Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
...si, anche a me hanno detto che Cisi usa (usva? ha usato?) un soloist aizen, io continuo a suonarlo e devo dire che mi spacca, sarà l'emozione del recente acquisto???? (non penso xò,) poi è il solito discorso, se hai un budget con il quale sbizzarrirti in sfrenate compere su internet per poi rivendere l'usato sullo stesso canale, etc... il difficile è trovare posti ove provare! Berini mi ha spifferato che forse avrà a disposizione qualche T. Wanne a breve... staremo a vedere la differenza per confronto diretto....
Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
Berini prende i bocchino dalla R&C... e la R&C tratta anche qualche Wanne (sono cose venute fuori su questo forum l'anno scorso).
Per quanto riguarda i Wanne... quelli sono bocchini che vanno veramente provati e spesso devono essere usati per un po' (qualche giorno e magari farci qualche concerto) per essere compresi realmente.
Le mie impressioni sul Wanne che ho avuto (un Amma 9, prima serie) le trovi nella recensione che ho scritto.
Con il tuo strumento (Serie I, Serie II) se ti piace il suono largo il Wanne suonerà tanto bene da far sembrare l'Aizen un giocatollo per bambini (non lo dico per scherzo, i primi minuti avrai questa sensazione). I Wanne levano alcune frequenze e ne aggiunge altre in maniera molto estrema, colorano tantissimo. È come avere il suono di un King su un Selmer moderno. La sensazione è interessante, bisogna vedere se ha senso.
Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
...non adoro il suono largo, mi piace il suono ricco, un pò alla joe henderson più che alla Brecker... l'Aizen lavora in tal senso ( anche se non difetta di volume), infatti passerò da Berini a fare un giro su qualche Wanne ( mi ha detto di avere un buon rapporto con la rampone ineffetti), ma non credo muterò idea sull'Aizen, vi saprò a dire...anche perche se L'aizen costa il Wanne richiede un bel mutuo ah ah
Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
Se ti piace il suono di Joe Henderson... il Soloist "generico" è il bocchino giusto! :zizizi))
Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
...si, se sei joe Henderson, altrimenti è meglio ce ti fai dare una mano da un becco un tantino superiore
Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
Esatto! ;)
Anche un chiver più basso darebbe comunque una GROSSA mano... ;)
Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
Ciao a tutti.
Ho finalmente provato anch'io gli aizen e devo confessare che non so cosa pensare :BHO:
Ad ogni modo io non spenderei i soldi che chiedono!
Per me Filippo Bucci rimane sempre la soluzione migliore!!
Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
Gli Aizen sono fatti per essere semplici e immediati... gli riesce a suonare anche neofita, anche se gli sceglie in aperture da "non neofita". Penso che i giapponesi abbiamo tenuto conto di quello...
Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
Personalmente credo che questa immediatezza si trova anche in imboccature molto meno costose!
Ovviamente il mio è solo un parere personale, perchè illustri colleghi come Daniele Scannapieco li trovano eccellenti, quindi de gustibus.....
Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
Citazione:
Originariamente Scritto da max72jazz
de gustibus.....
IS THE LAW :saputello
Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
Io ho confrontato uno Slant con il mio Link New Slant...non c'è paragone, il Link è molto meglio, più scuro, più potente, più ricco come sonorità.
Qull'Aizen slant era freddo ed insipido.
Scannapieco non so che gusti abbia ma cambia spesso, ha recentemente venduto uno Slant Link originale 8* che è una bomba, incredibile. Se ora usa Aizen...boh...
Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
Ho provato anche io il New Slant di NYN... mi piaceva di più dell'Aizen: suonava più "vero". :zizizi))
Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
che palle... co stò scuro ... co stò mejo... ewwiwa er degistibus
Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
scuro è mejo!
if u try black never u come back!
Re: Aizen, nuovi bocchini giapponesi
eh! e poi lo dicheno pure le ninfomani!