ottima scelta dario
Visualizzazione Stampabile
ottima scelta dario
Non ho avuto possibilità di ascoltare... il timbro delle legère non mi dispiace affatto e appare chiaro che suonino più facilmente (attacchi nelle basse molto facili) e se con un numero più alto riesci a tenere bene il registro acuto sei nel ventre di una mucca.
Se poi la sintetica ha un rendimento costante allora davvero non provarla è un delitto.
Vorrei tanto fare la prima prova con l'alto che mi dà sempre filo da torcere a freddo, solo che se mi dite che le lègere schiariscono... io con un sax in silver con un Lakey rischio di far insanguinare chi mi ascolta tagliandolo a fette! ;)
Però davvero non so se riuscirò a rinunciare alla poesia (e al rischio) del legno.
non so se Signature avrà un rendimento costante nel tempo però se David & Co le hanno strapazzate per mesi...comunque per voi Musicisti esperti non provarle è sì un delitto! mi sembra di ricordare che David abbia detto che sono scurette ma qui si va verso le sensazioni personali e pure io non le trovo così chiare.
secondo me queste ance sono un bel passo avanti e aiutano non poco ad evitare tribulazioni
sì la poesia del legno è inarrivabile e per gli estimatori delle essenze in futuro magari ne produrranno un tipo con colori e venature del legno come si fa con gli infissi metallici ma color legno :smile:
Beh gf104 quello che dici è verissimo: dovendo suonare quasi tutte le sere senza sosta e in ambienti non sempre congeniali (vedi i video del concerto di Civitanova dove la temperatura sul palco sfiorava i 38° con un tasso d'umidità da annegamento) il fatto di poter contare su un'ancia che è sempre uguale e che sai che umidità e temperatura non la intaccano minimamente per me è importantissimo.
Aggiungo inoltre che per la classica la purezza di suono che queste ance hanno è a mio parere inarrivabile, di conseguenza, non è solo la stabilità di queste ance che mi garba ma anche il timbro in se.
Ieri ho fatto un gesto radicale: ho gettato via tutte le mie ance di canna per soprano fugando ogni tentazione.
Quindi rinuncio alla poesia del legno come la definisci tu.
ma guarda David mi sto accorgendo di insistere molto sulla bontà di queste Signature ma se mi trovo non bene ma benissimo cosa posso farci? da quando le utilizzo mi sembra persino di esser capace di suonare!!! e tu conosci il mio livello! mi viene spontaneo far condividere questo bel prodotto ad altri amici di sax!
per quanto riguarda la "poesia del legno" il copyright dell'espressione è di docmax ma io comunque la condivido in pieno
@darionic: se hai occasione, prova un modello più duro (tipo una #2.75), vedrai che recuperi anche la morbidezza.
@docmax: se trovi la misura giusta, non hai problemi di suono troppo brillante, però il bocchino deve essere a posto. Le Légère non sono deformabili (nell'immediato) e la tavola dell'ancia non è deformabile per niente quindi se non hai un bocchino in ordine un'ancia della giusta durezza relativa, non suona proprio (fatto la prova su un 4C con una #3,25... la stessa ancia su un Drake SoS 7* suonava con un respiro).
Le Légère in definitiva, hanno più medioalti che alti... quindi se le si suona correttamente danno quella sensazione di "inscatolamento".
Poi sono un po' scavate sui medi... quindi a livello sonoro danno la sensazione di avere più medio bassi... e se suonate correttamente (facendo venire in evidenza in medioalti) c'è anche la sensazione di avere un suono molto molto definito.
beati voi che vi trovate bene con la sintetica...
@danyart... secondo me, ti serve un'ancia più morbida della Signature #3,25 che avevi.
Considerando che usi una Rigotti 3 Strong... ti serve una #2,75... la #3,25 era troppo rigida e troppo "morbida" come attacco.
perdonate la mia abissale ignoranza ma come fa l'ancia a essere "troppo rigida e troppo "morbida" come attacco"
Su quelle dure (=rigide???) che ho provato io l'attacco per me era ostico come l'utilizzo.
Se un'ancia è meccanicamente rigida, ma comunque vibra facilmente (è il caso delle Légère e di tante altre sintetiche) il suono risulterà con poco "attacco", quindi più "morbido"/"rotondo".
Ovviamente devi riuscire a produrre suono prima... ;)
Mi avete fatto venire la voglia di provarne una per alto, considerato che utilizzo in becco OL STM reworkato da Docsax misura 6* con ance Rico Royal 2,5 che misura di Legerè dovrei prendere?
@gema: se con la Rico Royal #2,5 ci vai comodo, prendi una Légère Signature #2,5.
Se con la Rico Royal #2,5 fai già fatica... prendi una Légère Signature #2,25.
Quanto costa una di queste ancie? così per curiosità... :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
Ma tra le Signature e le normali c'è tanta differenza?
una differenza straordinaria.
un 2,5 normale la utilizzo su un link metallo 6
una 2 signature su un link 10 stella metallo.
stranamente faccio più sforzo con il primo setup.
ciao fra