Visualizzazione Stampabile
-
Re: primo o secondo?
Da noi è sempre il maestro che decide. Di solito ci sono i soliti : abbiamo un trombettista che studia al conservatorio (ma nessun diplomato) per cose difficili e uno più "sentimentale" per i pezzi appunto + espressivi; abbiamo una diplomata in clarinetto (in realtÃ* c'è anche una specie di mostro sacro del clarino, che però causa lavoro tocca il clarinetto una volta all'anno, e anche se lo fa parlare lo stesso, gli assoli non glieli fanno fare), per il sax soprano ce n'era una sola, fino a quest'anno (ci sono anche io, anche se mi sa che il maestro non si fida a farmi fare gli assoli - secondo me qualcosa di sentimentale e semplice mi uscirebbe da Dio!!!); per il Sax Contralto no problem...ce ne abbiamo solo uno (2 se contiamo quello che fa una nota ogni 4 scritte, e la fa anche male, ma forse ho fatto bene a non contarlo); Per il Sax Tenore ce ne sono 2, ma uno è decisamente + bravo; poi c'è un flicorno baritono che fa dei begli assoli quando necessario; ah, c'è anche il faluto/ottavino (ce n'è uno...ci accontentiamo). Ma non ci sono valide alternative ai titolari. Anche se io personalmente credo che se c'è un assolo semplice si può far fare anche a uno meno bravo, dato che la banda (per lo meno la nostra) è fondata sull'uguaglianza di tutti in membri, senza preferenze. Per i primi e secondi invece il discorso è diverso: a seconda dell'importanza alcuni devono "sacrificarsi" e passare dal primo al secondo, altrimenti sono decisi in partenza.
Scusa se sono andato per le lunghe
-
Re: primo o secondo?
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Impari il solo a memoria :cool:
ma no no noooo... se poi mi perdo... almeno ho sotto lo spartito no...
-
Re: primo o secondo?
Lo usi giusto per sicurezza, per buttare un occhio. E per fare questo non c'è mica bisogno di alzare il leggio ;)
Comunque sto scherzando. Per me ognuno è libero di fare come vuole :cool: :alè!!)
-
Re: primo o secondo?
no ma teoricamente secondo me hai ragione, ma in pratica io non riuscirei a farlo...
-
Re: primo o secondo?
Nella sezione siamo in 6(!) contralti anche se alle prove non siamo piu' di 3...siamo 2 primi e di solito gli assoli ce li dividiamo...io di solito faccio quelli scritti, l'altro quelli improvvisati quando capitano.
E' chiaro che un po' di tensione c'è ogni volta che c'è un assolo...le prime volte di Ross Roy avevo un suono tremante ma poi ci fai l'abitudine e vai tranquillo.
-
Re: primo o secondo?
Citazione:
Originariamente Scritto da pano79
le prime volte di Ross Roy avevo un suono tremante ma poi ci fai l'abitudine e vai tranquillo.
allora non son l'unica con problemi di tremarella...solo che a me non passa mai.... :azzangel
-
Re: primo o secondo?
Solitamente il primo e il secondo lo decide il maestro...solitamente io faccio sempre il primo e anche gli assoli...ogni solo ti porta la tremarella ma è da quella che devi prendere la forza per spaccare il culo a tutti!!!!! Sei tu che ti devi fare sentire e che comandi il gruppo!!!!
-
Re: primo o secondo?
Citazione:
Originariamente Scritto da TETOSAX
ogni solo ti porta la tremarella ma è da quella che devi prendere la forza per spaccare il culo a tutti!!!!! Sei tu che ti devi fare sentire e che comandi il gruppo!!!!
fosse facile...io non ci riesco proprio.... :roll:
-
Re: primo o secondo?
nella mia banda il problema non si pone..io sono l'unico sax tenore quindi...mi appioppo tutti gli assoletti hihi :grin: per quanto riguarda i sax contralti nenche...GRAZIE A DIO SONO SOLO IN DUE...ed io adoro questa cosa!!!!non sopporto le bande con 500 sax contralti, 300 sax tenori..e la cosa più triste..100 sax soprani!!!giÃ* un sax suonato male, specialmente se è soprano, fa danno...figuriamoci 1000 sassofoni... :lol: hihihi
-
Re: primo o secondo?
bè in effetti le bande con troppi sax non son belle...come non lo sono nè con troppe trombe nè clarinetti ecc...un buon organico dev'esser equilibrato se è possibile....è un pò una banda utopica ma chissÃ*.... :roll:
MARINASAX ti do il benvenuto....se vuoi presentati nel forum PRESENTAZIONI!!! ;) Spero continuerai a frequentar il forum...dato che qua noi donne siamo mosche bianche.... :cool:
-
Re: primo o secondo?
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
MARINASAX ti do il benvenuto....se vuoi presentati nel forum PRESENTAZIONI!!! ;) Spero continuerai a frequentar il forum...dato che qua noi donne siamo mosche bianche.... :cool:
ecco fatto....adesso sarò un membro a tutti gli effetti??????? :lol:
-
Re: primo o secondo?
Citazione:
Originariamente Scritto da MARINASAX
nella mia banda il problema non si pone..io sono l'unico sax tenore quindi...mi appioppo tutti gli assoletti hihi :grin: per quanto riguarda i sax contralti nenche...GRAZIE A DIO SONO SOLO IN DUE...ed io adoro questa cosa!!!!non sopporto le bande con 500 sax contralti, 300 sax tenori..e la cosa più triste..100 sax soprani!!!giÃ* un sax suonato male, specialmente se è soprano, fa danno...figuriamoci 1000 sassofoni... :lol: hihihi
hai ragione... ma comunque l'organico deve essere bilanciato: se ci sono 500 contralti e 1000 clarinetti... magari si può fare, eh? ;)
-
Re: primo o secondo?
Citazione:
Originariamente Scritto da MARINASAX
ecco fatto....adesso sarò un membro a tutti gli effetti??????? :lol:
Vedrai che effetti :lol: :lol:
-
Re: primo o secondo?
Io... beh: da noi non ci sono eccessive distinzioni tra sassofoni. Il professore ci da lo spartito e lo seguiamo in due, stop.
Gli assoli sono capitati ed io me la sono cavata benissimo! Sii!! :alè!!)
-
Re: primo o secondo?
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da MARINASAX
ecco fatto....adesso sarò un membro a tutti gli effetti??????? :lol:
Vedrai che effetti :lol: :lol:
cioè?????