se ti riferisci alla mia persona,purtroppo io ho cominciao 50 anni FÃ*!
Visualizzazione Stampabile
se ti riferisci alla mia persona,purtroppo io ho cominciao 50 anni FÃ*!
non mi permetterei mai Nedosax.
mi limitavo a rispondere alla domanda dell'autore del messaggio (che peraltro mi sembra poco chiara).
Mulligan mi sembra che suoni nella tradizione (anzi ormai anche lui fa parte della tradizione, uno dei maestri di questo strumento).
Cafiso è uno che la tradizione la conosce bene (il paragone con Mulligan non lo capisco)
l'ipotesi del musicista che suona da ieri o da poco tempo mi sembra una boutade.
ciao fra
Preciso prima che non voglio suscitare risentimenti con nessuno.
Dal febbraio 2007 a oggi il giovannotto siculo ne ha fatta di strada! Che anche in questo caso, come al solito, vogliamo sputare sulle cose belle che abbiamo in Italia? Io credo che dobbiamo riconoscere il talento e lo studio che c'è dietro, e lasciamolo lavorare in tranquillitÃ*!
Confermo quanto detto da fcoltrane: io non sono in grado di portare la custodia del sax di Cafiso...
Uagliò... che brutta frase, quella qua sopra. Quando è stata scritta il Cafiso aveva solo 18 anni. A volte ho l'impressione che questa nazione è "vecchia" proprio perchè si esprimono concetti del genere. Ho avuto occasione di sentirlo dal vivo, il Cafiso, proprio nel 2007. Ebbi un'impressione estremamente positiva: molta tecnica, ma usata "cum grano salis" e in chiave espressiva. Non vidi niente di circense, in quel concerto.Citazione:
Originariamente Scritto da cleveland
Che significa Mulligan o Cafiso? Non capisco il quesito. Devo dare comunque una risposta? Cafiso, naturalmente: Mulligan ha giÃ* dato il suo gigantesco contributo, al pari di altri suoi contemporanei. E' Cafiso che può ancora dare molto alla buona musica, visto che ha solo 20 anni.
Il business distrugge il talento? Beh... se non è ancora stato distrutto Di Battista, notevolmente più anziano, non vedo perchè si dovrebbe intonare il "de profundis" per Cafiso.
Che razza di frasi si riescono a scrivere su questo Forum, uagliò... mah... ma il Cleveland non è più presente su queste pagine? Peccato: mi sarebbe piaciuto approfondire la discussione.
quoto Emiliosansone.
anche il mio messaggio era per Cleveland
ciao fra
Il discorso che purtroppo suono da 50 anni era una battuta per dire che purtroppo ho 63 anni.Per il discorso dei paragoni tra musicisti,ribadisco che è una cosa inopportuna perchè ogniuno si esprime a modo suo e tutti, anche noi ,ascoltando i grandi del passato che ci piacciono impariamo e tratteniamo qualcosa che inevitabilmente traspare nelle nostre improvvisazioni .Per quanto riguarda Cafiso ,che è stato giÃ* un fenomeno da piccolino ho sentito che dai primi concerti a quello che ha fatto nella mia cittÃ* questa estate ha notevolmente progredito e sono certo che migliorerÃ* sempre.Ripeto a me basterebbe giÃ* saper suonare come lo fa oggi!passo e chiudo :saxxxx)))
bravo fcoltrane!!! :D vediamo di non fare i moralisti del jazz... i critici parlano (bla bla bla bla bla)
Lo studio e la tecnica sono cose oggettive.
L'invidia è una cosa soggettiva... :lol:
NO!!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da cleveland
E' bello, interessante e democratico discutere e confrontarsi, ma certe domande meritano una risposta secca ...... senza se e senza ma!
certo che a volte è difficile dialogare.Ogniuno qui espone le proprie idee giuste o sbagliate che siano e c'è chi esce fuori nominando l'invidia .Ma l'invidia di che?se chi fa musica fosse invidioso morirebbe di mal di fegato in due giorni.Con tutti i bravi sassofonisti che ci sono in giro avresti voglia di RODE!Pensiamo solo a goderci la nostra arte . divertirci e scambiarci qualche idea con il sorriso,ogniuno di noi ha delle esperienze e se ce le scambiamo ci arricchiamo l'un l'altro. :saxxxx)))
Gli animi si infiammano. Se i Moderatori non riusciranno a rintracciare il Cleveland per dar conto delle sue affermazioni blasfeme, propongo che costui sia condannato in contumacia a pagare un giro di birra (o di altri alcoolici ad libitum) a tutti i partecipanti a questa discussione. Sia fatta giustizia, perbaccoetabacco! :D
BHO! :saxxxx)))
C'è poco da infiammarsi, casomai da ridere: il confronto "Mulligan versus Cafiso" è :lol: :lol: una cazzata pazzesca!
Probabilmente non siamo capaci di fare una discussione seria!
Ma no, Nedo, non siamo pessimisti: ho l'impressione che i punti seri della discussione sono giÃ* stati affrontati e risolti. Chi volesse leggere con attenzione troverebbe tutti i possibili spunti di riflessione sul presente argomento.
Se l'ho buttata sullo scherzo è solo per dire che questa discussione, con buona pace di Cleveland, non aggiunge e non toglie niente al valore intrinseco di musicisti, defunti o viventi, che sono pervenuti a risultati notevoli, grazie al loro impegno e al loro talento.