Re: Bocchino Otto link, ebanitge o metallo?
Ciao. Se vuoi un suono alla Papetti sul sax alto devi andare per forza sui Meyer o Ottolink in ebanite. Io per esempio suono con un Meyer ebanite 10M e un Ottolink ebanite 9. Sono un po' aperti ma hai un suoni soft e il soffiato ti viene bene alla Desmond. Bruno da Genova.
Re: Bocchino Otto link, ebanitge o metallo?
Ma scusate, non mi dite che conoscete solo l'ottolink? ma l'avete provati mai i becchi della berg larsen??? altro che ottolink!! oppure i meyer? nulla da togliere all'ottolink, pero' ogni tanto date un occhiata in giro, l'ottolink di una volta 100 santi!! ma di quelli costruiti adesso sono una cagata, ho provato il berg larsen e vi posso dire che sono veramente eccezzionali, suono ricco e caldo, e un sax di 4 soldi lo trasforma, credetemi!!!! secondo me, non conta solo il sax di qualitÃ*, ma tutto un insieme, faccio un esempio, un selmer mark 6 con un bocchino di plastica!! io ho sentito suonare un grassi da 380,00 euro con un bocchino della berg larsen con ancia rigotti da 3/5 che al primo impatto sembrava che suonasse un mark 6, poi ho scoperto che era un grassi, quindi provateli i bocchini per valutare..........
Re: Bocchino Otto link, ebanitge o metallo?
Berg e Link hanno caratteristiche di baffle e camera molto diverse, sono 2 becchi di diversa concezione, i Berg sono più "mederni" i Link più "classici"
Re: Bocchino Otto link, ebanitge o metallo?
I bocchini Berg Larsen in metallo per sax alto/tenore li ho usati per 10 anni e li metto come qualitÃ* di suono agli Ottolink ed ai Meyer,perciò dipende solo dalla sensibilitÃ* che puo' avere un saxofonista la scelta dei bocchini. Bruno.