Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: consiglio per l'acquisto

  1. #1

    consiglio per l'acquisto

    sto per comprare il "mio" primo sax tenore dopo aver usato per un annetto quello della banda, da quando mi hanno chiesto di mollare il contralto per il tenore.

    i miei "colleghi" + anziani mi hanno consigliato di comprare uno yanagisawa che ? sempre intonato. in particolare ho visto il t-901.

    volevo sapere cossa ne pensate e che bocchino dovrei comprare.

    ciao a tutti
    davide
    siamo in missione per conto di dio

  2. #2
    Mi trovi preparatissimo ;) ;) io sono un amante degli Yana e ho un T992.
    La serie 901 cosiddetta "semiprofessionale" e' un'ottima scelta anche perche differisce dalla serie superiore solo per alcuni accorgimenti meccanici ;)
    Ottima intonazione subito pronto e agile , secondo me con gli OttoLink vanno davvero bene ;) per niente male neppure quello in ebanite che trovi di serie......magari un tantino chiuso.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3
    non sono esperto di termini tecnici ma chiuso vuol dire che si suona con meno fatica? almeno cosi ho capito dal baritono che mi siede di fianco in banda.
    siamo in missione per conto di dio

  4. #4
    Esatto,la combinazione e' bocchino piu' chiuso ancia piu' dura=piu' facile da suonare e da intonare ma poca dinamica e difficolta' nelle note acute ,invece bocchino piu' aperto ancia piu' leggera ? un po' piu' complicato (di poco) si aumenta tutto ;) divertimento e anche qualche problemino ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  5. #5
    finalmente ce l'ho fatta a comprare il MIO sax. ne ho provati 4.
    selmer ts500? da studio, yana t-901/902/991.
    alla fine mi sono portato a casa il 902, in bronzo.
    il selmer ho perso il confronto ( pur costando la met?) mi sembrava di avere in mano un sax della banda per comodit? a maneggiarlo.non sono stato molto attento a come suonava anche perch? l'ho scartato subito.
    gli yana tutti ottimi strumenti. alla fine mi sono deciso sul 902 perch?... forse perch? ? di bronzo e mi ? piaciuto dalla prima nota. la prima v olta che ho provato il sol sopra il pentagramma mi ? venuto senza bestemmiare. c'? stato subito feeling. poi mi ? sembrato che avesse un suono meno "da banda" del fratello 901. il t-991 l'ho provato solo per sfizio ma ormai mi ero gia innamorato del bronzo.il tutto per 2200?.
    ciao
    siamo in missione per conto di dio

  6. #6
    Sono felicissimo per te......hai vsto che bel colorino che ha?
    Mi ricordo anch'io ottime senzazioni appena lo provai......complimenti.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  7. #7
    Ah, allora dici Yanaghisawa 902 better than Selmer Super Action Serie II?

    Buono a sapersi, lo terr? in considerazione anke io, quando tra 9 mesi circa cambier? il mio YTS 275....
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  8. #8
    come dicono tutti in questo forum e non solo ti conviene provarli.
    l'esperto di sax del negozio dove sono andato a comprare il sax mi ha detto che di yanagisawa ne avevano 1 solo per ogni modello perche vanno via come il pane mentre di selmer hanno pieno il magazzino.
    l'intonazione e la facilit? di suono sono migliori del selmer (cosi mi ha detto lui, ma sulla facilit? di emissione sono d'accordissimo, mentre sull'intonazione ...anche). senza contare che tra due strumenti dello stesso livello lo yanagisawa dovrebbe costare di -.
    siamo in missione per conto di dio

  9. #9
    Allora ettore....?????? dicci come v? questo nuovo sax!!!!
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  10. #10
    il sax ? una bomba...soprattutto se penso a quello che suonavo prima. anche oggi sono ruscito a far uscire il sol (sovracuto) senza neanche essermi riscaldato piu di tanto. c'? solo un problema che per? dipende da me e non dal sax. il sol sopra il pentagramma non mi viene con naturalezza! se qualcuno sa come correggermi questo problema... grazie.

    un problema che sento in questo sax ? che il forte non ? forte. ho tenuto il bocchino che ? in dotazione col sax (c'? stampato il numero 6) e uso ance vandoren 2 1/2. non so se ? colpa del bocchino, del sax o di chi lo suona, ma ho questa sensazione.

    ciao
    davide
    siamo in missione per conto di dio

  11. #11
    Ci sono almeno due considerazioni da fare.........la prima ? che lo strumento ? nuovo e deve liberarsi un p? una specie di rodaggio, se lo suoni assiduamente nell'arco di un paio di mesi far? grandi cambiamenti ;)
    La seconda cosa ? che c'? poco da fare .......per aumentare la dinamica l'imboccatura ? importantissima,quindi se posso darti un consiglio suonalo il pi? possibile e a Gennaio /Febbraio torni dal negoziante e ti metti l? a provare un p? di bocchini in metallo ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  12. #12
    Visitatore
    selmer migliore del yanagisawa in questo caso.....interessante ? una novit? anche per me!!!!!
    diciamo che non mi ? mai stata simpaticissima come casa anche se tutti ne parlavano stupendamente e ho anche un bocchino per contralto selmer.........ma qst ? solo una considerazione personale.
    che dite la yamaha compete con la selmer?e l'attuale borgani?io so solo che la Grassi ? competitiva al massimo con la ditta francese......e a volte la supera!
    ettorre(alla Vincenzo Monti)son contento per il tuo sax.ma ? laccato oppure l'hai comprato senza laccatura(si dice satinato vero?so bellissimi!)
    io volevo comprare un sopranino yanagisawa.....ma il portafoglio piange!!!! :grin:

  13. #13
    ...selmer migliore del yanagisawa in questo caso...
    no!
    ho detto il contrario io. io ho comprato lo yanagisawa in bronzo e sono contentissimo di averlo fatto.
    .........comunque il mio sax ? lucido, non so se si dice laccato o in qualche altro modo.....? lucido come tutti gli altri sax che ho visto in giro....quasi tutti.
    siamo in missione per conto di dio

  14. #14
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da ettorefieramoscadacapua
    ...selmer migliore del yanagisawa in questo caso...
    no!
    ho detto il contrario io. io ho comprato lo yanagisawa in bronzo e sono contentissimo di averlo fatto.
    .........comunque il mio sax ? lucido, non so se si dice laccato o in qualche altro modo.....? lucido come tutti gli altri sax che ho visto in giro....quasi tutti.
    scusa volevo dire l'esatto contrario!Yana better than Selmer!ecco perch? poi ho scritto che era una novit? anche per me!
    boh se ? lucido come tutti gli altri sax che hai visto in giro allora sar? normale colo che laccato color bronzo.......... anche perch? non penso che facciano sax bronzei! :lol: :grin:

  15. #15
    Io sono dell'idea che a parit? di prezzo ? meglio il selmer....

    E' vero, la Yanagisawa ha modelli diversi, mi sembra 5 o 6 mentre i Selmer sono solo due pi? i reference (in totale 4 )... Ma il suono del selmer non ha paragoni a parit? di prezzo....
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. consiglio su acquisto
    Di nero bollente nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th December 2011, 00:50
  2. Consiglio per acquisto sax
    Di saxstudent nel forum Contralto
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 9th June 2011, 12:52
  3. Consiglio per acquisto
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2010, 20:52
  4. Consiglio acquisto..
    Di Nous nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th February 2009, 19:35
  5. Un consiglio per l'acquisto
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th July 2007, 19:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •