Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento
Citazione:
Originariamente Scritto da appassionatoebasta
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Mi piace fare arte e spettacolo insieme, creare un tutt'uno indistinguibile. E' molto afroamericano, molto jazz. Lo spettacolo non toglie nulla all'arte, o, meglio, non necessariamente. Pensare il contrario è un retaggio eurocentrico. In Africa questa distinzione tra arte e spettacolo non ha senso. Ecco perchè Armstrong faceva (anche) spettacolo (a parte le radici nel minstrelsy del suo comportamento clownesco). Ecco perché gli Art Ensemble of Chicago hanno fatto sempre (anche) spettacolo. Ma c'è arte ed arte; musica e musica; spettacolo e spettacolo ..., anche quando ci si muove o ci si contorce col sax alle labbra! Vedere Rollins muoversi mentre suona è uno spettacolo che mi manda in estasi. Fa parte di un rito dionisiaco che ti induce ad una partecipazione fisica ed emotiva. In altri termini: ti fa muovere il culo per forza!
non credo che tu abbia fatto questo post in dialettica con il mio....... :roll: anche perchè io ho ben specificato "c'è l'arte e lo spettacolo (
quando questo non è un'arte,ma solo lavoro)" :ghigno: quindi convieni sicuramente con me che però se lo spettacolo è solo fatto per motivi diciamo eslusivamente "promozionali" è proprio questo che forse si riferisce ad un retaggio eurocentrico ma non solo.... :mha!(
in pratica per non venire male interpretato :BHO: provo ad essere più chiaro....
a me non piace in nessuna forma ed in nessun aspetto della vita, ciò che appartiene ai comportamenti "costruiti" :ehno:
tutto ciò che avviene in maniera spontanea é quindi (estremizzando) da considerarsi come una forma di arte ;)
quindi penso che il punto del mio ragionamento stia tutto li
:D
No, Appassionatoebasta, a dire il vero non ho neppure letto il tuo post (dunque, nessun intento polemico), scrivendo solo quel che mi è venuto lì per lì in mente sull'argomento.
Certo, non sono sicuro che le nostre idee coincidano pienamente.
Io penso che non debba essere tutto necessariamente spontaneo, neppure i movimenti del musicista mentre suona, perché, in fondo, neppure l'arte può essere spontanea al 100%, altrimenti non sarebbe arte.
In fondo, un concerto è uno spettacolo! L'importante è che sia bello.
Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento
Diciamo che il movimento ormai non me lo toglie nessuno...... è che purtroppo gli altri si vergognano e tu ti ritrovi da sola a muoverti come una cretina....
Il concerto di Natale dell'anno scorso avevamo fatto un pezzo che si chiama "Saxophone Jubilee" e quando i sax erano da soli gli era stato richiesto di fare un "MINIMO" (e sottolineo MINIMO) di movimento, visto che il pezzo era allegro e soprattutto carino!!!! Alla fine solo io mi son messa a fare qualcosa..... Cioè, lo sentivo così mio il pezzo...... :saxxxx)))
In ogni caso mi piace da morire!!!!!!!!!!!! ;) ;)
Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Citazione:
Originariamente Scritto da appassionatoebasta
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Mi piace fare arte e spettacolo insieme, creare un tutt'uno indistinguibile. E' molto afroamericano, molto jazz. Lo spettacolo non toglie nulla all'arte, o, meglio, non necessariamente. Pensare il contrario è un retaggio eurocentrico. In Africa questa distinzione tra arte e spettacolo non ha senso. Ecco perchè Armstrong faceva (anche) spettacolo (a parte le radici nel minstrelsy del suo comportamento clownesco). Ecco perché gli Art Ensemble of Chicago hanno fatto sempre (anche) spettacolo. Ma c'è arte ed arte; musica e musica; spettacolo e spettacolo ..., anche quando ci si muove o ci si contorce col sax alle labbra! Vedere Rollins muoversi mentre suona è uno spettacolo che mi manda in estasi. Fa parte di un rito dionisiaco che ti induce ad una partecipazione fisica ed emotiva. In altri termini: ti fa muovere il culo per forza!
non credo che tu abbia fatto questo post in dialettica con il mio....... :roll: anche perchè io ho ben specificato "c'è l'arte e lo spettacolo (
quando questo non è un'arte,ma solo lavoro)" :ghigno: quindi convieni sicuramente con me che però se lo spettacolo è solo fatto per motivi diciamo eslusivamente "promozionali" è proprio questo che forse si riferisce ad un retaggio eurocentrico ma non solo.... :mha!(
in pratica per non venire male interpretato :BHO: provo ad essere più chiaro....
