Vabbe', tutto vero, Coltrane e' stato un grande. Pero' Kenny G non lo batte nessuno.
... non ho resistito ! :ghigno:
Visualizzazione Stampabile
Vabbe', tutto vero, Coltrane e' stato un grande. Pero' Kenny G non lo batte nessuno.
... non ho resistito ! :ghigno:
e invece dovevi resistere, perchè Kenny G non c'entra nulla con coltrane, come non c'entra nulla parlare di coltrane quando si parla di UN BRANO di Kenny G (non di lui in particolare), che tra l'altro a me piace (nell'altro post)...però ti perdono!
... era solo una piccola facezia :alè!!) ... ma veramente solo uno scherzo in vista del contemporaneo 3D in OT!
Figuriamoci se mi metto proprio io a fare paragoni e dare giudizi !!! E poi, se proprio proprio dovessi darne uno... non sarebbe quello! ;)
Proprio in questo momento sto ascoltando in cuffia "Naima"!
Lo sto leggendo adesso, questo libro, è davvero stupendo, sto al sesto capitolo, e a parte la lunghezza un po' del primo sulla genealogia della famiglia e degli avi di Coltrane, devo dire che è fantastico capire le radici e le elaborazioni da cui parte Coltrane per poi trovare quello che cercava.
Iniziato ieri sera!
Quoto! È davvero un bel libro. Non sono neanche a metà ma è riuscito ad appassionarmi fin dall'inizio. Mi mancano ancora tante basi teoriche per capire certe spiegazioni, ma me lo sto godendo lo stesso.Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
Sto scoprendo, poi, la bella persona che era Coltrane, e questo mi fa ammirare e godermi di più la sua musica.
Comprato a natale dell'anno scorso assieme a un libro sulla vita di Chet bacher.... non ho ancora finito di leggere Bechker!
non male =)Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
io invece son blioccato perchè, visto che vorrei capire bene di cosa parlano, quando trovo una parte interessante mi blocco e l'analizzo (scale, accordi, intervalli etc). Quindi ci sto mettendo una vita a leggerlo