
Originariamente Scritto da
plextor70
ragazzi......... e bè lo so che i selmer sono il top dei fiati, su questo non ce dubbio, pero' e pure vero che secondo me spendere 5000,00 euro per un selmer reference 54 alto, per quello che devo fare io solo suonare tra amici e fare delle serate in estate penso che sia troppo per me, e secondo me anche troppo per voi, senza offesa !! Yamaha secondo me fa dei buoni articoli per quanto riguarda i fiati, secondo me !! il selmer serie 80 II lo provato, ce la un mio amico avvocato, e ti posso assicurare che con confrontandoli con un borgani, madre perla, campana incisa, sui 3000,00 euro siamo la, confrontati e testati al 100%, secondo me chi vuole passare al vero professionale deve spendere minimo 5000,00 euro, no 3000,00 con un selmer 80 II, tra reference 54 e 80 II siamo come il 82/z custom yamaha e il 475 yamaha, non ce dubbio di questo, fidatevi, la qualitÃ* si paga ,e come si dice dalle mie parti, comu mi la paghi ti la molu, significa secondo quanto spendi ha di valore !! ho provato un mark IV, e la siamo veramente sul professionale, ce la mio suocero, sassofonista di vecchio stampo, e quando suona con il suo contralto il sax parla da solo fidatevi !! il bello e che piu' e vecchio slaccato e piu' suona da Dio credetemi, e poi ormai come in tutto il resto delle cose come la fiat che prima usava la lamiera, mentre adesso usa la plastica, e la stessa cosa e nei sax, chi ha la fortuna di trovare un sax anni orsono e fortunato, altrimenti, non vi fissate se comprate il nuovo sempre patate sono, fidatevi, pensate che sono stato a macerata alla borgani con un mio amico sassofonista che ha molta amicizia con il propietario, lui aquista solo borgani, e lui stesso ci ha detto che le leghe non sono piu' quelle di una volta, il motivo ? la cina che ci ha fatto il mazzo tanto per l'aumento dei metalli, e mi parlate di selmer che suona meglio dello yamaha ? sempre zucchine sono........ volete un selmer puro ? sopra i 5000,00 euro, lasciate perdere altro, :ghigno: