... Adesso sono curioso: vuoi dire che hai sottomano strumenti di altre finiture?
Visualizzazione Stampabile
... Adesso sono curioso: vuoi dire che hai sottomano strumenti di altre finiture?
Certo: laccato oro, silver, silver K91 (con il 91% di rame....) sempre Sequoia, E sono costanti i confronti con uno Yamaha 875, un 475, un Selmer serie III, un Keilwerth SX90 ed uno Yana 901. Vince sempre il Lemon :D
Che mi dici del silver? C'è anche il baritono silver?
No, il baritono c'è solo laccato e Booster. Il soprano c'è invece per gli altri tagli: soprano, alto e tenore. Ho due soprani silver e devo dire che nonostante la mia avversione per i sax che non siano color oro sono davvero belli a vedersi ed ovviamente suonano anche benissimo. Lo stesso per l'alto. Il tenore ancora non l'ho visto....
:yeah!)
ciao fra
Stavolta è quasi record, almeno per me. Poco più di mezz'ora circa (in due serate) per "cantare" e memorizzare il tema di Errante, tratto sempre dall'omonimo album di Stefano Cantini, la cui voce (e non solo) mi fa letteralmente rosolare d'invidia, ma è anche un fantastico stimolo.
[youtube3:22woj8y1]http://www.youtube.com/embed/f9U0QnXb0ZE[/youtube3:22woj8y1]
Hummmmm a proposito. Credo che anche sul soprano tornerò alle Hahn. Il suono è praticamente uguale (più o meno) ma mi sono abituato alla maggiore resistenza e quindi l'intonazione mi viene più naturale con le Hahn ed inoltre mi sono abituato anche al volume che offrono e la modulabilità non è da meno. Qui ho inserito la versione con una Rigotti Gold 3 medium. Con la Hahn 3 la differenza in termini di volume e corposità oltre che di maggiore intonazione è impressionante anche se la canna ha dalla sua qualche colore e sfumatura in più.