Ciao David, scusa la domanda, ma decisamente sono ignorante in materia :lol:
Quando fai riferimento a "x tagli in Gola e in Testa" ti riferisci alla strozzatura o altro?
Grazie ;)
Visualizzazione Stampabile
Ciao David, scusa la domanda, ma decisamente sono ignorante in materia :lol:
Quando fai riferimento a "x tagli in Gola e in Testa" ti riferisci alla strozzatura o altro?
Grazie ;)
I tagli addizionali vengono definiti come "in testa" e "in gola" a seconda della posizione che occupano. Un esempio di nota con un taglio "in gola" è il Si acuto, mentre ad esempio il La acuto ha un taglio "in testa".
Stesso ragionamento vale per le note del registro grave, ad esempio il Do grave ha un taglio in testa mentre il Sib ne ha uno in gola.
;)
Ed io pensavo fosse chissÃ* che cosa :BHO:
Grazie Modern ;)
si era solo per farmi capire meglioCitazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Inizialmente leggendo "3 tagli di Gola", ho pensato a una sorta di strozzatura della gola al 3° livello :lol: o 3 tagli di coltello alla Gola :\\:Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
;)
Ci sei riuscito :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
non ho capito nulla :sad: .... anke perkè voi leggete in chiave di violino :neutral:
chiave di violino o no,le note si scrivono uguali in tutto il setticlavio ;)
si ma se tu mi parli di "do" io non so a che equivale in chiave di tenore
:lol: hai ragione,scusa!! :half:
e dunque come possiamo fare?....mmmm....potete fare una nuova tabella più precisa così posso capirci qualcosa anke io :azzangel :lol: ....chi mi accontenta? :oops:
Dai un' occhiata, questo è un Do in tutte le chiavi
http://img239.imageshack.us/img239/2876/setticla.jpg
Cara MareLuna, la tabella che hai trovato sul Forum è anche troppo precisa. Per stringere all'osso, senza dilungarci in questo Topic, di solito tutti i sax suonano in chiave di violino perché in questo modo puoi suonare tutti gli strumenti (sia in Sib che in Mib) con la stessa identica diteggiatura, senza pensare a dover cambiare chiave per il semplice fatto che gli spartiti (per esempio in banda), sono giÃ* trasposti per i vari strumenti. Se oggi tu volessi prendere in mano un sax in Mib (un alto, un baritono) non potresti certo suonare con la chiave di Tenore e qui viene il bello...dovresti imparare la chiave di basso e utilizzare di conseguenza una diversa diteggiatura!E' per evitare questo "gioco" che di solito si preferisce far suonare tutti i sax con la chiave di violino.Citazione:
Originariamente Scritto da MareLuna