Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: primo o secondo?

  1. #1

    primo o secondo?

    premetto che vi sembrerÃ* un topic un po' stupido, ma mi serve per confrontarmi con voi...

    nella vostra banda, con che criterio scelgono a chi assegnare le parti di primo o di secondo sassofono? beh, ovvio che si va a seconda della bravura, ma nel momento in cui ci sono musicisti più o meno allo stesso livello?!
    ho sentito alcuni che si scambiano le parti, e fanno alcune parti di primo e alcune di secondo...
    e per gli assoli? ce n'è uno che li fa sempre o ogni volta si cambia??
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  2. #2

    Re: primo o secondo?

    Nella mia banda oltre la bravura, si considera la professionalitÃ* e le condizioni dello strumento. Ma comunque capita di scambiarsi i ruoli.
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  3. #3

    Re: primo o secondo?

    Da noi solitamente l'anzianitÃ* ossia gli anni di esperienza in banda :grin:
    però non sempre è così...quando l'allievo supera il maestro... ;)
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  4. #4
    Visitatore

    Re: primo o secondo?

    Da me non c'è problema, siamo solamente in due con l'alto e facciamo tutti e due la prima parte.

  5. #5

    Re: primo o secondo?

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    premetto che vi sembrerÃ* un topic un po' stupido
    Confermo :lol: :lol:

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    ma mi serve per confrontarmi con voi...
    Allora va bene :saputello

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    nella vostra banda, con che criterio scelgono a chi assegnare le parti di primo o di secondo sassofono? beh, ovvio che si va a seconda della bravura, ma nel momento in cui ci sono musicisti più o meno allo stesso livello?!
    ho sentito alcuni che si scambiano le parti, e fanno alcune parti di primo e alcune di secondo...
    e per gli assoli? ce n'è uno che li fa sempre o ogni volta si cambia??
    Dunque...per quel che compete noi, non si è mai capito :lol: :lol:
    Scherzi a parte...difficile trovare due musicanti che si equivalgono...ci sarÃ* quello più espressivo, quello più tecnico, quello che fa sempre cagare...quindi non c'è un criterio : la sezione decide autonomamente chi fa l'assolo, e di solito è quello che la sezione riconosce essere più bravo anche se in un concerto in cui ci sono più soli si dividono equamente.
    Per il discorso primo e secondo...noi sassofoni contralti ci dividiamo le parti...ma ricorda che in un pezzo il terzo clarinetto è importante quanto la prima tromba...non ci sono strumenti più belli di altri.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6

    Re: primo o secondo?

    ecco vedi...da noi per esempio decide il maestro chi deve fare gli assoli...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  7. #7

    Re: primo o secondo?

    Beh...da noi per quanto riguarda gli assoli ci si propone
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  8. #8

    Re: primo o secondo?

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    ecco vedi...da noi per esempio decide il maestro chi deve fare gli assoli...
    E' ovvio che se uno si fissa su un solo che non sa fare, il maestro interviene...a memoria non è mai successo
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #9

    Re: primo o secondo?

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    ecco vedi...da noi per esempio decide il maestro chi deve fare gli assoli...
    beh, il maestro non serve solo per agitare le mani nell'aria quando si suona , mi sembra giusto e corretto che decida lui quello che ritiene opportuno per la buona esecuzione.

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Beh...da noi per quanto riguarda gli assoli ci si propone
    ecco, il proporsi, il parlare con il maestro mi sembra una cosa buona, poi sempre a lui la scelta finale.

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: primo o secondo?

    Concordo con Al!

    Ben venga il proporsi, ma il maestro ha un ruolo chiave, è lui che deve valutare chi può fare una parte e chi un'altra.
    Indipendentemente dal fatto che uno sia più bravo o meno bravo (ovvio che tra un piccoletto di 10 anni e un "bandito" che suona da anni probabilmente preferirÃ* quest'ultimo), il maestro è l'unico in grado di apprezzare tutte le altre caratteristiche necessarie a ricoprire un ruolo piuttosto che un altro (intonazione,condizioni dello strumento,suono,qualitÃ* musicali ecc..).

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  11. #11
    Visitatore

    Re: primo o secondo?

    Di solito per quanto mi riguarda noncapitan o quasi mai parti di primo e di secondo molto diverse tra di loro. Al massimo variano su qualche armonico, quindi è indifferente fare una o l'altra e ci accordiamo tra noi.
    Per quanto riguarda gli assoli, di solito capitano a me :cry: :cry: ... Ma in linea di massima vengono proposti a tutti per non far sentire nessuno "secondo" e si valuta col tempo a chi riesce meglio.

  12. #12

    Re: primo o secondo?

    da noi le parti di primo le fanno i più bravi....anche se poi dipende....perchè è pur sempre vero che anche le parti di secondo son importanti.... :saputello per quanto riguarda i soli si assegnano ai più bravi,,,,e comunque noi abbiamo poche partiture per solista....poi il solo è sempre soggettivo....io per esempio ne ho un vero e proprio terrore.... :shock: :shock: :shock:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  13. #13

    Re: primo o secondo?

    esatto Jo, capita anche a me... io x assoli non intendo pezzi per sax e banda, ma qualche battuta che tu devi fare da solo... quando me li assegnano sono ultramegaiperfelice, ma poi quando tocca a me... me la faccio sotto! mi scoppia il cuore, giuro! :roll:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  14. #14
    Visitatore

    Re: primo o secondo?

    Ciao a tutti :grin: nella mia banda decide tutto il maestro, di solito a me tocca suonare delle seconde parti oppure delle parti fatte su misura dove aiuto i tromboni o i filicorni o chi ne ha più bisogno. Divertente no??? :saxxxx))) X i soli è tutto più semplice, quelli scritti toccano al primo tenore nonchè presidente, quelli improvvisati me li spupazzo io e questo mi rende superfelice :alè!!)

  15. #15

    Re: primo o secondo?

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    io x assoli non intendo pezzi per sax e banda, ma qualche battuta che tu devi fare da solo... quando me li assegnano sono ultramegaiperfelice, ma poi quando tocca a me... me la faccio sotto! mi scoppia il cuore, giuro! :roll:
    ah ok..avevo capito...comunque a noi in banda ne capitano pochi anche in quei casi....a me fa terrore la sola scritta "solo".....super panico.... :shock: :shock: :shock:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. secondo esperimento
    Di STE SAX nel forum I nostri files
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 2nd November 2011, 23:53
  2. Preso secondo New Wonder :)
    Di DannyG nel forum Tenore
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15th June 2010, 12:59
  3. Secondo checkpoint
    Di lucaB nel forum I nostri files
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16th March 2010, 11:44
  4. Il mio secondo acquisto??
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th November 2008, 20:22
  5. Secondo voi, c'è un'etÃ* per cominciare a suonare?
    Di Aktis_Sax nel forum La musica in generale
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 5th June 2008, 00:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •