Mitiko.... :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Visualizzazione Stampabile
Mitiko.... :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Io il mio non lo lascerei mai fuori dalla custodia, in casa mia c'è troppo rischio, il mio cane che fÃ* come un pazzo e altri rischi :roll: :\\:
Io il sax lo chiudo nella custodia solo se so che per alcuni giorni non potrò suonarlo... altrimenti lo lascio sempre sullo stand (ho la fortuna di dedicare una stanza a "sala prove" personale però, quindi i rischi di urti accidentali sono minimi): tanto se lo prendo in mano ogni giorno non si impolvera e dopo averlo usato una rapida passata con un panno lo asciuga ed elimina quel poco di polvere che eventualmente si è depositata. Altri agenti esterni che possano rovinarlo non ne vedo
Devo ammettere però che il mio strumento è vecchio (cosa diversa da "vintage" :lol: ) e senza valore
Anche io lo lascio sempre sullo stand. Così l'umiditÃ* evapora e la polvere che si deposita non è poi molta in più rispetto che lasciarlo in custiodia. Chiaramente almeno una volta alla settimana bisogna rimuoverla con panno ed apposite striscioline di tessuto.
L'unico neo è mia moglie...
Maniaca delle pulizie, quando entra nel mio studio è peggio dell'orda barbarica! Il suo panno velocissimo è molto efficiente ma non poche volte lascia vittime sul campo (cornici che cadono dalle mensole, lampade che cadono dai lampadari, suppellettili che si rompono ecc...).
Proprio per questo resto un po' in tensione, anche se lei "dice" di non toccare il sax, io non resto particolarmente tranquillo... :\\:
Più lo strumento vale e più vedrete che non avete voglia di lasciarlo sullo stand... al di lÃ* della polvere che si annida sempre nei posti dove è molto difficile portarla via.