Re: Consiglio...Yas 475 o Yas 62?
Secondo me plextor e il suocero hanno ragione.
100 volte meglio un Borgani o un Rampone anzichè un SerieII, rispetto ai primi fanno ridere, a meno che non si parli di MarkVI, di BalancedAction, forse anche di alcuni MarkVII....La Selmer è in pratica da più di un ventennio che non produce più sax professionali di alto livello, ma nessuno se ne accorto in Italia, all'estero dove comprano Borgani,Rampone e Yanagisawa (i marchi che hanno fatto qualcosa di valido negli ultimi anni) invece da un po' di tempo. Io ho provato l'ultima serie Reference e a parte i costi molto elevati, si tratta di Superaction cammuffati da un'altra finitura anche un po' scadente, sono "realmente" sax come molti altri....Forse per un sax made in China o Malesia o Corea non vale la pena spendere 4000-5000 Euro.
Re: Consiglio...Yas 475 o Yas 62?
Citazione:
Originariamente Scritto da saxout
Secondo me plextor e il suocero hanno ragione.
100 volte meglio un Borgani o un Rampone anzichè un SerieII, rispetto ai primi fanno ridere, a meno che non si parli di MarkVI, di BalancedAction, forse anche di alcuni MarkVII....La Selmer è in pratica da più di un ventennio che non produce più sax professionali di alto livello, ma nessuno se ne accorto in Italia, all'estero dove comprano Borgani,Rampone e Yanagisawa (i marchi che hanno fatto qualcosa di valido negli ultimi anni) invece da un po' di tempo. Io ho provato l'ultima serie Reference e a parte i costi molto elevati, si tratta di Superaction cammuffati da un'altra finitura anche un po' scadente, sono "realmente" sax come molti altri....Forse per un sax made in China o Malesia o Corea non vale la pena spendere 4000-5000 Euro.
arieccoci !!! :lol: :lol: :lol:
ora gli si ritappa la vena all'avvocato inquisitore della causa selmerista :lol:
Re: Consiglio...Yas 475 o Yas 62?
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
ora gli si ritappa la vena all'avvocato inquisitore della causa selmerista :lol:
:lol: :lol:
Re: Consiglio...Yas 475 o Yas 62?
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
Citazione:
Originariamente Scritto da saxout
Secondo me plextor e il suocero hanno ragione.
100 volte meglio un Borgani o un Rampone anzichè un SerieII, rispetto ai primi fanno ridere, a meno che non si parli di MarkVI, di BalancedAction, forse anche di alcuni MarkVII....La Selmer è in pratica da più di un ventennio che non produce più sax professionali di alto livello, ma nessuno se ne accorto in Italia, all'estero dove comprano Borgani,Rampone e Yanagisawa (i marchi che hanno fatto qualcosa di valido negli ultimi anni) invece da un po' di tempo. Io ho provato l'ultima serie Reference e a parte i costi molto elevati, si tratta di Superaction cammuffati da un'altra finitura anche un po' scadente, sono "realmente" sax come molti altri....Forse per un sax made in China o Malesia o Corea non vale la pena spendere 4000-5000 Euro.
arieccoci !!! :lol: :lol: :lol:
ora gli si ritappa la vena all'avvocato inquisitore della causa selmerista :lol:
In realtÃ* no..dal momento che qui si parla solo per sentito dire, senza aver mai preso in mano più di un solo sassofono (mediamente il proprio) ho deciso di fregarmene, alla fine non me ne viene niente in tasca ad intasare la rete di byte e se non leggete nulla di quello che scrivo è inutile continuare a rispondere a queste affermazioni ridicole.
Per fortuna non avete allievi che vengono a chiedervi consigli sullo strumento da comprare, almeno i danni che potete fare sono limitati a voi stessi e a chi leggendovi prende per oro colato le cose che scrivete.
E' come se io dicessi a un allievo (di livello medio) di clarinetto : "Vuoi farti regalare per Natale un clarinetto di livello superiore? Ma no, invece di far spendere alla tua famiglia 1200 euro per un E13 (o 550 per lo stesso modello usato) o magari pure di più per un RC tieni il tuo strumento da studio della Yamaha (valore 280 euro), aggiungi un bocchino Vandoren B45 con ancia Vandoren Classica 2e1/2 e vedrai che con lo studio nessuno si accorgerÃ* mai della differenza".
Siccome solo a me sembrano discorsi senza senso, mi astengo dal commentare ulteriormente affermazioni simili in ambito sassofonistico..