Visualizzazione Stampabile
-
Riapro questa discussione per condividere la mia esperienza con un becco in legno, potuto provare grazie a quella meravigliosa persona del Barba.
Senza gran clamore mi ha proposto, tramite messaggio privato, di spedirmi un suo becco per farmelo provare e così ha fatto.
Mi ha mandato un Lebayle 7 in ebano con la classica legatura Selmer a due viti.
Come mi aveva predetto il timbro non mi è risultato molto diverso da quello del Francoise Louis che ho in firma, forse un po' più morbido ma con meno sfumature. Ad ogni modo essendo abituato ad aperture maggiori, mi trovo più a mio agio con il mio. Resta splendido esteticamente e, secondo me con l'apertura giusta molto piacevole a suonarsi.
Ringrazio pubblicamente Barba per la cortesia, la disponibilità e la fiducia che mi ha concesso, condita dalla modestia tipica dei grandi.
Come direbbe il_Dario "siamo un forum fantastici" :ylsuper:
-
Anch'io uso un M Capitale in legno, sul contralto.
Confermo che Mauro li criogenizza in modo tale che il materiale rimane stabile e resistente nel tempo,
da suonare, è una bomba..... non ho mai provato qualcosa di simile, sia per "potenza", cioè in termini di proiezione e volume, che in termini di estensione, è bello corposo ai bassi e, con la fascetta giusta, riesco a prendere tranquillamente il C sovracuto, il tutto con una facilità di emissione impressionante, una malleibilità del suono (dal soffiato al graffiato) senza precedenti..... ne ho provati degli altri, ma sinceramente, per il suono che ho in mente, non ne ho trovato ancora uno migliore.
P.s.: ormai lo uso da due anni e mezzo......
-
Anch'io uso un M Capitale in legno, sul contralto.
Confermo che Mauro li criogenizza in modo tale che il materiale rimane stabile e resistente nel tempo,
da suonare, è una bomba..... non ho mai provato qualcosa di simile, sia per "potenza", cioè in termini di proiezione e volume, che in termini di estensione, è bello corposo ai bassi e, con la fascetta giusta, riesco a prendere tranquillamente il C sovracuto, il tutto con una facilità di emissione impressionante, una malleibilità del suono (dal soffiato al graffiato) senza precedenti..... ne ho provati degli altri, ma sinceramente, per il suono che ho in mente, non ne ho trovato ancora uno migliore.
P.s.: ormai lo uso da due anni e mezzo......
-
Effettivamente anche il mio x tenore e' molto performante, molto "sparato" con un'ancia sintetica Ahan n.3 e legatura Rovner Versa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rosario Giordano
Effettivamente anche il mio x tenore e' molto performante, molto "sparato" con un'ancia sintetica Ahan
Non si usano sul Forum le abbreviazioni "Tipo SMS" :facepalm:, si scrive "per tenore"; e poi, quelle ance sintetiche si chiamano Hahn... :mrgreen:
-
:clap: (cercavo l'emoticon dell'orchite ma non c'e')
-