Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
Il Riffault dovrebbe essere simile al Selmer Solist... Menaglio lo fa anche assomigliare a un Solist Short Shank (versione per tenoe)
Un mio amico lo usa sul soprano: per soprano facevano 2 facing (n° 3 e n° 4), mi pare...
Sull'esemplare del mio amico i binari sono strettissimi e il suono aveva un ottimo timbro... :zizizi))
Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
...il problema è il manico :lol:
Ma nooo, direi che sei solo un poco "timido". Che hai detto all'inizio? Chiappe strette? Ecco, mi sembra che quando avrai rilassato il sedere sarai a posto. Dacci dentro: il "manico" si irrobustisce "smanicando".
Congratulazioni per l'apprezzabile "fischietto" che ti sei procurato.
Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
Grazie Emilio, studiare studiare studiare :muro(((( !!!
Per Tzadik
è un R4, infatti è molto sottile, mi ricorda molto i becchi di una volta (anche gli slant sono molto sottili).
L'avevo in casa da non so quanto tempo, poi ho letto Theo Wanne che ne parlava molto bene e mi sono incuriosito, era molto chiuso e imperfetto, pertantanto l'ho mandato al grande Simone che lo ha aperto, simmetrizzato, spianato la tavola. E' molto semplice ed omogeneo.
Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
... ho avuto le tue stesse impressioni. :zizizi))
Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
Finalmente sono riuscito ad ascoltare il samplino (con iphone non andava... boh) bene NYN bella voce, nasale ma non troppo, è sempre difficile giudicare ma pare che ti ci trovi bene... peccato non aver potuto fare un paragone con quello di prima.
Io in te non cambierei imboccatura.
Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
complimenti Jason,dev'essere un grande strumento!
Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
sicuramente c'hai guadagnato!!! i migliori soprani a mio parere sono firmati yamaha e yanagisawa!!!!!! il borgani lascialo alle bande!! :lol:
Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
Parere un pò dispregiativo, non credo che per es. Stefano Cantini la pensi come te!
Ascoltalo bene se puoi (certo concordo con te che Cantini in banda fa la sua bella figura con il soprano Borgani :lol: ).
Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
... dimenticavo il suo yamaha è stato messo sul mercato... :BHO:
Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
per docmax:
mi dispiace che ti sei risentito ma penso che un sax yamaha sia piu' affidabile in generale(pelli,meccanica,intonazione,sviluppo del suono) poi i gusti sono gusti per caritÃ* io non disprezzo niente ma questo è il mio parere e penso di non essere l'unico a pensarla così!!! buona musica!!!!!
Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
Non mi sono sono risentito solo che mi è sembrato il tuo un parere "tranchant"...
Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
Probabilmente, saxman non è informato sulla produzione italiana di sassofoni odierna... :zizizi))
Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
per tzadik:
non ti sei mai posto il dubbio che potresti essere tu quello poco informato limitandoti al mercato italiano?? ma i grandissimi del jazz lo sai che strumenti avevano?? cioè ma qui veramente!!!!!! :muro((((
Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
chi sono i grandissimi del jazz?
no perchè se ti riferisci al passato, di sicuro non avevano yamaha...
tra i grandissimi del jazz presente pero' c'è un certo Lovano che un occhio alla produzione italiana lo butta =)
ah, io non uso borgani ma sono indubbiamente strumenti di qualitÃ*.
cosi', tanto per non smorzare una polemica sterile =)
Re: Scambiato Borgani Jubilee per YSS 62!!!
... volevo sottolineare che, al giorno d'oggi, anche in Italia si producono e si vendono strumenti professionali: è un dato di fatto che esiste anche al di fuori di questo forum!
Altro dato di fatto, alcune persone, avendo posseduto i Mark VI (nei vari tagli), preferiscono utilizzare strumenti professionali italiani.
Il forum è fatto per confrontarsi e per riportare esperienze personali... pareri soggettivi venduti come veritÃ* dogmatiche, in questa sede, lasciano il tempo che trovano.