Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61

Discussione: Test audio Legere Vs. Rigotti

  1. #1

    Test audio Legere Vs. Rigotti

    Oggi ho testato con lo stesso mark7 e lo stesso otto link un'ancia legere signature per tenore 2,5 e una rigotti 3strong (ancia che utilizzo abitualmente).
    Qui sotto ci sono i due link con i due sample.
    Per uno o max due giorni non vi dirò nulla se il test 1 è legere o rigotti e viceversa, per non influenzare le vostre opinioni. Io un'idea me la sono fatta..... :lol:
    buon ascolto

    http://soundcloud.com/daridex-gordon/test1-ance

    http://soundcloud.com/daridex-gordon/test2-ance
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  2. #2

    Re: Test audio Legere Vs. Rigotti

    Ciao Dario, ho ascoltato entrambi i link, vabè apparte la bravura, ma io a mio modesto parere preferisco il primo, sento il tono piu' marcato, il secondo un po' piu' scuro. Ciao
    Buonanotte ai suonatori

  3. #3

    Re: Test audio Legere Vs. Rigotti

    Ciao Dario,
    innanzitutto complimenti, io ti preferisco col mark vii, secondo me sei piu' rilassato e ti escono cose piu' belle.
    a occhio direi che la 1 è la legere...
    comunque le differenze si sentono, ma sono 2 bei suoni =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Test audio Legere Vs. Rigotti

    non credo che possiamo sapere se la prima è con rigotti o il contrario...sentendo da qui mi piace tendenzialmente di più la prima, suono più aperto ma può dipendere da mille fattori, al di là del fatto che suoni divinamente in generale, con questo suono e fraseggio "antico", sicuramente non originalissimo ma sincero, onesto e soprattutto molto maturo...
    nel mio caso, se può interessare, la legere mi ha deluso molto (purtroppo, perchè vorrei davvero trovare una sintetica che suoni bene e mi permetta di non comprare le ance di canna), anche se è una buona ancia perchè non fischia e suona su tutto il registro (al contrario del Haan che proprio non riuscivo a suonare e mi taglaiva pure il labbro sui lati) non riesco proprio a tirarci un suono per me soddisfacente e mi chiudeva molto i medi, è probabile che a voi invece abbia dato un'impressione completamente diversa
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5

    Re: Test audio Legere Vs. Rigotti

    secondo me il secondo sono le Rigotti, in ogni caso confermo Koko, sono tutti e due bei suoni, bravo Dario :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #6

    Re: Test audio Legere Vs. Rigotti

    dany, hai provato le signature?
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  7. #7
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Test audio Legere Vs. Rigotti

    sì, ne ho una, me l'ha venduta Alessio udinese (Tzadik), è una buona ancia ma non riesco a farci un buon suono, comunque domani la riprovo e magari registro qualcosa, puoddarsi che dall'esterno l'effetto sia diverso..
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #8
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: Test audio Legere Vs. Rigotti

    Ciao Dario, secondo me la Leger è la prima. Bel suono complimentoni! Adoro anch'io Dexter, gran voce e bei fraseggi, anche se preferisco il suo primo periodo e cioè quando suonava il 10M con il Dukoff Hollywood, poi quando è passato al Link a mio parere il suo suono si è un poco..come dire "spersonalizzato", un po' uniformato agli altri, più nasale e meno corposo, ma è una mia impressione che mi sono fatto ascoltandolo a lungo. (rimane per me comunque sempre uno dei migliori, se non il migliore).
    Ciao e buona musica!
    :bravo:
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  9. #9

    Re: Test audio Legere Vs. Rigotti

    ..un dato di fatto l'abbiamo: non c'è una grande differenza tra le due tracce...la prima è un pelino più chiara e definita della seconda...

    anticipo la soluzione a più tardi, visto che molti di coloro che hanno partecipato al post di koko sulla legere hanno già risposto.....

    @jasbar
    anch'io per quello che riguarda il suono preferivo Dex conn/hollywwod, mentre per quanto riguarda il fraseggio c'è più che altro stata un'evoluzione....bella evoluzione
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  10. #10

    Re: Test audio Legere Vs. Rigotti

    Test 1 Signature

    Test 2 Rigotti

    ma se fosse il contrario sarebbe sbalorditivo per la performance della Signature!

    bei sound entrambi - preferisco il secondo un pelo pià scuro

  11. #11

    Re: Test audio Legere Vs. Rigotti

    ciao
    anch'io preferisco la seconda,anche se pagherei per suonare come nella prima....mi contenterei!
    per quel che riguarda qual'è Legere e quale Rigotti ,proprio non saprei anche se ,essendo la legere più tenera di numerazione dovrebbe essere la prima,comunque,per me,equivale a tirare ad indovinare(50% di possibilità).
    mai provate ance sintetiche,bocciate con pregiudizio avendole sentite sull'oboe dove davano(anni fa)un suono orribile e falso.
    il nero :saxxxx)))
    Mi sa che comprerò una legere

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Test audio Legere Vs. Rigotti

    Anche secondo me la Signature è il Test 1, per via della sua facilità nell'attacco e della brillantezza ... poi tutto è possibile, a me per esempio sugli Ottolink non mi è garbata molto, diciamo che è stato rimandato a settembre per il recupero eheh!

    Comunque a prescindere dall'ancia, complimenti per le esecuzioni!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  13. #13

    Re: Test audio Legere Vs. Rigotti

    Scusa Isaak per Ottolink ti riferisci, metallo, o ebanite. Ciao
    Buonanotte ai suonatori

  14. #14

    Re: Test audio Legere Vs. Rigotti

    secondo me la prima è la legere e mi sembra che tu possa suonare tranquillamente con una signature 3.
    in pratica in alto sembra che la prima abbia meno resistenza della seconda .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  15. #15

    Re: Test audio Legere Vs. Rigotti

    Grazie a tutti per i complimenti. ...ma andiamo al test.

    Molti di voi ci hanno azzeccato il test1 è legere,mentre il test2 è rigotti.

    Tutti abbiamo evidenziato come la legere è leggermente più chiara e definita della rigotti. Ha una facilità di utilizzo impressionante. Anche nei subtone, se ascoltate la traccia1 quando accenno il tema di Polka Dots and Moonbeams al minuto 1.15, la legere non è affatto male.
    Insomma con l'otto link non fuonziona male, forse con becchi guardala style porebbe diventare troppo chiara.
    La rigotti è una buonissima ancia di canna che pur essendo molto scura mantiene una buona definizione e permette, più della legere secondo me, di ottenere maggiori sfumature.

    Comunque per me la legere è un'ancia da comperare e tenere sempre nella custodia per ogni evenienza
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Test nuova scheda audio
    Di toneking nel forum I nostri files
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th February 2012, 12:23
  2. Quiet night...(Corcovado) test legere signature
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24th October 2011, 16:45
  3. test imboccature:files audio
    Di bb nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 28th February 2009, 16:20
  4. test audio imboccature sax tenore
    Di bb nel forum Tenore
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 9th January 2009, 17:10
  5. Mouthpiece audio test Update3
    Di almartino nel forum Contralto
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 5th August 2008, 00:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •