Visualizzazione Stampabile
-
Yanagisawa giusto? l'ho avuto anch'io e tra tutti è stato sicuramente quello con la meccanica + curata e + precisa che abbia mai visto.
I sax della linea "bronzo" effettivamente sono un pò + scuri come suono, ma con un buon OttoLink in metallo secondo me è il giusto compromesso ti da volume e non snatura il timbro caldo e centrato dello Yana ;)
-
si è il t902, quello d bronzo. grazie del consiglio...posterò eventuali aggiornamenti!
grazie
-
visto che ho un po' d confusione sulle "modifiche" al mio sax, faccio un'altra domanda.
per avere un suono più forte, per fare piu casino, il bocchino devo comprarlo piu aperto o piu chiuso? e le ance ( adesso uso le vandoren 2.5 ) continuo a usare queste o devo usare il 2, piuttosto che il 3?
ciao.
-
La relazione è: bocchino + aperto ancia + leggera/bocchino + chiuso ancia + dura
Il setup + diffuso è il primo perchè ti permette maggiore dinamicitÃ* e versatilitÃ* di utilizzo, di contro ha una maggiore difficoltÃ* di controllo e di intonazione.
Il secondo ti crea pochissimi problemi ma anche poche soddisfazioni ;)
In conclusione proverei ad utilizzare la tua attuale 2.5 con un'imboccatura + aperta.
-
Salve a tutti, sono nuovo nel forum, oltre che nuovo sassofonista, talmente nuoo che non ho neanche il sax! :cry:
Anzi, visto che si parla di consigli per l' acquisto, che mi dite del Selmer Prelude? :?:
Tanto per evitare inutili commenti, vi dico subito che non ho intenzione di spendere oltre 500€ dato che farò l' autodidatta! :???: Non avrebbe senso per il momento spendere troppi soldi...
Grazie a tutti.
-
Salve a tutti, visto che nessuno mi rispondeva, alla fine l' ho comprato, il Conn-Selmer TS700 dico! :grin:
E devo dire che sono rimasto molto contento, praticamente suona da solo, cioè non da problemi di intonazione, è preciso, ha un' ottima meccanica, ha i tasti in madre perla e, tanto per la cronaca pesa ben 3,5 kg... a buon intenditore poche parole ;)
Certo sono un principiante, ma c' è nel forum chi può confermare...
Spero che tali parole sianno di aiuto a chi, come me, vuole acquistare un sax e non sa cosa comprare senza spendere troppo.... :neutral:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ettorefieramoscadacapua
il sax ? una bomba...soprattutto se penso a quello che suonavo prima. anche oggi sono ruscito a far uscire il sol (sovracuto) senza neanche essermi riscaldato piu di tanto. c'? solo un problema che per? dipende da me e non dal sax. il sol sopra il pentagramma non mi viene con naturalezza! se qualcuno sa come correggermi questo problema... grazie.
un problema che sento in questo sax ? che il forte non ? forte. ho tenuto il bocchino che ? in dotazione col sax (c'? stampato il numero 6) e uso ance vandoren 2 1/2. non so se ? colpa del bocchino, del sax o di chi lo suona, ma ho questa sensazione.
davide
ciao, anche se il sax è nuovo dai un'occhiata con la famosa lucina se le chiavi chiudono bene, vedi se la chiave del portavoce, quando fai il sol, si chiude bene, pechè basta un niente e la voce non esce