Visualizzazione Stampabile
-
YAS 32, che ne dite?
Salve devo comprare un sax nuovo e con il mio budget posso comprare al massimo il contalto yas 32 (strumeti nuovi, non usati) che ne pensate? sarebbe un buon acquisto o potrei pentirmene? Io suono in banda (anche se all'orizzonte si prospettano degli aperitivi) va bene per entrambi?
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Vai bene.
Se ti diventa "stretto" lo rivendi comodamente.
Abbiamo parlato molto di questo argomento, se vuoi cerca nel forum e trovi molto.
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Se parli dello Yamaha yas32, non può essere nuovo !
È fuori produzione da alcuni anni ! A meno che non sia in magazzino di qualche negozio di strumenti e mai esposto e venduto !
Comunque è considerato uno stumento intermedio di ottima qualità , e come ti ha detto il doc , è abbastanza richiesto !
Con il setup adeguato e il tuo modo di suonare puoi fare un po di tutto !
:saxxxx)))
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Davvero? mi hai appena dato una coltellata al petto...
Comunque sul sito del negozio c'è, non mi resta che andare di persona
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Ciao sax alto,
solo per precisione: lo YAS 32 è stato in produzione dal 1978 al 1992. La seconda serie dello YAS 32 fuchiamata YAS32E ed è stata in produzione dal 1992 al 2002.
Sono ormai quasi 12 anni che lo strumento è uscito dalle linee di produzione. Dopo lo YAS 32 abbiamo avuto lo YAS475 ed ora lo YAS 480.
Ciao. gbcorti
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax Alto
Davvero? mi hai appena dato una coltellata al petto...
Comunque sul sito del negozio c'è, non mi resta che andare di persona
I casi quindi sono solo due: o é un usato (e quindi: o non si saranno ricordati di specificarlo, o, per errore, l'avranno inserito nel sito tra gli strumenti nuovi) o, addirittura, come ti ha detto Il Dario, sarà veramente un sax nuovo di pacca, ma mai esposto in tanti anni, e quindi invenduto; o, addirittura, dimenticato da anni in un magazzino e "sfuggito" ad ogni inventario... :lol: :zizizi))
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Ho mandato una email al negozio e mi hanno risposto che il sax è disponibile, potete consigliarmi un setup? (tenendo conto che suonando in banda suono musica classica e forse comincerò a suonare agli aperitivi)
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Il becco è una scelta che va fatta sulla base delle esperienze, facendo, confronti con più imboccature e considerando il tipo di suono che si vuole ottenere.
Io posso solo dirti che l'Otto Link Tone Edge e il Meyer sono dei bocchini molto versatili, si possono usare senza problemi in banda e, studiandoci sopra, puoi andare anche oltre la musica d'insieme!
-
Re: YAS 32, che ne dite?
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax Alto
Ok Grazie.
Sax Alto: dicci allora: questo Yamaha é nuovo oppure usato?
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Sax Alto: dicci allora: questo Yamaha é nuovo oppure usato?
Gil, ma mentre eri assorto in questi pensieri profondi, sei riuscito a mangiare? :lol:
-
Re: YAS 32, che ne dite?
... non ho chiesto ma credo sia nuovo... Lunedì manderò una email e lo chiederò... martedì andrò al negozio per comprarlo, vi farò sapere ;-)
-
Re: YAS 32, che ne dite?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax Alto
... non ho chiesto ma il prezzo è 1250 euro, credo sia nuovo... Lunedì manderò una email e lo chiederò... martedì andrò al negozio per comprarlo, vi farò sapere ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Sax Alto: dicci allora: questo Yamaha é nuovo oppure usato?
Gil, ma mentre eri assorto in questi pensieri profondi, sei riuscito a mangiare? :lol:
No...questa davvero non l'ho capita per nulla; perché non sarei riuscito a mangiare? Quando l'ho scritta non era mica ora di pranzo, nemmeno ora di cena...e non stavo nemmeno pensando alle mie amichette... :ghigno: scusate l'OT...
-
Re: YAS 32, che ne dite?