Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
Grazie over, la tua tetimonianza, insieme a quella di NYN, mi tranqullizza NON POCO! la mia preoccupazione non è quella di avere uno strumento tosto su cui dover lavorare molto per averne il controllo.. anzi.. non mi dispiace, la mia preoccupazione è quella di essere incappato nel singolo strumento sfigato.
L'unica cosa su cui dissento è quella del setup in quanto ho provato ad usare becchi normalissimi non scalinati, chiusi e meno chiusi, ebanite metallo resina ma il risultato cambia poco: DO un po' crescente, RE-RE# un po' di più, MI più di tutti, dal FA rientra.
Tengo in seria considerazione anche la questione della registrazione della altezza delle chiavi, (qualcosa di non irreversibile possò tentarlo io in quanto lo Yamaha ha delle comode viti di registrazione) eventualmente mi rivolgerò ad uno specialista.
Ringrazio ancora Tza NYN e Filippo per le segnalazione di alcuni tra i migliori riparatori del nord-italia. Detto questo confermo le sensazione positive che ho avuto per questo sax fin dai primi giorni. Buona Musica guido
Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
Registrare le chiavi di un sax è un'arte.....
Nonostante l'82Z sia un sax di fascia elevata, lì alla Yamaha non possono dedicarci troppo per un singolo strumento, perché ne hanno un sacco da produrre.
Per cui al massimo porta il sax per un controllo da un bravo tecnico (.....Simone!), se proprio trovi la cosa ingestibile.
Ho avuto questo problema anch'io, ma ho poi capito che era la mia imboccatura da correggere ed il tutto si è risolto!
Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
grazie fratello, la mia ansia si dissolve minuto per minuto mano a mano che leggo gli interventi
Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
Citazione:
Originariamente Scritto da Overtone
Fai un po’ di rodaggio, in modo da adeguarti anche tu alle sue caratteristiche.
Quoto quanto detto da Overtone, per esperienza personale ho notato che il passaggio da uno strumento ad un altro (anche se di stesso taglio ed entrambi di fascia alta) non è mai indolore ;)
Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Ho avuto questo problema anch'io, ma ho poi capito che era la mia imboccatura da correggere ed il tutto si è risolto!
dunque: ho provato ad abbassare le chiavi sol la si (mano sinistra) con le mani mentre emetto la note acute palmari, tanto per vedere cosa succede, il pitch rimane invariato nelle note acute reb re mi fa, mentre la si do dell'ottava centrale risentono negativamente diventando calanti.
Non credo sia questa la strada giusta.
Anche se senza dubbio prima o poi metterò lo strumento in mani esperte per fugare ogni dubbio sulla regolazione penso che il nocciolo della questione si proprio il MODO DI IMBOCCARE-SOFFIARE. Penso che questo strumento sia stato progettato adosso a saxofonisti jazz-oriented con imboccatura moderna-rilassata molto matura.
Bisogna trovare il modo di soffiare prontamente, di far partire bene la nota, senza stringere e senza indurire il labbro, ho visto che anche stringendo un minimo ma lasciando il labro rilassato la nota cresce meno, inoltre DIAFRAMMA SEMPRE PRONTO A SPINGERE è la nota esce bella piena e intonata. Ma, un conto è farlo davanti all'accordatore con calma in casa tua, un conto è farlo inconsciamente durante le normali esecuzioni delle frasi con la band, magari traviati da un po' di ansia da prestazione.
Penso di non dire niente di nuovo per molti di voi, ma il passaggio dalle parole all'azione non è proprio facile ciao e grazie a tutti, Buona Musica guido
Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
C'è un solo modo di correggere efficacemente questa tendenza: suonare note lunghe su tutto il range dello strumento.
Facendo questo, e tenendo d'occhio costantemente l'intonazione, dopo un po' diventa automatico correggere in positivo.
Un buon modo per non modificare l'imboccatura nei registri diversi è ad esempio quello di fare le note lunghe alternando una grave ed una acuta finché non si "ricongiungono" a metà strumento, ovvero:
Bb grave, F acuto, B grave, E acuto, C grave, Eb acuto........e così via, facendo in modo di NON variare l'imboccatura in nessun caso (ovviamente un minimo aggiustamento naturale ci dev'essere, basta non alzare o abbassare molto la mandibola).
