo in argento e uno normale, cioè come cambia il suono diventa più scuro o più chiaro?
Grazie ;)
Dipende molto dal tipo di materiale utilizzato per la realizzazione del chiver, ma anche dalle modalitÃ* di costruzione dello stesso (ad esempio ci sono chiver con i booster, chiver con "rinforzi" laterali come alcuni chiver Borgani ecc...).
In linea di massima un chiver argentato/in argento tende a schiarire il suono e a conferire maggiore brillantezza mentre un chiver di bronzo o magari di rame tende a scurire un pò il suono e a renderlo più morbido e caldo (cosa che dovrebbe valere anche per i chiver in legno).
;)
Vero :bravo: più i materiali utilizzati sono "morbidi", più risultano sensibili alle vibrazioni, al contrario dei materiali più duri e quindi più freddi. ;)Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Se posso tornare al dubbio di clarsax50, James Moody in reltÃ* molto probabilmente usa il collo ORIGINALE del King Super 20. Difatti numerosi modelli del Super 20 furono costruiti esplicitamente con il corpo dorato e il collo argentato. Moooolto chic! ;)
A riprova di quanto riportato nelle risposte precedenti, per curiositÃ* ho voluto provare il chiver del mio Martin sul corpo dell'altro mio sax marca Orsi vintage (anche se era un pò lento) e devo dire che il suono è cambiato migliorandolo notevolmente, cosa confermata anche da un riparatore professionista presente. :saxxxx)))
penso proprio che sia di argento massiccio....alcuni (rarissimi) hanno anche la campana in argento massiccio e quotazioni da markVI 5 cifre! silvano devi avere un saxettone da paura! :DCitazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Dillo che usi la carta stagnola :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Questo non è il mio (il mio è precedente S.N.308xxx, questo è 326xxx) ma il modello è quello .... la parola agli esperti!Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
http://img185.imageshack.us/img185/9223/super20wt7.jpg