Premesso che ho usato il tastino “cerca†e niente trovai (a parte un succinto commento positivo), cercando un sax tenore per ogni angolo del mondo sono incappata in questa marca.(http://www.laripamonti.com/ )
Premessa seconda: non voglio comprarlo, dopo tanti consigli ho optato (un po’ tristemente ) per dedicarmi alla ricerca di uno Yamaha - OT ON:graditissime eventuali proposte - OT OFF .
Punto terzo: sono ignorantissima in materia :muro(((( .
Questo incontro tuttavia ha stimolato la mia curiositÃ*: il venditore di un sax usato L.A. RIPAMONTI mi ha detto che si tratta di uno strumento prodotto artigianalmente in Italia.
Ho trovato stesso sax da un rivenditore e mi hanno detto che è un buon sax, fatto provare dai maestri della zona che sono rimasti soddisfatti e che in realtÃ* i materiali sono sì cinesi ma i pezzi sono assemblati in Italia in quel di Milano…
Ora, se tutto ciò fosse vero, non sarebbe un buon compromesso per chi vuole iniziare a suonare il sax?
Altre fonti mi hanno detto che i vecchi Ripamonti erano buoni sax costruiti effettivamente in Italia ma il primo venditore in questione mi ha ammonito a non confondere la vecchia RIPAMONTI (produttrice di strumenti da banda – da battaglia. Cit.) con la nuova L.A. Ripamonti di Paderno.
Tutto questo mistero mi ha spinto a sottoporvi l’ardua questione, qualcuno può delucidarmi al riguardo?![]()
Spero di non avervi annoiato ma sono maledettamente curiosa :ghigno: