... dipende dai conservatori! Se l'insegnante ha la foto sul sito della Selmer è piuttosto improbabile riuscire a diplomarsi con uno strumento non-Selmer.
Visualizzazione Stampabile
... dipende dai conservatori! Se l'insegnante ha la foto sul sito della Selmer è piuttosto improbabile riuscire a diplomarsi con uno strumento non-Selmer.
certo dipende..alcuni insegnanti obbligano pure al selmer c*..ma qui siamo al limite del ridicolo..purtroppo esistono anche questi tipi..
Perchè al limite del ridicolo??Citazione:
Originariamente Scritto da Rag
perchè da saxofonista credo che non si possa obbligare nessuno ad avere il suono di un altro (e con il c* è abbastanza difficile avere un personal sound)
perchè da insegnante credo che un becco standard che ha fatto epoca potrebbe non essere adatto alle esigenze dei miei allievi
perchè da artigiano penso che il c* sia un becco che ti toglie la voglia di suonare e che ognuno abbia un becco sul quale può rendere meglio, senza bisogno di uniformarsi agli altri solo perchè quel tale suona una determinata marca
perchè da ex studente ho sfortunatamente avuto (per pochissimo) un "maestro" di conservatorio che pretendeva di farmi suonare su 4 ottave con un c* dopo che mi ero costruito una vita sul vandoren e quindi mi viene il vomito solo a pensarci*
perchè da persona libera detesto l'imposizione (soprattutto quando questa viene da chi non si stima) :D-:
*quell'anno alla fine avevo risolto così: suonavo un becco che esternamente era un selmer ma che era stato modificato prima da collazzoni e poi completamente da me ..lo conservo ancora..una bomba :)
ragazzi scusate per l'OT..ritorniamo nei ranghi?
Mah...
Prendo atto ma non commento...
Certo moderatori scusateci l'OT....
Io ho proprio un insegnante che impone s80 c* o s90 170 con legatura BG L11, e impone il serie tre ( infatti per questo odio sia il serie tre che s90 per non parlare della legatura , s80 no perchè diciamo che ho iniziato con questo becco ) e infatti non stimo il mio insegnante e sto cercando dei rimedi per non averlo più ! da poco ho preso un soloist vintage c , e mi trovo meglio su tutti gli aspetti ! L'apertura così piccola non mi da fastidio , sono abituato ! Però tutti nella sua classe suoniamo uguali ! -.- io mi sono dovuto inventare una cazzata per tenermi il mark VII , ma a parte questo , la mia cultura me la sto facendo con sax forum e chiedendo consigli ad altri insegnanti, perchè il mio insegnante impone senza consigliare!
Forse se si ritorna In Topic è meglio ...