A me quest'esercizio ha aiutato moltissimo a correggere il problema, perché in questo modo ti abitui a "ricordare" il suono intonato di una nota dello strumento, grazie al fatto che la suoni a lungo.
Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
Quoto! Le note lunghe sono sacre!
Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
Dunque: sono stato da un riparatore, con il segreto desiderio di sentirmi dire: "non preoccuparti il sax è a posto.. i custom Z sono impostati così come pitch, devi solo abituarti a suonare in modo diverso.." più o meno quello che ha detto qualcuno di voi.
Invece mi ha detto che secondo lui effettivamente lo strumento è crescente in alto, non una cosa terribile, si può compensare ma è crescente. Gli ho chiesto se si può fare qualcosa e... mi ha abbassato le chiavi palmari, e anche quella del mi acuto. Io non ho provato lo strumento il presenza del riparatore (che è anche un saxofonista) perchè mi vergognavo, ma solo quando sono arrivato a casa. Risultato TRAUMATICO: le note con le chiavi abbassate hanno perso sonorità, freschezza ed immediatezza, sono letteralmente soffocate; sono sorte incongruenze meccaniche ed ergonomiche in alcuni punti (giochi non compensati ed altre imprecisioni su cui il riparatore ha soprasseduto, pensando che fossero per me accettabili). Inoltre la netta sensazione di aver castrato il sax, di avergli tolto la personalità. Evidentemente il riparatore ha pensato bene di dare priorità assoluta all'intonazione senza curari troppo delle conseguenze, e comunque ritenendole accettabili. Ma così non è.
Io non so più cosa pensare, vi dico solo che da quel momento mi sono messo al lavoro per riportare il sax nelle condizioni originarie (in realtà qualche chiave l'ho lasciata un po' più chiusa di prima PURCHE' non soffochi il suono). Preferisco dover compensare con l'emissione che avere delle note strozzate. Anche perchè spingendo di più con il diaframma e mordendo di meno i suoni sono davvero più interessanti oltre che potenti.
Vorrei cogliere l'occasione per dire "ATTENZIONE!!" anche un grande riparatore potrebbe comportarsi in modo inatteso, e per molti motivi: perchè non ha abbastanza tempo da dedicarvi e voi lo incalzate per avere una consulenza, perchè tratta più volentieri certe marche e meno altre, perchè conosce bene certe marche e meno altre, perchè potrebbe interpretare male i vostri desideri, e per altro ancora..
Prendete tutto ciò come uno sfogo.. grazie dell'attenzione ciao guido
Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
Uhmmm... secondo me se il registro alto era crescente, il riparatore non doveva abbassare quel registro ma conveniva alzare il registro medio alto (tirando un po' su la "mano sinistra". Sono cose che comunque richiedono un po' di tempo e un po' di esperienza.
Se hai la possibilità, porta lo strumento da un riparatore più competente e/o più sensibile a certe cose!
Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
Guarda Guido......comprendo perfettamente le tue preoccupazioni perché anch'io sono in un periodo di costante insoddisfazione sassofonistica......Non riesco a trovare un becco che mi funzioni bene, e quando lo trovo ogni volta lo vendo credendo trovarmi meglio (come per il Crescent che hai tu ora, che adoravo letteralmente!), ed invece mi trovo peggio di prima; il mio sax poi, nonostante appena restaurato, è durissimo sui gravi e per farlo "controllare" mi devo fare mezza puglia in macchina........si, TI CAPISCO!
Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
Lo strumento andrebbe sempre provato dal riparatore! Azz però...che scocciatura, e se glielo riporti per vedere di sistemare la cosa? Io in ogni caso non farei modifiche da solo, magari proverei a vedere se le aperture sono in linea con quanto indicato dalla Yamaha.
Re: Preso YAMAHA Custom Z82 Slaccato senza FA# acuto!
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Lo strumento andrebbe sempre provato dal riparatore! Azz però...che scocciatura, e se glielo riporti per vedere di sistemare la cosa?...
È la cosa migliore!