Re: Ho il baritono!! Questo si che è un sax...
pensavo esattamente l'opposto e cioè a un boicottaggio oppure a un cliente con poco riguardo verso lo strumento....del resto anche nello stand R&C c'è stato qualche problema dovuto con ogni probailità all'incuria dei clienti - come stanno le cose lo sanno solo i diretti interessati e noi possiamo fare solo supposizioni - però mi suona strano che un Theo Wanne vada ad un evento importante come MusikMesse con uno strumento non all'altezza della concorrenza
Re: Ho il baritono!! Questo si che è un sax...
Ginos e gf non so il perche'... Comunque quello che vi ho raccontato e' vero... Io e un certo David Brutti siamo andati assime allo stand della theo per provare il mantra.. E ci e' stato detto cosi'...
Si, la figura fatta e' un po' di M
Re: Ho il baritono!! Questo si che è un sax...
gf: i sax R&C erano tutti suonabilissimi (li abbiamo utilizzati tutti a turno durante le numerose performance).
Il Mantra non funzionava: si vedeva chiaramente il portavoce sul collo che era sollevato.
Re: Ho il baritono!! Questo si che è un sax...
Molto OT:
Non ci vuole serve un PhD in ingegneria per capire che la chiave del portavoce è infulcrata a un perno ("albero")... che (si e no) fà una corsa utile (radiale) di 30°.
Quindi quel cuscinetto (a vista) non serve proprio niente... solo estetica/immagine/marketing.
Re: Ho il baritono!! Questo si che è un sax...
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Si, la figura fatta e' un po' di M
Comunque c'è da mettere in conto un lungo viaggio dagli States e tutta un'altra serie di imprevisti che possono capitare a chiunque. Dal mio punto di vista questo episodio non sminuisce affatto l'immagine positiva che Theo si è guadagnato in questi ultimi anni, ci mancherebbe.
Ps.: potrebbe anche essere che la ditta per ora preferisca NON far testare lo strumento a chicchessia per generare ancora più attesa.
Re: Ho il baritono!! Questo si che è un sax...
si si david, non volevo buttare M sulla theo.. anzi...
Dico solo che il fatto di presentarsi a una fiera (di quel livello) con la novità (dato anche che è il loro primo sax, quindi tutti sono curiosi di provarlo) "non funzionante" non fa un bell effetto sulla gente...
Almeno da come la vedo io...
Re: Ho il baritono!! Questo si che è un sax...
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Scusa, ero curioso di vedere le foto ma per me il link non va, mi chiede di loggarmi come se avessi linkato il tuo url privato e non quello pubblico... solo io ho questo problema? :BHO:
Comunque complimenti per l'acquisto! Benvenuto nel club dei baritonisti :ghigno:
Re: Ho il baritono!! Questo si che è un sax...
E' così anche x me da un po di tempo, che palle!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Ho il baritono!! Questo si che è un sax...
come faccio ad inserire le immagini dentro ai messaggi? senza un link esterno dico...
Re: Ho il baritono!! Questo si che è un sax...
devi fare il link esterno e poi ti da il codice per il forum
Re: Ho il baritono!! Questo si che è un sax...
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
come faccio ad inserire le immagini dentro ai messaggi? senza un link esterno dico...
Per inserire le immagini nei messagi devi usare il tag
, se pero' non sai cos'e' un tag non stare a sbatterti. Nella tua pagina imageshack in alto a destra c'e' una finestrella "links to share this album", copincolla la riga "direct link" e dovremmo essere a posto :) se hai gia' fatto cosi' allora non so lol
Riguardo al ferro in se' (tanto per far ritornare il topic un po' IT :ghigno: ) se non mi ricordo male i Mercury li ho gia' sentiti nominare in passato per l'ottimo rapporto qualita'/prezzo, e tu lo hai pagato praticamente la meta' del prezzo di mercato, insomma ti e' gia' stato detto ma hai fatto un affarone e puoi essere molto felice del tuo acquisto. Riguardo al becco purtroppo col baritono ti devi fare un po' una croce per bocchini e ance perche' i negozi tengono poco in magazzino e spesso ti tocca acquistare alla cieca, e si parla di cifre maggiori che per alto e tenore. Personalmente sul baritono mi piacciono molto i Berg Larsen, la cattiva notizia e' che come parecchi bocchini moderni hanno un controllo di qualita' che fa pieta' e considerando quello che costano comprare a scatola chiusa e' sconsigliabile, la buona notizia e' che pero' in giro ci sono bocchini "ispirati" a quel design, uno su tutti Vandoren V16 che costa anche qualcosa meno e per quel che ne so ha standard qualitativi molto piu' alti. Se invece hai un budget per un becco artigianale (>300€) hai l'imbarazzo della scelta.