Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
grazie a tutti voi, intanto!
in effetti quando l'ho provato ci sono rimasto un pò male: sembrava avessi un asciugamano dentro il sax...
effettivamente ora c'è da divertirsi perchè le forme della camera interna si possono disegnare a piacere ed inoltre con dei sottosquadra che le macchine a tecnica sottrattiva (con le frese, per intenderci) difficilmente possono realizzare...
Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
Complimenti! :bravo: Il suono non e' il migliore che si sia mai sentito, ma neanche il peggiore! In assoluto non e' per niente male e per essere un primo tentativo il risultato e' a dir poco sorprendente. Potresti davvero avere un lavoro tra le mani!
Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
hai visto che dicevo sul serio quando ne avevamo parlato l'anno scorso?
comunque la proposta è sempre valida: se porti il tuo guardala hand made lo sezioniamo (basta segarlo solo in 4-5 pezzi) così prendiamo le misure e lo rifacciamo in abs! :ghigno:
Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
a me garba!
complimentissimi!
Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
potresti produrre anche un'ancia in abs :)
Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
Il becco di fcoltrane sezionato per la causa: troppo!
Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
per la causa questo ed altro :muro(((( :muro(((( :cry:
ciao fra
Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
a me non dispiace per niente... se riuscissi solo a schiarirlo un filino (ma proprio un filino eh!) sarebbe proprio nei miei gusti ... buoni esperimenti...
Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
prova ad abbassare un po' il tetto... dovrebbe proiettare maggiormente il suono (e così su due piedi credo lo schiarisca anche un pelo)...
Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
domanda: che sensazioni ti da suonandolo?
quanta resistenza richiede per suonarlo?
che differenze riscontri con il bocchino che hai cercato di riprodurre?
Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
grazie dell'idea seethorne, non ci avevo pensato: proverò sabato a fare un'ancia in abs anche se ho poche probabilità di farcela: dovrò affidarmi ad una finitura manuale perchè la macchina ha una risoluzione massima di mm 0.1 ma la sto usando a mm 0.25 e l'ancia finisce a 0.15/0.20: la punta verrebbe costruita con un solo strato... boh, vedremo!
è facile da suonare, nel sample si sentono dei "quasi" subtone, i sovracuti escono come con l'ottolink, resistenza idem, l'ancia che ho usato non è un granchè ma il suono è come lo si sente: tappato, quasi soffocato;
all'inizio pensavo di misurare un bocchino blasonato e rifarlo, ma ho preferito partire da zero con una camera ampia e neutra nella forma geometrica: è una sorta di transizione regolare dalla forma dell'ancia al foro del chiver; evidentemente questa forma semplice non è la più adatta per generare armonici e si spiega perchè i vari bocchini che conosciamo sono molto diversi.
Il prossimo passo (la settimana prossima) consisterà nell'introdurre le variazioni che conosciamo come per esempio suggerisci tu e suggeriva docmax, alzando il tetto e restringendo la camera.
Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
Auguri per ieri e complimenti!!! che figata...
Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
E' passato un pò di tempo dal primo tentativo di Maurilink, ma non invano;
seguendo i consigli di voi che avete ascoltato il suono, ho fatto una seconda versione denominata Maurala II con un tetto ispirato ad un bocchino che potete ben immaginare: il suono è risultato più chiaro, ma sempre tappato;
ho capito quindi che ci voleva un pò più di pazienza e mi sono preso la briga di controllare bene la tavola ed ho scoperto che, nonostante l'avessi levigata un bel pò su un piano, erano rimaste delle rugosità che lasciavano fuoriuscire dell'aria; utilizzando un piano rettificato il suono finalmente si è "stappato"; non mi soddisfa ancora abbastanza da meritare un altro samplerino, per cui vi aggiorno con una foto della nuova versione e vi rimando alla prossima puntata nella quale proverò a variare l'importantissima zona vicino al baffle, oltre a verificare bene le curve dei binari; solo più avanti entrerò un po più nel dettaglio del metodo che ho utilizzato, dato che a qualcuno interessava.
Per il momento entrambi i bocchini sono di apertura 7* (il Guardala mbII originale è un 8*) ed il profilo dei binari è quello dell'ottolink stm (anche se la forma dei binari del Guardala mi risulta essere assai simile)
@seethorne: non sono riuscito, per ora a fare un'ancia in abs
http://img852.imageshack.us/img852/9...magine020g.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri
ciao! :)
Per l'ancia vabbè! io l'ho buttata lì! :)
Per quanto riguarda il becco, rinnovo i complimenti ma "come sarebbe a dire niente samplerino?" :(
Una curiosità al volo!
Quanto ti costa produrre un becco in questo modo?