Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?
io avevo un sax soprano Golden Cup.... costo di circa 300€.,..ottimo rapporto qualità prezzo... e, a parte una nota da controllare il resto era abbastanza intonato... per uno che inizia con un budget inferiore a 500€ non è male secondo me... poi fate voi! :D
Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?
Ma questa Golden Cup non ce l'ha un sito? dove si possano vedere i suoi prodotti? :BHO:
Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?
visto che sei di treviso vai da biasin ad azzano o all'essemusic di montebelluna così ti puoi provare un po di yamaha, jupiter e cinesi vari.... giusto per farti un idea ;)
Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?
Da EsseMusic non hanno strumenti a fiato, se non qualche soprammobile...
A Conegliano c'è Berti... che dovrebbe avere qualche Yamaha. A Vicenza c'è GranPartita (però si parla di altri strumenti e altre cifre).
Comunque prova a cercare su Google negozi che vendono strumenti musicali nella tua zona ed eventualmente strumenti usati (Mercatino Musicale, eBay Annunci etc etc)
Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?
proverò da biasin perchè gli altri o hanno prezzi troppo alti o non hanno niente
Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?
Se decidi per uno strumento tipo toptone o simili, pure essendo validi strumenti per iniziare e spendere relativamente poco, dopo 6 mesi-1 anno avrai 2 alternative:
1- se continui a suonare sentirai per forza la necessita' di avere un "qualcosa di piu' ". A quel punto devi per forza prendere uno strumento semi-pro o professionale spendendo 2000 euro, in quanto lo strumento che avrai scelto per iniziare non ha mercato (almeno qui in italia).
A questo punto o lo butti (e butti via i 300-400 euro spesi 6 mesi prima), o lo tieni come muletto ma poi ti fara' schifo suonarlo perchè avrai in testa il suono del selmer o yamaha o quant'altro avrai comprato, in quanto strumenti qualitativamente superiori.
2- Se decidi di non suonare piu' avrai comunque speso 300-400 euro per uno strumento molto difficile da rivendere (se uno strumento nuovo costa 300 euro, usato a quanto lo dovresti rivendere? e soprattutto se uno puo' averlo nuovo a 300 con garanzia perche' dovrebbe spendere 200 euro per un usato?). Se hai un yts 275 o un grassi ts 400-360-460 pagato 600-700 euro tra 1 anno se smetti di suonare male che ti vada ne riprendi il 90% e te li rimetti in tasca.
Questo è quanto, che piaccia o no funziona cosi', e' come cercare di vendere una dacia logan sperando che abbia la stessa svalutazione di un golf o di un'audi a3..., la roba buona costa ma mantiene un valore nel tempo. Consapevoli di questo è giusto che ognuno compri quello che vuole, ma visto che e' stato chiesto un consiglio questo è quanto accade 99 volte su 100.
Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?
Io ho comprato un contralto niente male da questo venditore.....
http://stores.ebay.it/professionalmusicalshop
Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?
Consiglio di prendere un modello dove specifica che è un professional...ci montano cuscinetti migliori...e molle blu.....sono fatti davvero bene.Per un 3/4 anni sei apposto.
Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?
bonnygonfio dice cose sagge ma un po'troppo fiscali.
Io personalmente suono con soddisfazione indifferentemente il Yas 62 e il made in "chissadove" ,l'importante è che sia a posto. Sono rientrato dall'Estonia la settimana scorsa dall'Europeade Folk e ho usato appunto il muletto perchè per gli spostamenti in aereo ,pullmann e quant'altro va benissimo il sax da battaglia che ha svolto egregiamente il suo compito.Anche se non lo rivendi ,non penso che ti cambi la vita la cifra di 300/400 euro
perciò il mio consiglio è "prendilo" e divertiti.
Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?
sono andato nel negozio virtuale di Ginos e ho visto questo...giudizi?
http://cgi.ebay.it/Advanced-Tenor-Saxop ... 2549wt_905
Cmq stavo valutando anche i consigli di bonny...che mi hanno fatto pensare : ma il pubblico si accorge tanto di un sax che non suona bene? cioè togliamo gli intenditori ma lo spettatore medio si accorge che il mio sax vale 300 euro o poco più? non è sufficiente che sia intonato? non siate cattivi :\\:
Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?
Se suoni bene....puoi suonare anche con un cinese....e a debita distanza nemmeno un professionista se ne accorge che suoni con un cinese....se invece suoni male puoi possedere anche il sax d'oro.......ma il risultato è sempre pessimo...piuttosto cosa importante è un buon becco....
Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?
Ci intendiamo bene io e te Ginos :D , io punto ad avere il suono più graffiante e sporco possibile e Isaak76 mi aveva detto di puntare ad un certo tipo di bocchino adatto a questo genere di suono, quindi io pensavo magari di spendere 300-400 euro per il sax e 100 per un bocchino che si adatti alle mie esigenze(o mio dio che equivoca che è sta frase :lol: ) voi che dite? mi conviene?
Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?
Poi devi tener presente un'altra cosa...che il suono te lo fai tè....il becco può solo facilitarti un pò...ma al 70 % lo fai tu...ed un buon suono lo si ottiene dopo parecchi Km percorsi.
Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?
Citazione:
Originariamente Scritto da Oxossi
basta che il suono sia decente (devo farci concerti)
sono contrario a questo modo di ragionare :\\:
Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?