Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio. premessa: al raduno a Quarna ho avuto modo di provare un bel po' di soprani R&C R1 Jazz (dritti, semicurvi, curvi)... risultato? mi sono innamorato di loro ... non penso ad altro... il problema è che i soldi mancano sempre quindi l'unico modo per averlo sarebbe vendere il mio fantastico alto R1 Jazz... mi è venuta questa malsana idea perchè: 1. questo strumento lo uso davvero poco (sono tenorista e non mi chiamo anche Jacoposib per niente :ghigno: ); 2. come descritto in firma il mio alto è placcato interamente con oro 24 kt, io però preferisco di gran lunga la placcatura Argento, che offre più spinta, proiezione e compatteza. a questo punto arriviamo al dilemma: Alto o Soprano? io il soprano lo userei tantissimo per vari motivi (stessa tonalitÃ* degli strumeni che uso maggiormente, preferenza del suono e dei vari utilizzi possibili, ecc.) ma penso comunque che sia importante per ogni sassofonista possedere un alto, per insegnare poi è fondamentale... che faccio? contate che il mio alto è in ottimo stato quindi non avrei grandi problemi a fare una buona permuta alla Ramone & Cazzani!
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  2. #2

    Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    puoi fare così:
    prima ti convinci ad acquistare il soprano (e solo dopo l'acquisto venderai l'alto).
    quando finalmente li avrai tutti e tre .
    li guardi bene e ti convinci a tenerli tutti .
    :lol:
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    mi piacerebbe... se solo non dovessi anche comprare il clarinetto nuovo... :cry:
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    Visto che usi poco l'alto io lo permuterei per un soprano e, dovendo avere comunque un alto, prenderei un alto usato ma di buon livello, risparmiando così un po' di soldi senza rinunciare alla qualitÃ* (i Borgani usati ad esempio si trovano a prezzi accettabilissimi)...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #5

    Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    Secondo me prima devi adempiere ai tuoi doveri di saxofonista "sognatore" e concederti i piaceri dello strumento con l'acquisto di un bel soprano. Per l'alto puoi fare come dice MBB e quando avrai più denaro ti prenderai un bel Rampone dopo aver raccimulato qualcosa dalla vendita del tuo alto. :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  6. #6
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    Eheheh! Un bel dilemma! Hai in mano un ottimo contralto, ma lo suoni poco; il soprano R&C R1 Jazz è forse un gradino sopra come qualitÃ* rispetto al contralto, e quindi presumi che ti spinga verso nuovi spazi sonori, e per il fatto che sia nella stessa tonalitÃ*, sembrerebbe forse meno lontano dal tenore (ma come forse avrai giÃ* capito, non è così!); il contralto ha un fascino tutto suo ad ampio spettro, come il tenore, e tenerli e suonarli entrambi richiede il doppio dell'impegno; il soprano ha una sua particolare vita, a meno che non ti voti ad esso come Bechet o Lacy, lo puoi usare per galoppare sulle dune, per visitare le piramidi, etc. Secondo me il tenore (e l'alto) possono arrivare a coprire territori molto differenti ed estesi del soprano, che per altro ha un fascino tutto suo. Conclusione: sarei dell'avviso di MBB: prenditi un soprano di qualitÃ* eccellente, e magari un contralto più economico, anche solo per non fartelo mancare; un domani potresti scoprire che il contralto ha un valore irrinunciabile, e potresti prenderne uno migliore. Questo, dovendo per forza scegliere! Se no, ti tieni il tuo bel contralto e prenditi pure un soprano! Ma curvo, semicurvo o dritto??? :lol:
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  7. #7

    Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    Non mi stancherò mai di ripeterlo... Soprano forever.
    ora lo dico malgrado il fatto che sono divenuto possessore di sax alto... sempre più convinto.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  8. #8
    Visitatore

    Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    Mi spiace Lanjazz, ma l'alto non ha rivali!! Il soprano dritto può far compagnia al clarinetto :lol: :lol: :lol:
    Scherzi a parte, una delle cose del sax che mi ha sempre affascinato è la sua forma così...accattivante! Ovviamente, il soprano è un grandissimo strumento, meno male che esiste!
    Tuttavia, continuo a sostenere ke l'alto sia imbattibile...in tutto e per tutto.
    :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))

    PS guarda il sax dell'emoticon :ghigno: :ghigno:

