Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Studio il soprano.....

  1. #1

    Studio il soprano.....

    Non scherzavo. Ho iniziato a studiare il soprano (ieri ahahahahaha) e come per il tenore ho "abbandonato" i...vecchi maledetti esercizi fondamentali....come giustamente li ha chiamati Danyart. Ho deciso di (ri)prendere a "studiare" solo ed unicamente con i dischi, trascrivendo temi e soli senza trascriverli, ossia a memoria e ad orecchio e cercando di imitare suoni, accenti e quant'altro. Alla fin dei conti ho studiati tanti anni fa, non devo fare il musicista di professione (anche se mi pagano) e...preferisco così. Mi diverto di più. Sopratutto con il CD Errante di Stefano Cantini.

    Giusto un piccolo assaggio, in attesa che mi arrivi il GAIA n. 9 visto che l'8 che avevo l'ho dovuto dare ad un amico profesionnista che se ne è innamorato...
    Sequoia Lemon con becco in pura plastica taiwanese (con il Bari non mi ci trovo proprio, un 72 aperto da Menaglio e con camera larga, chi lo vuole si faccia avanti).

    The New

    Ci sono un paio di note sbagliate, lo so. Ma ... ero emozionato :lol: :lol:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #2

    Re: Studio il soprano.....

    Phil, sul PC si sente appena...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  3. #3

    Re: Studio il soprano.....

    Nenti sacciu don phate. Però da me si sente
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Studio il soprano.....

    Confermo phate, volume basso basso ...

  5. #5
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Studio il soprano.....

    ho ascoltato dopo aver normalizzato la registrazione per alzare il volume...mi piace!
    apprezzo molto anche la scelta di studiare sui dischi, gli esercizi fondamentali ok, ma se non si fa funzionare l'orecchio e non si pratica sul campo, si rischia di diventare dei magnifici macchinari di note, il che non è una bellezza...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #6

    Re: Studio il soprano.....

    non riesco a sentirla il volume è troppo basso.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Studio il soprano.....

    come detto, ho normalizzato il file e si sente ottimamente, se phil vuole lo metto in rete col volume alzato oppure glielo passo e fa lui
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #8

    Re: Studio il soprano.....

    Certo che puoi Dany. Non so come mai ma visto che ho traslocato da poco ancora non ho avuto il tempo di risistemare tutto. Grazie anticipatamente.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  9. #9
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Studio il soprano.....

    http://www.sendspace.com/file/sflnty

    scaricate questa, dovrebbe essere buona
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  10. #10

    Re: Studio il soprano.....

    Lo sai che sono un maniaco del "fai suonare 'sto strumento"... :D
    Bello lo spunto per un modo aggiuntivo di studiare suono ed espressione.
    Bravo Phil
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  11. #11

    Re: Studio il soprano.....

    Io lo sento come se ci fosse un risuonatore, come se il sax avesse due tracce non sincronizzate.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  12. #12

    Re: Studio il soprano.....

    il risuonatore è cocco! =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  13. #13

    Re: Studio il soprano.....

    :lol:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  14. #14

    Re: Studio il soprano.....

    Don Philì, il commento di Zkal mi sembra un bel complimento... no?
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  15. #15

    Re: Studio il soprano.....

    E che risuonatore!!!
    Bella scelta Fil. Questo artista per me (non è nuovo) ha un suono impareggiabile (che io cerco di avvicinare).
    Sottolineo (e sottoscrivo) che la scelta di Fil (lo studio su standard, con pochi metodi e meno esercizi fondamentali) per noi saxosauri è quasi obbligata; certo entrare nei discorsi svolti con maestria nell'argomento da poco aperto pathe mi piacerebbe moltissimo ma non ho davvero la preparazione e il tempo (penso così sia per Fil).
    Divertiamoci ad approfondire così, ma a chi legge dei giovanotti del forum sento di ribadire il concetto della regolarità degli studi, che non si trascuri l'approfondimento sia tecnico sullo strumento che teorico: ve li ritroverete in seguito...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Microfono da studio
    Di theonlyfly nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2014, 21:57
  2. soprano economico da studio
    Di algola nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28th July 2014, 13:19
  3. Rousseau Studio Jazz Sax Soprano...cosa ne pensate?
    Di salvatore giugliano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th November 2012, 20:50
  4. Acquistare un soprano di valore o da studio?
    Di John Scott nel forum Soprano
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16th July 2012, 12:17
  5. Sax soprano curvo da studio
    Di SteYani nel forum Soprano
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25th December 2011, 21:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •