purtroppo non capisco una parola di inglese.
:oops:
ciao fra
Visualizzazione Stampabile
purtroppo non capisco una parola di inglese.
:oops:
ciao fra
fra,
sto cercando di trasferire i contenuti su questo tread anche per superare i problemi dell' inglese da parte di molti di noi... :smile:
no, è che sono concetti un po' avanzati per me :oops: io posso aiutare a tradurre se serve. Ci si può dividere il lavoro.Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Magari una spiega di che cos' è e come funziona una sostituzione di tritono può aiutare?... :smile:
viewtopic.php?f=10&t=7390&p=78973&hilit=tritono#p78973Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
L' ottimo Tzadik mi ha preceduto. Essendo ora chiaro cosa si intende per sostituzione di tritono non dovrebbero esserci difficoltĂ* insormontabili nell' assimilare quello che ho scritto nei post precedenti. :smile:
Sto sperimentando le pentatoniche a distanza di un tritono come segue (prendo ad esempio D- e Ab-). :
D F G A Eb Gb Ab B F G A C Gb Ab C Db ecc..
|---D---|----Ab----|---D---|ecc.
In pratica, una successione delle due scale che si alternano partendo ad ogni coppia di misure da un grado successivo della scala: bombazza sui Vamp (nel caso specifico, D-7).
A presto...
che figata...peccato anch'io quasi zero inglese, comunque alcune cose di cui hai parlato le conoscevo giŕ, funzionano perfettamente, sempre che il nostro orecchio le sopporti, come dovrebbe essere visto che siamo nel 2011..
Davvero molto interessante, sto giŕ sperimentando:-) grandeCitazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Pero aspetta fammi capire esempio pratico
Abbiamo
Primo 3 accordi di night and day
E-7b5/A7/DM
Ok? Andiamo ad usare le seguenti scale:
E pentatonica/A# pentatonica/Dmagg
Giusto?? Ho capito bene?