a me non piace in nessuna forma ed in nessun aspetto della vita, ciò che appartiene ai comportamenti "costruiti" :ehno:
tutto ciò che avviene in maniera spontanea é quindi (estremizzando) da considerarsi come una forma di arte ;)
quindi penso che il punto del mio ragionamento stia tutto li
:D
No, Appassionatoebasta, a dire il vero non ho neppure letto il tuo post (dunque, nessun intento polemico), scrivendo solo quel che mi è venuto lì per lì in mente sull'argomento.
Certo, non sono sicuro che le nostre idee coincidano pienamente.
Io penso che non debba essere tutto necessariamente spontaneo, neppure i movimenti del musicista mentre suona, perché, in fondo, neppure l'arte può essere spontanea al 100%, altrimenti non sarebbe arte.
In fondo, un concerto è uno spettacolo! L'importante è che sia bello.
No no Sicuramente le ns. idee non coincidono...anzi direi che sono diametralmente opposte :ghigno:
infatti io ribadisco che per me è proprio arte ciò che viene espresso rigorosamente in maniera spontanea...te lo immagini un qualsiasi artista di qualsiasi arte....che si mette li e ragiona su come debba esprimersi :shock: mi vengono i brividi......
in conclusione il massimo della divergenza......
In fondo, un concerto è uno spettacolo! L'importante è che sia bello......
per me è esattamente il contrario........
l'importante è che sia arte e quindi spontaneo, il concetto di "bello" è talmente labile e del tutto variabile nel tempo e mai univoco che se uno come Van Gogh avesse pensato di far cose "belle" invece che esprimere la propria arte :shock: ....ti immagini... :cry:
tutto ciò sempre ed esclusivamente per esprimere tranquillamente i ns. pensieri ...senza alcuna polemica....sia chiaro :D
ciao e soprattutto buon :saxxxx)))
Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento
Se sei un avvocato e devi scrivere un ricorso al TAR, lì non c'è davvero niente di spontaneo, devi ragionare e, qualche volta, spremerti le meningi.
Se hai davanti un piatto di spaghetti con le vongole preparato come si deve, lì non c'è davvero niente di razionale, lì c'è solo il gusto, il piacere immenso di mangiare, è, a parte l'educazione a tavola, pura emozione, come, ad un livello certamente molto più profondo, quando ci si innamora.
L'arte, secondo me, è spontaneitÃ* e ragione, istinto e studio, emozione e riflessione: rappresenta la vita umana nella sua interezza.
Se ascoltiamo Thelonious Monk, possiamo emozionarci, ma possiamo sentirlo anche pensare!
Quello che è stato per un po' il mio maestro di sax, e che ha formato Francesco Cafiso, mi diceva sempre di non farmi sopraffare dalla musica, di usare pure la testa.
Altrimenti, basterebbe lasciarsi andare, per suonare bene, e, purtroppo, non è così.
Se, poi, ci mettiamo a discutere sul concetto di bello - la qualcosa mi spaventa, perché supera le mie modeste capacitÃ* -, rischiamo di dare inizio ad una polemica infinita, alla quale assisterei più volentieri come semplice spettatore; ma è un argomento a parte, non possiamo trattarlo in questa sede, sennò qualche administrator di saxforum ci redarguisce!
Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento
Io credo solo una cosa...la musica è un'emozione, e se escludiamo i concerti a sedere in cui ovviamente non possiamo muoverci un granchè, per il resto è tutto concesso...io lascio che la musica mi entri dentro e faccia del mio corpo quello che vuole...l'unica cosa a cui penso è la bocca e la meccanica respiratoria...oddio pensare forse è un pò troppo...diciamo che controllo...il suono prima di tutto...per il resto il mio corpo è un giocattolo impazzito che fa un pò quello che vuole...avete mai visto un baritonista fare un solo sdraiato per terra??? ecco a me è capitato più di una volta di farlo...certo è faticoso...certo è un controllo diaframmatico contorto...ma perchè non farlo se la tua musica ti porta li? una volta preso feeling con il tuo stumento puoi veramente fare tutti ciò che vuoi, e ve lo assicuro....il pubblico apprezza!!!!! :yeah!) :saxxxx))) :yeah!)