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    Mah! alla fine sono scelte dolorose da prendere.
    L'ideale sarebbe tenere l'Alto e con qualche sacrificio in più prendere il soprano, sono due strumenti talmente diversi timbricamente che non è possibile valutare quale sia il migliore.
    C'è da considerare anche che, la "scimmia" che hai ora per il soprano, tra qualche mese o poco più , potrebbe venire meno e se avessi dato dentro il tuo Alto, ti ritroveresti nelle condizioni in cui non avresti più unghie da mordere!!!!!
    Se proprio hai questa voglia irrefrenabile prendine uno a noleggio e poi valuta sul dafarsi.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    innanzi tutto grazie dei consigli! comunque il discorso non è di tipo filologico/filosofico. amo l'alto come amo tutti i sax. il fatto è che secondo me nella vita sassofonistica bisogna scegliere: alto o tenore. io ho scelto il tenore (che è in assoluto il mio strumento preferito) per la vita. per questa ragione suono e studio pochissimo l'alto, io sarei disposto a tenerlo solo per il fatto che in un futuro potrebbe servirmi per insegnare o per occupare un posto in una qualche orchestra o big band. per la mia caratterizzazione artistico-musicale (come sono erudito :ghigno: ) sarebbe pressochè inutile, sentirei molto più vicino il soprano. comunque io ero orientato verso il dritto... ma quando ho provato il saxello e il soprattutto il curvo il mio orientamento ha vacillato... quando andrò a Quarna (se andrò :ghigno: ) deciderò!
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  11. #11

    Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    Citazione Originariamente Scritto da Sanji
    Mi spiace Lanjazz, ma l'alto non ha rivali!! Il soprano dritto può far compagnia al clarinetto :lol: :lol: :lol:
    ...
    Tuttavia, continuo a sostenere ke l'alto sia imbattibile...in tutto e per tutto.
    :bravo: :bravo: :ghigno:
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  12. #12

    Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    Suonavo l'alto e ho smesso un 15 anni fa... poi un paio di mesi fa mi e' capitato per caso un soprano in mano ed e' stato amore al primo tocco ... e ho ricominciato a suonare !!!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  13. #13

    Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    Comunque cerchiamo di non andare troppo OT: qui non si discute quale sia il sax più bello... bisogna dare un consiglio pratico a Jacopo...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  14. #14
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    Ma infatti! Jacopo, ribadisco ciò che ho scritto più su... A me il contralto piace moltissimo, quando è suonato dai grandi dello strumento; trovo che abbia un'ampia gamma espressiva, che paragono a quella del violino... ovviamente richiederebbe un certo virtuosismo che nasce da una pratica costante dello strumento. Il tenore per me è paragonabile alla viola, con una gamma espressiva altrettanto ampia: rimane il mio favorito e credo anche il tuo. Il soprano è per me lo strumento più moderno, intendo come suono, ma che ha anche dei riferimenti molto classici: trovo che la sua gamma espressiva sia molto particolare, e richieda un'attenta valutazione, ed una pratica molto mirata, se non si vuole far scadere il suo suono. Sembrerebbe che molti tenoristi hanno maggiore affinitÃ* per il soprano che non per il contralto, mentre alcuni sono riusciti ad eccellere sia sul tenore che sull'alto (p.e. Sonny Stitt), ma veramente pochi quelli che son riusciti ad esprimere alti valori sonori e musicali su tutti e tre...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  15. #15

    Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!

    Io dico che se ti senti di prendere un soprano devi farlo e basta... checchè ne dicano gli altri, che comunque hanno i loro gusti che non sono i tuoi. Loro suoneranno l'alto e tu il soprano ed il tenore... Non vedo il problema.
    (vai di sopranoooooo :azzangel )
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchini sax alto e soprano
    Di sandrino nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st May 2014, 15:12
  2. Brani per sax alto/soprano e basi
    Di homer nel forum La musica in generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th January 2014, 14:52
  3. Alto Mark VI + Soprano P.Mauriat
    Di Taras nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 6th January 2012, 19:57
  4. sfida R&C: R1 Vs R1 (tutti e due Jazz...)
    Di FrankRanieri nel forum I nostri files
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 15th December 2009, 23:58
  5. Come l'alto sostituisce il soprano...
    Di Saxwilly nel forum Soprano
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27th April 2007, 11:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •