Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 67

Discussione: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

  1. #1

    Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    Come dicevo nella mia presentazione devo comprare un sax, puntavo a un tenore, siccome non ho nemmeno 18 anni ed i soldi che mi arrivano nel portafoglio non sono molti mi ero informato di un certo tip'o di sax giapponesi (che mi ha consigliato un riparatore di sax) che costano intorno ai 300-400 euro, a favore di questi sax c'è un saxofonista della zona che ha detto che suonano molto bene, ribadisco che sono un novizio e che quindi non mi servono selmer o sax simili basta che il suono sia decente (devo farci concerti)...consigli? mi fido? o compro un usato? se compro un usato per lo stesso prezzo non è che poi mi tocca spendere il doppio per ripararlo?
    Non so più dove sbattere la testa :muro(((( :muro((((
    Sax: Tenore Grassi professional 2000

    Flauto Traverso: Yamaha 211

  2. #2

    Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    Dovresti almeno specificare la marca dei sassofoni di cui stai parlando.

    Con 300/400 euro ti compri uno strumento cinese che vale quello che costa.
    Strumenti giapponesi a quei prezzi nemmeno lì trovi.

    Per avere uno strumento solido/funzionante/intonato devi mettere in conto almeno 1000 euro (nella cifra è compreso anche un bocchino decente!).

  3. #3

    Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    E i Yamaha usati da 500-600 euro? da 1 a 10 quanto c'e' da fidarsi?
    Sax: Tenore Grassi professional 2000

    Flauto Traverso: Yamaha 211

  4. #4

    Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    di qualunque sax si parli, conviene tu vada con qualcuno di fiducia e più esperto di te che lo possa provare e consigliarti...
    Tenore Selmer Serie I.
    Aizen LS 7
    Rigotti 3 medium.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    Comunque le informazioni che ti servono le trovi già scritte qui: viewtopic.php?f=7&t=4980
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  6. #6

    Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    Se c'è qualcuno della zona di treviso mi saprebbe dire un negozio dove si possono provare sax? grazie
    Sax: Tenore Grassi professional 2000

    Flauto Traverso: Yamaha 211

  7. #7

    Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    Per gli Yamaha il prezzo potrebbe anche essere giusto, dipende però di che modelli stiamo parlando e dipende dalle condizioni estetico/funzionali del singolo esemplare che consideri. Secondo me, ti conviene aspettare di avere un budget maggiore per avere una maggiore scelta.

    La fretta non porta mai a niente di buono.

  8. #8

    Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    Hai ragione meglio aspettare, il migliore sax tenore laccato nero per 700 euro che mi consigli ? grazie per l'attenzione che mi hai prestato fin d'ora
    Sax: Tenore Grassi professional 2000

    Flauto Traverso: Yamaha 211

  9. #9

    Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    Per quei soldi non trovi niente che non sia un "giocattolo", parlo di strumenti laccati neri!

    Un budget ridotto non consente una grande scelta, io mi orienterei su un strumento "valido"... indipendentemente dal colore esterno!

    Intorno a quel budget, sul nuovo mi orienterei su un tenore M&G.
    Fai una ricerca sul forum e troverai tutte le informazioni a riguardo (recensioni, sample musicali etc etc). Sti strumenti li trovi in vendita su SaxShop.it.

    Sull'usato hai una maggiore scelta però generalmente trovi i soliti strumenti da studio Yamaha, il tenore M&G invece è già uno strumento semi-professionale.

  10. #10

    Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    Non sono d'accordo...Io l'anno scorso (parlo del tenore) ho venduto qui sul forum il mio yts 275 a 750 spedito. Strumento pari al nuovo, nessuna botta e laccatura al 100%. Ovviamente acquirente soddisfatto al 100% e strumento che come suono, con setup adeguato, non ha niente da invidiare a modelli semi-pro da 1500 euro di varie marche. Poi è chiaro il 70% lo fa chi soffia pero' per un principiante secondo me è lo strumento qualita-prezzo migliore. Anche i grassi "moderni" sono ottimi, solo hanno meno mercato quindi ne potresti trovare uno anche di 2-3 anni suonato poco a 650-700 euro come nuovo. Per l'alto i grassi moderni sono ancora meglio dei tenori e i prezzi sono assolutamente competitivi per il rapporto qualita' - prezzo. Poi se riesci a prendere un yamaha a quel prezzo lo rivendi quando vuoi (purchè tenuto decentemente) e prendi gli stessi soldi per poi passare a qualcosa di piu' "personale" come suono.

  11. #11

    Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    Ne hai fretta, voglia di suonare, pochi soldi a disposizione, il ragionamento di Bonnygonfio è sensato ....

  12. #12

    Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    c'è una risposta alla tua domanda, ed é: usato!
    però non puoi farcela da solo...devi appoggiarti ad una persona di fiducia che possa provare lo strumento, meglio se presso un riparatore...
    In Italia centrale saprei a chi affidarmi

  13. #13

    Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    I limiti di uno strumento da studio dipendono solo dall'uso che ne si fà.

    Andrebbe specificato l'uso che se ne deve fare e se si compra per rivendere. Un M&G ha già un canneggio più tradizionale rispetto al canneggio di uno Yamaha (basta guardare i diametri dei fori e l'altezza dei camini sul Yamaha: è tutto più piccolo)... con tutto quello che ne consegue.

    La scelta finale dipende anche dalle opportunità che uno trova. Un buon usato è sempre economicamente più conveniente per va provato. Se lo strumento nuovo è acquistato da una "fonte sicura", non è necessario provarlo, per come la vedo io...

  14. #14

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    Occhio...i cinesi stanno facendo passi da gigante...e attualmente ci sono alcuni produttori che stanno puntando sulla qualità!!!E con 300 euro ti porti a casa uno strumento di tutto rispetto!!Per uno che inizia non è male!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  15. #15

    Re: Sax giapponesi da 300-400 euro fidarsi?

    Ginos mi potresti dire alcune marche cinese di cui parli? così do un occhiata...grazie
    Sax: Tenore Grassi professional 2000

    Flauto Traverso: Yamaha 211

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Aizen, nuovi bocchini giapponesi
    Di max72jazz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 131
    Ultimo Messaggio: 30th May 2015, 17:39
  2. c'è da fidarsi ad acquistare un sax online?
    Di Michele29 nel forum Principianti
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 4th July 2014, 19:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •