Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti, visto che nessuno mi rispondeva, alla fine l' ho comprato, il Conn-Selmer TS700 dico! :grin:
E devo dire che sono rimasto molto contento, praticamente suona da solo, cioè non da problemi di intonazione, è preciso, ha un' ottima meccanica, ha i tasti in madre perla e, tanto per la cronaca pesa ben 3,5 kg... a buon intenditore poche parole ;)
Certo sono un principiante, ma c' è nel forum chi può confermare...
Spero che tali parole sianno di aiuto a chi, come me, vuole acquistare un sax e non sa cosa comprare senza spendere troppo.... :neutral:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ettorefieramoscadacapua
il sax ? una bomba...soprattutto se penso a quello che suonavo prima. anche oggi sono ruscito a far uscire il sol (sovracuto) senza neanche essermi riscaldato piu di tanto. c'? solo un problema che per? dipende da me e non dal sax. il sol sopra il pentagramma non mi viene con naturalezza! se qualcuno sa come correggermi questo problema... grazie.
un problema che sento in questo sax ? che il forte non ? forte. ho tenuto il bocchino che ? in dotazione col sax (c'? stampato il numero 6) e uso ance vandoren 2 1/2. non so se ? colpa del bocchino, del sax o di chi lo suona, ma ho questa sensazione.
davide
ciao, anche se il sax è nuovo dai un'occhiata con la famosa lucina se le chiavi chiudono bene, vedi se la chiave del portavoce, quando fai il sol, si chiude bene, pechè basta un niente e la voce non esce