Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Citazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Fai sapere che decidi, Jacopo: qua siamo tutti preoccupati per te! :D
Sei comunque un individuo molto fortunato. Se sei molto giovane, come credo, hai giÃ* una dotazione di tutto rispetto. Su con la vita! :D
non mi lamento di certo, sono entusiasta dei miei strumenti, però mi dispiace non usare il mio fantastico alto... penso che alla fine opterò per la 4 ipotesi! il problema sarÃ* ora venderlo... meglio un privato o una permuta direttamente alla R&C (perchè è lì che prenderò il soprano!)?
p.s. per la cronaca per il clarinetto opterò quasi sicuramente per i fantastici clarinetti dei fratelli Patricola a Castelnuovo Scrivia, vicino Alesandria (viva l'artigianato piemontese!!! abbasso i francesi invasori! :ghigno: ).
Secondo me dovresti andare di permuta, sai che il buon vecchio Zolla tratta bene la gente, se poi gli dai dentro un R1 Jezz lo piazza nel giro di poco poco...e almeno ti scegli il soprano che più ti aggrada... ;)
Per il clarinetto...io me ne costruirei uno di cartone fatto coi tubi dei rotoloni scottex e poi ci canti dentro, che problema c'è?? :mha!( :ghigno:
Frank
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
I clarinetti costano mediamente meno dei sax, mi pare.
Dipende dal clarinetto...un Tosca o un Patricola fanno concorrenza ai sax Selmer e Rampone, come prezzo.
Se posso dire la mia : prima di tutto l'esame, quindi compri un bel clarinetto (anche di seconda mano, un RC magari).
Una volta preso il clarinetto, la scelta è semplice : ti tieni l'alto, il soprano è paperelloso e poi hai giÃ* il clarinetto SOPRANO ;)
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Un sax è un sax... e lo usi dappertutto!
Un clarinetto è un clarinetto... :mha...:
Probabilmente se vai su un forum di clarinettisti ti diranno di vendere anche gli altri sax... ;)
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
il clarinetto professionale è d'obbligo. il Tosca è bello ma carissimo e stilisticamente molto ristretto, i Patricola invece, sempre se presi direttamente in fabbrica, hanno un prezzo ragionevole e possono avere anche altri utilizzi più consoni alla musica che suono (Jazz). comunque, ritornando IT mi sa proprio che (purtroppo non nell'immediato) sostituirò definitivamente il mio alto con un soprano.
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Citazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
comunque, ritornando IT mi sa proprio che (purtroppo non nell'immediato) sostituirò definitivamente il mio alto con un soprano.
Oh Yeah man.... :saxxxx)))
Ora ti sorgerÃ* un dubbio atroce....soprano sì, ma
Dritto :D-: , Semicurvo :slurp: , o Curvo :amore:: ??
Adesso la patata bollente scotta ancora di più...
Frank.
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Bhe Jacopo, consolati con il fatto che anche il Prez ha suonato il clarinetto (regalatogli da Benny Goodman) almeno sinchè non gli fu rubato nel 1939, tirandosi dietro come al solito pure l'altro tenore della Count Basie Orchestra, Herschel "Tex" Evans, che si mise pure lui a suonarlo. Credo che comunque questa faida tra i legni sia stata originata dai clarinettisti che si videro minacciati dall'introduzione dei saxofoni nelle orchestre classiche, e di fatto ne ostacolarono fortemente l'affermazione per molti anni... Ho avuto un periodo d'innamoramento per il clarino, che ha un suono insinuante e magico, ma ci sono pure dei momenti in cui non riesco neppure ad ascoltarlo...
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Citazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Fai sapere che decidi, Jacopo: qua siamo tutti preoccupati per te! :D
Sei comunque un individuo molto fortunato. Se sei molto giovane, come credo, hai giÃ* una dotazione di tutto rispetto. Su con la vita! :D
non mi lamento di certo, sono entusiasta dei miei strumenti, però mi dispiace non usare il mio fantastico alto... penso che alla fine opterò per la 4 ipotesi! il problema sarÃ* ora venderlo... meglio un privato o una permuta direttamente alla R&C (perchè è lì che prenderò il soprano!)?
p.s. per la cronaca per il clarinetto opterò quasi sicuramente per i fantastici clarinetti dei fratelli Patricola a Castelnuovo Scrivia, vicino Alesandria (viva l'artigianato piemontese!!! abbasso i francesi invasori! :ghigno: ).
Jak mi sono fatto imprestare un soprano ( imprestare a vita penso) . Suona benissimo nonostante la marca ( un Grassi...) te lo devo far provare.. anch'io ero innamorato del soprano te l'avevo detto! PErò c'ho pensato su.. per adesso suono questo, mica bisogna prendere subito il migliore del mondo! se fai come me soddisfi la tua voglia di soprano con un usato che suoni bene, e soprattutto fai una spesa che influenza pochissimo i tuoi fondi per il clarinetto. per il sax contralto.. tienitelo! non si sa mai! o altrimenti ti do una mano a comprare il soprano ( vendo il mio contralto SA III ).