Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
secondo me ci sono buone probabilitÃ* che sia stato rilaccato,per il fatto che dici tu e anche perchè l'incisione(che è stupenda) è meno visibile di altre che ho visto..sembra meno "nitida"..se dovesse essere realmente rilaccato devi pretendere una bella riduzione del prezzo...premetto comunque che non sono un esperto e potrei sbagliarmi... ;)
in ogni caso auguri... ;)
Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
altro dubbio. ma sei sicuro che sia un new wonder artist?
vedi su http://www.saxpics.com
Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
Sono io che suppongo che sia quel modello (artist) proprio in base alla descrizione che ho trovato su quel sito (http://www.saxpics.com ); in merito il venditore non m'ha detto nulla.
Sta di fatto che il mio grande entusiasmo iniziale si sta un pò ridimensionando.
La cosa peggiore è che ho lasciato una caparra e non ho il sax in mano ora per cercare di verificare la laccatura..e lo rivedrò solo tra un mese.
:muro((((
male che vada se davvero è rilaccato e non accetta di farmi un sostanzioso sconto opterò per un altro sax (Buescher 400 / King super20 / Selmer Mark VII)
che fastidio però
Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
ma il yanagisawa? non ne parlate? da quello che ho capito è un bel sax!
Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
secondo me è un new wonder serie I anche perchè se fosse un artis non sarebbe laccato ma placcato oro. questo potrebbe essere stato in origine silver, e successivamente qualcuno ha rilaccato il fusto lasciando le chiavi silver e le bellisime incisioni possono essere state fatte su richiesta del primo proprietario. traduci qua........
"Please note that there are later relacquered examples with a lacquer body with silver or nickel keys. This is NOT original. In the late 1950's, Conn produced their first horns with a lacquer body and nickel keys. Conn then continued this finish choice for years. So, it seems that when some people brought in their old Conns for refinish work, the repairman would look at the horn and say: "Relacquer? Yep. All the new ones have a yellow body and nickle keys ..." not realizing the variety of plating choices Conn had. I've seen a couple of horns refurbished by Conn themselves relacquered this way!"
comunque se il suono è quello che cerchi e ti soddisfa lascia perdere tutti i commenti e vai tranquillo
Citazione:
Originariamente Scritto da Cesare Carreri
Sono io che suppongo che sia quel modello (artist) proprio in base alla descrizione che ho trovato su quel sito (
http://www.saxpics.com ); in merito il venditore non m'ha detto nulla.
Sta di fatto che il mio grande entusiasmo iniziale si sta un pò ridimensionando.
La cosa peggiore è che ho lasciato una caparra e non ho il sax in mano ora per cercare di verificare la laccatura..e lo rivedrò solo tra un mese.
:muro((((
male che vada se davvero è rilaccato e non accetta di farmi un sostanzioso sconto opterò per un altro sax (Buescher 400 / King super20 / Selmer Mark VII)
che fastidio però
Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
dimenticavo; fra i tre io sceglierei il King, come al solito fino ad "accurata prova" contraria
Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
Citazione:
Originariamente Scritto da binisax
dimenticavo; fra i tre io sceglierei il King, come al solito fino ad "accurata prova" contraria
era in effetti quello che più mi piaceva come timbro..solo che l'esemplare che ha il venditore è messo maluccio purtroppo..
che suono però! molto scuro
Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
comunque se il suono è quello che cerchi e ti soddisfa lascia perdere tutti i commenti e vai tranquillo
sono d'accordo,
solo che se, come mi dicono, uno strumento vintage rilaccato perde mooolto valore, non voglio pagarlo come se fosse completamente originale!
Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
Anch'io tra i 3 sax che hai citato mi butterei senza alcun dubbio sul Super20!!!!
Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
forse sto deviando questa discussione un pò troppo sul mio sax..
ad ogni modo, ho contattato via mail il tizio di saxpics, il quale mi ha cortesemente risposto e la sua opinione basandosi sulle foto è che sia un
Conn New Wonder serie I, "artist" (perchè l'incisione non è standard) e con laccatura, secondo la sua impressione, originale.
E' la stessa opinione di Simone "DocSax"..mi fido!
però..esiste un metodo per riconoscere se una laccatura è o non è originale?
Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
ma se proprio lui ha scritto che la Conn ha fatto i sax con fusto laccato e chiavi nikel o silver a partire dal 1950???
Citazione:
Originariamente Scritto da Cesare Carreri
forse sto deviando questa discussione un pò troppo sul mio sax..
ad ogni modo, ho contattato via mail il tizio di saxpics, il quale mi ha cortesemente risposto e la sua opinione basandosi sulle foto è che sia un
Conn New Wonder serie I, "artist" (perchè l'incisione non è standard) e con laccatura, secondo la sua impressione, originale.
E' la stessa opinione di Simone "DocSax"..mi fido!
però..esiste un metodo per riconoscere se una laccatura è o non è originale?
Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
in effetti c'è qualcosa che non torna..boh!!
__________________________________________________ __
Hello Cesar,
............
.............
I can't be sure from a photograph but, judging by how good the engraving
looks, it may be original lacquer.
............
.............
Best Wishes,
Mark Rakita
SaxPics / USA Horn
1988 Morris Ave
Union, NJ 07083
http://www.USAHorn.com
http://www.SaxPics.com
Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
Vai di Conn!! :yeah!) Ottimi modelli sono anche i Naked Lady e i New Wonder, ma penso che vai oltre i 2.000 euri......poi dipende dal suono che cerchi... :saxxxx)))
Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
a-me-mi incuriosce parecchio il martin commitee II
Re: Il miglior tenore vintage? (escluso il Mark VI...)
Sarò di parte :ghigno: (vedi firma), ma un vintage con rapporto ottimo qualitÃ* /prezzo è il Mark7. Molto sottoprezzato perchè considerato un bidone, solo perchè molto diverso dal Mark 6, e adesso comincia ad essere rivalutato. Quindi, considerando che i prezzi giÃ* cominciano alzarsi per questo strumento, consiglio di prenderlo in considerazione.
Ricordo ancora con commozione quando Paul Jeffrey (sassofonista di Monk per un decennio) dopo un seminario provò il mio tenore Mk7 ed esclamo "Oh my god!!" e, siccome la stessa sera doveva tenere un concerto, poco prima mi chiese"I would like to play your horn this night". Conservò il suo R1 (di cui è endorser) nella custodia e soffio da dio sul mio tubo!!