Mah, si ho capito Tza, i tecnici di formula poi hanno un collaudatore.... in linea di massima io non so se porterei il mio sax da uno che si e no caccia fuori una nota.Poi magari neppure alla selmer li sanno suonare :mrgreen:
Visualizzazione Stampabile
Mah, si ho capito Tza, i tecnici di formula poi hanno un collaudatore.... in linea di massima io non so se porterei il mio sax da uno che si e no caccia fuori una nota.Poi magari neppure alla selmer li sanno suonare :mrgreen:
Come promesso vi aggiorno sule novità del corso. Purtroppo l'unica novità è che il corso non si è fatto e non si farà, ben che vada se ne riparla per la fine dell'anno prossimo. Sembra ci siano stati problemi organizzativi.
Pazienza, che tristezza, ci contavo proprio!
Ah, dimenticavo una cosa importantissima!!!! Buone feste a tutti!!!!!
Salve ragazzi, sono nuovo del forum volevo qualche informazione sul fatto di questi corsi per restauro di strumenti a fiato. cercando nella rete trovo poco e niente. ma vorrei davvero imparare questo mestiere/arte. vi ringrazio per l'attenzione.
esistono tutorial almeno per iniziare a studiare qualcosa per quanto riguarda sax e clarinetto. qualcuno può lasciarmi link se esistono. grazie infinitamente.
booo, io ho imparato da solo.
hai un problema e pensa alla soluzione, poi quando l'hai trovata ne cerchi una migliore, quando non ne trovi più prova a mettere in pratica l'ultima.
:)
Ciò che dice algola è la sacrosante verità.....
Comunque io quel poco che so fare l'ho imparato in primis da questo libro (che però è in inglese):
http://www.shwoodwind.co.uk/Haynes/H...sax_manual.htm
e per secondo guardando quasi tutti i video di youtube riguardanti le riparazioni di sax(e sono davvero tanti).
Ora non sono un riparatore, ma ualcosina di ordinaria amministrazione la so fare.
Vi ringrazio ragazzi per le risposte.se qualche altro ha del materiale mi farebbe comodo.grazie
Internet in generale, youtube in particolare é una fonte inesauribile di "tutorial filmati" :wink:
Il problema di YouTube però è che tutti possono postare video, ma non tutti quelli che li guardano sono in grado di valutare se il contenuto del filmato è "attendibili".
Quindi... bisogna comunque fare attenzione.
Certo si. Per questo cercavo un manuale scritto o illustrato. Vi ringrazio per le risposte
quoto in toto... diciamo che alcuni video possono dare spunto, altri sono proprio ingannevoli, altri sarebbero da censurare!
ad esempio, le palle magnetiche per le botte servono solo a chi le produce. un famosissimo riparatore in zona le ha comprare e l'unico uso che ne ha mai fatto è il gioco delle bocce.
Indicatemi voi qualche canale che puoi aiutarmi a sistemare le cose, e non distruggere un sax o clarinetto. Se esiste qualcuno di attendibile ovviamente.
devi partire con calma... con piccole riparazioni. ad esempio il cambio del sughero del collo, cambiare un cuscinettino in un clarinetto che già funziona. etc... lascia perdere i video.
Nessuno ti insegnerà un mestiere GRATIS, e chi lo sa fare bene non mette un video su youtube!